-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Abbiamo una banca bibliografica molto grossa costruita nel tempo e
passata anni fa da endnote (mac) a Bibtex.
Ora zotero ci permette di usare il nostro file bibtex in openoffice sia
per l'inserimento nel testo di citazioni che per la bibliografia finale
dell'articolo.

E' in veloce sviluppo per cui non ci sono ancora molti formati di
bibliografia di alcune riviste, ma stanno arrivando.

Ha un plugin per firefox con cui puoi scaricarti direttamente la
citazione bibliografica on line e importarla direttamente nel database
bibliografico.

Insomma, lo sto cominciando ad usare per la mia tesi di dottorato. E'
nuovo anche per me ma mi pare immediato e soprattutto sono contenta che
utilizzi direttamente il file bibtex che ho senza richiedermi migrazioni
ulteriori, duplicazione di dati e strade che passino da formati non
standard.

ciao
Lia




Ottorino-Luca Pantani ha scritto:
> Certo che ci daro' un'occhiata !!!
> Grazie
> Mi descrivi i vantaggi ?
> Hai usato altri programmi di bibliografia per confronto ?
> 
> 
> Emilia Venturato ha scritto:
> Noi stiamo usando zotero e ne siamo molto contenti.
> http://www.zotero.org/
> Ti consiglio di guardarlo.
> :)
> ciao
> Lia
> 
> 
> Ottorino-Luca Pantani ha scritto:
>  
>>>> Ciao Davide
>>>> Non l'ho usata, ma pare che a breve ne verra' rilasciata una versione
>>>> molto piu' potente
>>>> http://bibliographic.openoffice.org/
>>>>
>>>> Vengo da Windows e ho usato per anni Reference Manager con una certa
>>>> soddisfazione.
>>>> Ho provato a cercare di usare Bibus e Pybliographic, ma ancora non ho
>>>> avuto il tempo di importare i vecchi database e vedere se tutto va come
>>>> deve sotto Ubuntu Openoffice.
>>>>
>>>> Ottorino
>>>>
>>>>
>>>> Davide Meloni ha scritto:
>>>>    
>>>>> C'è qualcuno che utilizza, o ha utilizzato, con soddisfazione la
>>>>> funzionalità in oggetto?
>>>>> Eventualmente potrebbe descrivere l'utilizzo che ne fa?
>>>>>
>>>>> Io ho provato questo strumento ma non vi ho trovato tutta questa
>>>>> utilità. Ma può darsi che sbagli...
>>>>>
>>>>> Buona serata,
>>>>> Davide
>>>>>
>>>>> ---------------------------------------------------------------------
>>>>> To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
>>>>> For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
>>>>>
>>>>>
>>>>>       
>>>> ---------------------------------------------------------------------
>>>> To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
>>>> For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
>>>>
>>>>
>>>>     
> 
>>
- ---------------------------------------------------------------------
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
>>
>>

> ---------------------------------------------------------------------
> To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
> For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



- --
Emilia Venturato
email+jabber: [EMAIL PROTECTED]
www.faunalia.it
Tel: (+39) 347-2770007 Tel+Fax: (+39) 0587-213742
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy
http://www.faunalia.it/ev
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFG6O89OsndmJr6cvYRAh4zAJ9Tq9VPEWxk7zyUoom21inLQauEiQCdHQV4
dXXqNOZKIxGQLVaqeHVMbIM=
=J32d
-----END PGP SIGNATURE-----

---------------------------------------------------------------------
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]

Rispondere a