Nella citazione in data ven 15 giu 2012 16:33:09 CEST, El Cico ha
scritto:
----- Messaggio originale -----
Da: Marco Ciampa<ciam...@libero.it>
A: users@it.libreoffice.org
Cc:
Inviato: Venerdì 15 Giugno 2012 16:17
Oggetto: Re: R: [it-users] Tesina andata in fumo?
On Fri, Jun 15, 2012 at 04:10:58PM +0200, deblas...@inwind.it wrote:
ciao a tutti,
non sono molto competente in materia,
quindi mi scuso se il mio suggerimento è inutile o fuori tema;
io proverei con un programma di recupero dati;
recentemente ho utilizzato photorec su una pendrive danneggiata, con buoni
risultati;
ammesso che qualche datodella tesina sia sull'hd;
Capisco l'intento ma lui non l'ha cancellata, l'ha riscritta sopra
interrompendo prima della fine. Photorec non serve in questo caso.
Qualcuno ha suggerito l'unico rimedio che mi viene in mente: zipfix. Se
quello non va... mettiti il cuore in pace...
--
Marco Ciampa
Mi pare di ricordare che con winrar (o forse era winzip???) nel menu c'è un
comando per riparare file zip danneggiati.
Ciaociao cico :)
Grazie a tutti, ho provato tutti i vostri consigli, ma il file anche
rinominato .zip non contiene nulla è proprio vuoto di 6Mb mi sono messo
in pace e ho rifatto tutto Grazie ancora
--
--------------------------------------
--
Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro:
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non
sono eliminabili