per quanto possa essere interessante Jonathan, purtroppo la TELCO: TELECOM ITALIA si guarda bene dal cedere l'ultimo miglio anche se lo aveva promesso.

e visto che stiamo a parlare di TELCO come TELECOM ITALIA stavo guardando il notiziario 2 settimane fa via SATELLITE ed intervistarono la TELECOM ITALIA, chiedendogli quando sarebbe partito il progetto per portare la LARGA BANDA nelle case degli ITALIANI, la risposta da parte di TELECOM ITALIA è stata:

Non abbiamo abbastanza denaro per portare LA LARGA BANDA nelle case degli ITALIANI, con tutti i soldi che hanno spillato prima al GOVERNO ITALIANO quando si chiamava SIP, poi TELECOM quando ancora era
a partecipazione STATALE e poi è diventata PRIVATA voglio far credere che non hanno quattrini per portare LA LARGA BANDA nelle case degli ITALIANI ?

Dunque ci sono due scelte: o Maurizio Gasparri col DECRETO GASPARRI che era fissato con questa LARGA BANDA si è sbagliato, oppure è un DEFICENTE lui e chi lo ha consigliato e tutti quei politici che si sciacquano la bocca parlando di nuove tecnologia senza saperne nulla per non dire un'altra cosa.

saluti paolo

dom 28/09/08 23:18 , Jonathan [EMAIL PROTECTED] ha inviato:
A chi possa interessare.

John


/******************
www.ac3bf1.org
ninux.org - Wireless Community Rome
******************/


---------- Forwarded message ----------
From: Ramon Roca <[EMAIL PROTECTED]>
Date: Sun, Sep 28, 2008 at 10:13 PM
Subject: [wsfii-discuss] EU comission survey about NGA
To: Discuss list on the World Summit on Free Information Infrastructure <[EMAIL PROTECTED]>



http://europa.eu/rapid/pressReleasesAction.do?reference=IP/08/1370&format=HTML&aged=0&language=EN&guiLanguage=en

We're thinking on the convienience for giving our feedback on this.
Although until now we've been primarily working in providing a last mile
access based on wireless, we think that we could have something to say
here. Although many of us have been building infraestructures which
provides internet, the internet itself is coming in many cases through
conventional ISPs because of municipalities or individuals who sahre
their internet.
Would make sense that once built a last mile infrastructure with a
self-service/community we don't have to be discriminated for not being a
conventional telco operator, and we should be granted to access to the
internet as well, so could make sense to make a petition to the EU
commission asking for establishing a way for enabling this.

I would like to know if it can be done together with other communities
within the EU.

_______________________________________________
wsfii-discuss mailing list
[EMAIL PROTECTED]
http://lists.okfn.org/mailman/listinfo/wsfii-discuss



Nuova grafica e nuove funzionalità! Crea subito Gratis la tua nuova Casella di Posta Katamail

Rispondere a