Filippo Cerulo ha scritto:
Mah.... diciamo che ogni distro ha le sue peculiarità ed anche limitandosi alle quattro più importanti (Fedora, Suse, Ubuntu e Mandriva) verrebbe fuori un lavoro troppo complesso. E poi non voglio scrivere una guida su Linux, ma solo indicare una delle strade percorribili agli utenti di Finestre che vogliono cambiare ambiente.

:-)

Personalmente ritengo che in questo momento Linux sia davvero pronto per il Desktop, senza timori reverenziali nei confronti di nessuno.

Si, ne sono convinto anche io.... pur con alcune riserve relative a segretarie di commercilisti e uffici legali :-)
Ciao
Andrea

---------------------------------------------------------------------
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]

Rispondere a