Luca Dionisi ha scritto:
On Sat, Feb 23, 2008 at 6:57 PM, blacksheep <[EMAIL PROTECTED]> wrote:> poi ho letto che c'è una versione free con features limitate, ed una > versione registrata che si PAGA con tutte le features. > > Ma questo non viola la GPL ? > Assolutamente no.La GPL non dice nulla sul fatto che tu redistribuisca a pagamento o meno il software. Il punto è che se il software ti viene distribuito in formato binario DEVE esserti fornito anche il sorgente, ma non vieta che tu offra il servizio dietro pagamento. E' la famosa ambiguità sul termine "libero" che in italiano non sussiste in quanto il software è LIBERO, la bevuta GRATIS, mentre in inglese sono entrambe genericamente "FREE".Farsi pagare per il servizio di distribuzione (di binari e sorgenti) non è un problema verso la gpl ... FINTANTO CHE chi riceve il pacchetto lo può a sua volta ridistribuire, magari a gratis. Se ne è vietata la distribuzione allora vuol dire che distribuiscono con un'altra licenza.
Rammento a lor signori che per essere in regola con la GPL, il software deve soddisfare le 4 libertà fondamentali: 1) Liberta' di utilizzo 2) Liberta' di copia 3) Liberta' di modifica 4) Liberta' di distribuzione Vedi: http://it.wikipedia.org/wiki/GNU_General_Public_LicenseMi sembra di capire che dd-wrt pecchi sul punto 3 (correggetemi se sbaglio) perchè non rilascia i sorgenti della versione a pagamento.
Per quanto riguarda il far pagare un software coperto dalla GPL, non viola la licenza.Stallman stesso ama ripetere che far pagare un prezzo "onesto" il proprio operato è eticamente corretto (tutti abbiamo le bollette da pagare, e il cibo da comprare).
My 2 cents, LuX
signature.asc
Description: OpenPGP digital signature