Il giorno sab 26 ott 2024 alle ore 10:48 Daniele Forsi <dfo...@gmail.com> ha scritto: > > #: gnulib-lib/getopt.c:278 > > #, c-format > > msgid "%s: option '%s%s' is ambiguous\n" > > msgstr "%s: l'opzione \"%s%s\" è ambigua\n" > > > > #: gnulib-lib/getopt.c:284 > > #, c-format > > msgid "%s: option '%s%s' is ambiguous; possibilities:" > > msgstr "%s: l'opzione \"%s%s\" è ambigua; scelte:" > > > > #: gnulib-lib/getopt.c:319 > > #, c-format > > msgid "%s: unrecognized option '%s%s'\n" > > msgstr "%s: opzione \"%s%s\" non riconosciuta\n" > > per uniformità con le 2 precedenti mancano articolo e verbo: > "%s: l'opzione \"%s%s\" non è riconosciuta\n"
Ci sarebbe da contattare il manutentore del pacchetto (Bruno Haible) per uniformare la struttura sintattica delle frasi (io mi sono limitato a mantenere quella inglese). Comunque non mi pare un'incongruenza: queste frasi, pur essendo "vicine" nel file .po, non verranno mai visualizzate contemporaneamente dagli utenti. > > #: gnulib-lib/getopt.c:345 > > #, c-format > > msgid "%s: option '%s%s' doesn't allow an argument\n" > > msgstr "%s: l'opzione \"%s%s\" non accetta argomenti\n" > > > > #: gnulib-lib/getopt.c:360 > > #, c-format > > msgid "%s: option '%s%s' requires an argument\n" > > msgstr "%s: l'opzione \"%s%s\" richiede un argomento\n" > > > > > #: gnulib-lib/getopt.c:621 > > #, c-format > > msgid "%s: invalid option -- '%c'\n" > > msgstr "%s: opzione non valida -- \"%c\"\n" > > anche in questa per uniformità con quelle prima e dopo mancano articolo e > verbo: > "%s: l'opzione non è valida -- \"%c\"\n" E anche qui vale lo stesso discorso di prima. > > #: gnulib-lib/getopt.c:636 gnulib-lib/getopt.c:682 > > #, c-format > > msgid "%s: option requires an argument -- '%c'\n" > > msgstr "%s: l'opzione richiede un argomento -- \"%c\"\n" > > Come traduttore di linguaggio tecnico hai un minimo di libertà di > cambiare i messaggi se la traduzione letterale risulta contorta o poco > naturale. > Queste sono le uniche 2 frasi che hanno la stringa " -- " che è usata > per chiarire a quale carattere si riferisce il messaggio di errore e > attualmente il testo è così: > 8X--- > $ gettext -z > gettext: opzione non valida -- "z" > Usare 'gettext --help' per maggiori informazioni. > $ gettext -d > gettext: l'opzione richiede un argomento -- "d" > Usare 'gettext --help' per maggiori informazioni. > 8X--- > > Mi sembrano molto più naturali in questa forma dove è più chiaro che > il soggetto è l'opzione con quel carattere: > "%s: l'opzione \"%c\" non è valida\n" > "%s: l'opzione \"%c\" richiede un argomento\n" Concordo. E visto che suonerebbero più naturali anche in inglese, provo a scrivere a Bruno (che mantiene sia gettext che gnulib). Grazie Daniele! -- Michele -- principale: http://www.linux.it/tp/ ausiliaria: http://fly.cnuce.cnr.it/gnu/tp/ausiliaria.html