Denis Dandrea ha scritto:

Proprio per evitare problemi con i decimali io utilizzo sempre il "." (su Xp imposto il separatore nelle proprietà internazionali). Purtroppo mentre Excel utilizza sempre le impostazioni di sistema, Calc mi permette di sceglierne altre (il che è un bene) ma non mi permette di utilizzare quelle di sistema. E' per questo che utilizzo Italiano (Svizzera)

E' dai tempi di starOffice che discutiamo di questo "problema"... e oggi come oggi abbiamo finalmente la possibilità di usare ciò ciascuno preferisce!

Ma quando importi da csv, o comunque ti ritrovi con dei dati da inserire in calc da fonti esterne, la situazione diventa "sensibile al contesto", ovvero da ciò che ciscuno preferisce o si ritrova sulla sua installazione di OOo.

In altre parole ci sono due variabili:
- il simbolo usato nei dati da inserire
- il simbolo usato dalla tua installazione di OO

La combinazione di queste due variabili genera risultati diversi e inaspettati, con conseguente aumento dell'entropia generale... come ben dimostra questa discussione... :-)

Se c'è un modo semplice per avere SEMPRE numeri buoni, qualsiasi sia il simbolo usato nella sorgente e nel pc di destinazione, io sarò felice di adottarlo.

In attesa continuo ad usare felicemente l'addon!

Ciao

Bart

---------------------------------------------------------------------
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]

Rispondere a