Segnalo l'uscita del primo capitolo del Manuale di matematica Collaborativo Creative Commons per studenti della secondaria di secondo grado

La presentazione del progetto
http://www.matematicamente.it/manuale_matematica/presentazione_del_manuale/un_manuale_di_matematica_con_licenza_creative_commons_200810313822/

Il forum dove si crea il manuale
http://manuale.matematicamente.it/forum/

Il primo capitolo del libro su "Gli insiemi numerici"
per il primo anno della secondaria di primo grado
87 pagine, 240 esercizi, numeri esempi svolti.
http://www.matematicamente.it/staticfiles/matematica-C3/M0c1-insiemi_numerici.pdf

Cosa c'entra oo in tutto questo?
Quando sono entrato nel progetto quasi tutti scrivevano con word. Mi sembrava una contraddizione: licenza creative commons da una parte software proprietario dall'altra. Ora non tutti scrivono con oo (il progetto è fondato sui contenuti), ma la redazione finale del manuale è fatta con il nostro bel programma.
ciao
claudio

---------------------------------------------------------------------
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org

Rispondere a