2009/2/11 Paride Desimone <h...@autistici.org>: > Il giorno mer, 11/02/2009 alle 10.04 +0100, Luca Cappelletti ha scritto: >> On Tue, Feb 10, 2009 at 18:41, OrazioPirataDelloSpazio (Lorenzo) >> <ziducai...@autistici.org> wrote: >> "Un ricercatore del Massachutes ha unito 16 PlayStation 3, >> ottenendo una potenza di calcolo simile a quella di un >> supercomputer. La prima applicazione nella ricerca sui buchi >> neri." >> >> Ciao >> esiste già da tempo la possibilità di effettuare grid computing a >> livello planetario con i progetti quali s...@home >> ( http://setiathome.ssl.berkeley.edu/ ) ed altro. >> Sono arrivati ad un livello di normalizzazione tale da produrre BOINC >> ( http://boinc.berkeley.edu/ ) un software sufficientemente >> multipiattaforma tale da trasformare PC e Console con Windows e Linux >> in veri e propri nodi vettoriali. > > Ma di questi esiste una versione open source da poter scricare, o al > limite anche non open source? Mi interesserebbe un server del genere.
Non so se e' quello che cerchi, ma potresti scrivere programmi usando MPI: http://en.wikipedia.org/wiki/Message_Passing_Interface http://www.lam-mpi.org/ oppure mettere su un cluster: http://en.wikipedia.org/wiki/Linux_Virtual_Server o entrare in hackgrid :) http://www.autistici.org/hackgrid/doku.php Ciao, Clauz