Il 20/06/2012 01:41, Marco Ciampa ha scritto:
On Tue, Jun 19, 2012 at 06:55:49PM +0100,sergior...@yahoo.it wrote:
Io suggerisco pure di tenere SEMPRE la batteria inseria nei notebook
anche quando c'è l'alimentatore inserito. Tanto, le batterie al litio
si "consumano" lo stesso non appena sono uscite dalla fabbrica, inteso
dalla macchina che le costruisce. Hanno un limite di tre anni se le usi
o non le usi.
Io ho avuto la stessa esperienza, di aver perduto dei documenti, ora
questo non succede più nonostante a volte e non raro, la corrente va e
viene in un secondo di tempo. Ma, sul notebook non si avverte nulla.
Confermo tutto e aggiungo: le batterie hanno un numero massimo di
ricariche (qualche centinaio). Se le tieni cariche questo valore non
diminuisce e la batteria invecchia solamente: può durare dai 3 ai 5
anni con una carica di circa il 50%, che se salta la corrente è
perfettamente sufficiente per salvare e chiudere anche fosse al 20%....
Io ho, su un Sony Vaio, una batteria ormai in fin di vita, che ha
un'autonomia di non più di 20 minuti e che (giacché uso il computer
fondamentalmente in casa) tengo appunto per l'emergenza; non mi pare
valga infatti la pena, della rilevante spesa per acquistare una batteria
nuova.
Mi chiedo se seguire pur sempre -in una situazione del genere- il
consiglio di usare la batteria, di tanto in tanto, fino allo spegnimento
del computer.
Attilio Tempestini
--
Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro:
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non
sono eliminabili