l'installazione è semplice. Primo si deve operare come root, ovvero coi
massimi privilegi. Con Ubuntu si usa il parametro sudo. Non so se vale
anche centos. Poi sal sito ufficiale di Libreoffice si scaricano tre
pacchetti: il prodotto, la traduzione italiana e help italiano. Sono in
formato compresso. Si aprono con il gestore archivi . Io estraggo solo
la cartella DEBS. Nella seguente cronologia prima il pacchetto completo,
poi l'interfaccia italiana e infine help. Tutti questi devono finire
nella cartella DEBS. Apro una sessione terminale. Eseguo il comando cd
DEBS. Con ubuntu do il comando sudo dpkg -i *.deb e a questo punto viene
caricato tutto.

Non so se su Centos i comandi siano gli stessi.

Saluti

Gian Paolo

Il 05/05/20 20:17, valerio ha scritto:
>
>
> Il 05/05/20 19:56, dr.ssa Marcella Landi STUDIO CoLa ha scritto:
>> Buongiorno,
>> Le chiedo scusa se la disturbo ... non ci conosciamo.
>>
>> Sono arrivata qui per disperazione poichè non sono esperta e *non
>> riesco a
>> fare una semplicissima cosa: installare libre office in italiano su
>> LINUX
>> CENTOS.*
>>
>> Ho letto il mondo, provato di tutto, sono 2 gg che tento ma niente, la
>> risposta è sempre comando non trovato.
>
> buona saera,
> con un sistema linux la cosa più semplice è installare il pacchetto
> dai repository. tutto dipende da quale dimestichezza hai con
> l'installazione dei pacchetti, io uso debian ed un programma grafico e
> valido è synaptic.
> se mi dici a che livello di preparazione sei, posso aiutarti, io o
> qualcun altro della lista.
>
> valerio
>
>
>>
>> Se mi potesse aiutare, Le sarei molto grata.
>> Marcella
>>
>

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy

Rispondere a