Ciao a tutti.
Nell'ottica di realizzare il nostro firmware autoconfigurante, alla
scorsa riunione Raffaele, Sandro ed io abbiamo flashato 3 fonere con
il firmware ROBIN [1] di Antonio Anselmi ed abbiamo fatto un po' di
prove empiriche, senza quasi guardare il codice sorgente. Raffaele,
che aveva gia' esperienza con il firmware, ci ha detto che le fonere
andavano collegate ad Internet per essere configurate, ma invece
abbiamo provato a tenerle scollegate da Internet e vedere cosa
succedeva. Quello che abbiamo trovato e' che per partire e vedersi, le
fonere hanno bisogno almeno di un server dhcp e che probabilmente dopo
un po' che non riescono a collegarsi al sito di openmesh fanno il
reboot.

Comunque l'autoassegnazione degli indirizzi IP funziona bene, ed e'
realizzata dallo script /etc/init.d/configure [2], che prende i valori
in esadecimale dall'indirizzo mac utilizzando uci e la funzione
hex2dec() e *senza convertirli in notazione decimale* li assegna alle
interfacce utilizzando la notazione esadecimale (dotted hexadecimal)
degli indirizzi IP. Con questa notazione ad esempio il comando
"ifconfig eth0 192.168.200.37" diventa "ifconfig eth0
0xc0.0xa8.0xc8.0x25" (provare per credere - vedi [3]).

Spero di non avervi fatto andare il panettone per traverso :) Ciao e auguri!
Clauz

[1] http://www.blogin.it/
[2] 
https://www2.hosted-projects.com/trac/ansanto/robin/browser/openwrt/kamikaze_8/packages/robin-mesh/files/etc/init.d/configure
[3] http://en.wikipedia.org/wiki/IPv4

Rispondere a