marco puca ha scritto:

Bart
La proverò sicuramente, però volevo sapere un sistema semplice,

L'estensione che ti propongo è appunto un sistema semplice, o meglio il più semplice che sia stato escogitato finora! (Non che gli altri che ti hanno proposto non siano semplici... ma tendono a disorientare determinate categorie di utenti. )


Invece nel caso del "Convertitore" scarichi quel foglio calc... pigi un pulsante a installi l'estensione (una volta per tutte)


la collega
che ha il problema da me riportato non ha assolutamente dimestichezza con
macro ed altre funzioni avanzate. Della serie "Premi Avvio, poi Programmi, Accessori, cerca Blocco note, Menu File, Apri, alla riga Tipo file tocca le freccetta a destra e seleziona
Tutti i file, ecc. ecc."

Proprio per evitare queste complicazioni che è stata creata quell'estensione! :-)

Una volta installata (lo puoi fare tu ) la collega deve solo importare il csv avendo cura di selezionare il formato testo (e fino a qui c'eravamo mi pare...)

Quindi seleziona con il mouse le celle contenenti i testi da convertire in numeri (una o più... ma deve essere un range verticale di celle incolonnate)

Dal nuovo menu Utility ( o dove hai scelto di mettere il comando durante l'installazione) pigia "Convertitore"

Gli si apre una finestra che richiede di spuntare il tipo di separatore decimale (virgola o punto) usato nei testi da convertire (nell'output è quello del sistema in uso sul pc)

OK prosegui...
A questo punto bisogna solo attendere... perché nel caso di migliaia di righe ci poterebbe mettere un pochino....

Io te l'ho fatta lunga.. ma riassumendo:

- seleziona le celle da convertire in numeri
- aziona il comando "converti"
- sceglie il separatore di decimali


Più semplice di così.... :-)

ciao

Bart

---------------------------------------------------------------------
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]

Rispondere a