Felice Liccardi ha scritto:
E Finestre, dalla quale sto scrivendo da tutto il pomeriggio (mannaggia le perizie on-line), per incomoda--- SUOCERA!!! Sì, credo che manterrò Mandriva (anche se qualche amico debianista storcerà il naso) almeno su una macchina. Tra l'altro ho notato che supporta OOo in modo davvero egregio (per ora ancora la 2.2 ma chissà, compilando la 2.3), su Mandriva OOo gira davvero bene, ne ho sentiti di lamenti (in merito) su Debian list.
Non serve compilare, basta scaricare la versione Linux e, con un pò di piccole modifiche all'interfaccia (vedi altro post su questa lista...) va tutto per il meglio. Tra le altre cose, dopo un primo periodo di scetticismo, sto apprezzando la coppia compiz-emerald che, su macchine anche datate, rendono l'interfaccia grafica piacevole da usare. E poi vuoi mettere far vedere il cubo o il selettore di applicazioni che girano senza problemi su un Athlon 1.800 agli amici di Fienstre con Vista che coi loro dual core ed un giga di ram fanno fatica pure con lo screen saver....

Piccole soddisfazioni...

Ciao

--
Filippo Cerulo

blog    : http://6of9.softcombn.com/
e-mail  : [EMAIL PROTECTED]
web     : www.softcombn.com


---------------------------------------------------------------------
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]

Rispondere a