Al Asset ha scritto:
trovai ed installai quasi subito AndrOpen Office che era
un port del nostro Apache Open Office.
L'autore, Akikazu Yoshikawa, lo ha recentemente
definito, però, un fork di Apache OO.

Questo è un errore di battitura che è stato presente sin dall'inizio, quando gli è stata data l'autorizzazione ad usare per il suo port un nome simile a quello di OpenOffice. Non è cambiato nulla, è un port di OpenOffice per Android.

É talmente simile da riuscire anche scomodo per la
misura delle icone e pulsanti. La presenza della tastiera,
però, mi consente di utilizzarlo senza grossi problemi.

Confermo che i suoi limiti non sono nella funzionalità (ha molte delle funzioni di OpenOffice, escludeva solo alcuni componenti che non erano sotto licenza Apache) ma nell'interfaccia utente. Certo, anche gli utenti non possono avere enormi aspettative quando usano un telefonino per scrivere un documento o peggio un foglio elettronico o presentazione. Però l'interfaccia sarebbe sicuramente migliorabile.

Ciao,
  Andrea.

---------------------------------------------------------------------
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org

Rispondere a