come si fa a capire se il client si è scollegato dalla rete? e poi dovrebbe accettare ogni volta che cambia ap? 2009/2/7 OrazioPirataDelloSpazio (Lorenzo) <ziducai...@autistici.org>
> Ho provato a installare luci-splash di freifunk ma ho visto che dipende > luci-mod-freifunk, che al momento -peraltro- mi ha dato problemi. > Allora, dato che ormai avevo già fatto qualcosa, sono andato avanti col > nostro sistema di splashpage. > > Al momento il codice Lua funziona, se uno va su > http://IP_ACCESS_POINT/nowolfsplash visualizza "splash.html", se uno fa > click su "Accetto" invece si visualizza "welcome.htm". > Sono riuscito a ricavare l'IP e il MAC del client che visualizza la pagina > e ho provato ad abbozzare la struttura del package lua per openwrt: > Il codice sta qui: > http://test.ninux.org/~orazio/nowolfsplash/<http://test.ninux.org/%7Eorazio/nowolfsplash/> > Per chi avesse un account su test.ninux.org, la cartella è > /home/orazio/nowolfsplash (scrivible per tutti). > > Teoricamente ci sarebbe solo da sistemarlo un pochettino e da introdurre le > regole di iptables, ma sono sicuro che qualcos'altro verra' fuori :-) > > Lorenzo > > > > OrazioPirataDelloSpazio (Lorenzo) ha scritto: > > Cavolo...ho scoperto oggi che il captive portal con LUCI che volevamo >> fare, l'hanno gia' fatto a Berlino: >> >> >> https://luci.subsignal.org/trac/browser/ff-luci/trunk/applications/luci-splash?rev=2731 >> >> :-\ >> >> Lorenzo >> >> >