> 1.Facciamo il caso che ad esempio la vostra rete ninux.org sia una rete
> ad-hoc . In questo caso tutti i pc sarebbero nella stessa subnet  giusto? un
> pò come se tutte le interfacce degli ap fossero in bridge o no?
[..cut..]
Il tuo uso della parola bridge non lo ho capito bene...

Dal punto di vista IP la configurazione è come se tutti gli AP fossero
nella stessa subnet.
Ovviamente con questa configurazione ogni AP sarebbe in grado di
parlare solo con gli altri AP raggiungibili ad 1 hop, ovvero sul
canale fisico. Per raggiungere questi viene usato ARP.

Come raggiungere gli altri a più hop ? Viene fatto girare un
protocollo di routing.

Prendiamo l'esempio di OLSR: questo scrive nella tabella di routing
una riga per ogni altro nodo della rete mettendo una rotta con
maschera 255.255.255.255.

In questo modo "si perde il concetto di subnet" perché ogni AP sa
esattamente quale è il next hop per raggiungere una destinazione. Si
usa ARP per parlare con i vicini ad 1 hop.

Saverio

Rispondere a