2016-01-07 20:04 GMT+01:00 Matteo Pedani <mat...@pedani.it>: > Tempo fa ad una riunione di NINUX a Roma su mia proposta abbiamo deciso di > attivare un reverse-proxy ad uso della rete ninux. > > Dopo parecchio tempo, e parecchie prove fatte. > > Ecco una prima versione sperimentale. > > Prima in due parole permettetemi di descrivere cosa è un reverse-proxy > > In pratica è una macchina che fa da proxy server al mondo esterno per i > server html > > Di solito si usano i reverse-proxy per amentare le prestazioni di un web > server bilanciando il traffico, ma in questo caso il lo scopo del proxy > sarà quello di permettere di attivare un server html non solo in IPv6 ma > anche in IPv4 visitabile da tutto il mondo, per tutti i nodi di ninux. > > Ho cercato, creando varie configurazioni di fare un servizio completamente > AUTOMATICO. Ma sfortunatamente tutte le opzioni che ho provato permettevano > degli attacchi, o degli usi malevoli. > > Quindi ho optato per una attivazione del servizio manuale. > > Per avere accesso al servizio dovete. > > 1) Essere connessi alla rete ninux > 2) Creare un servizio su di una macchina con IPv6 abilitato (server web) > 3) Creare un record AAAA per la vostra macchina (dargli un nome) > 4) Comunicare il nome AAAA a me. mat...@pedani.it > 5) Dopo aver abilitato il reverse-proxy per la vostra macchina, vi > risponderò dandovi il numero di IPv4 a cui far puntare il record A (dargli > un nome in IPv4) > > In pratica la vostra macchina sarà raggiunta in IPv6 direttamente, mentre > per gli utenti esterni solo connessi in IPv4 il reverse-proxy reindirizzera > il sito al vosttro sito IPv6, dato che per default i browser se connessi in > IPv6 preferiscono IPv6 dal proxy saranno servite solo le persone che non > hanno IPv6 attivo. > > Il servizio è in fase di TEST. > > Appena sarà partito metterò una pagina sul sito ninux con le istruzioni. > > > P.S. > Un ringraziamento a Nino. > > > > -- > Matteo Pedani > > www.pedani.it > mobile +39 3343637690 > phone +39 0699341466 > phone +39 069415152 > >
ciao bella questa storia, grazie per l'iniziativa domanda: - stai facendo reverse con dei virtual su nginx? - il tuo IPv4 pubblico sta su fibra? mi interessa molto vedere la soluzione dal punto di vista pratico, grazie ancora ciao L _______________________________________________ Wireless mailing list Wireless@ml.ninux.org http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless