On Feb 18, 2008 10:12 PM, <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > 2008/2/15, Luca Dionisi <[EMAIL PROTECTED]>: > > Allo stesso modo è off-topic *in quella pagina* parlare di PPA > > FNPA e garanzie di libera circolazione di idee e cultura. > > E come facciamo a scrivere la sezione "Transito della comunicazione - > Community" senza nemmeno nominare la PPA?
Bella domanda! Io intendevo che è offtopic scendere troppo nel dettaglio tecnico. E la stessa cosa se si scende troppo negli aspetti "filosofici". By the way, a me piacciono i dettagli tecnici e sono anche disposto a rinunciare ad altre cose che reputo meno importanti quando si tratta di difendere la libera circolazione del sapere e la cooperazione per raggiungere gli obiettivi comuni piuttosto che la competizione spesso perseguita con strategie distruttive. Insomma viva il PPA e cosi' via. Solo che non è questa la strategia usata in quella pagina per stuzzicare l'appetito dei non addetti ai lavori. Quindi, proviamo a vedere come si potrebbe dire... Quando la comunicazione tra due computer/persone avviene all'interno di una community le informazioni passano per altri computer e router che sono parte della community. Questi passaggi non sono sempre gli stessi, ma cambiano in base alla destinazione da raggiungere per cercare di raggiungere ogni destinatario nel tragitto più breve e rapido. Poi si passa ad elencare le conseguenze/vantaggi/svantaggi di questa cosa. Una prima conseguenza è che in molti casi si ha un numero di passaggi minore rispetto ad una rete centralizzata e gerarchica come Internet. Per questo motivo le connessioni possono risultare più immediate (minore latenza) e veloci (maggiore bitrate). Diverse connessioni possono passare per tragitti completamente diversi e quindi diminuiscono i rischi che le comunicazioni vengano intercettate o manipolate. Eccetera... > > Per host117-180-static: sarebbe bello se ti registrassi sul wiki :) Sono io. --Luca