Il giorno 3 febbraio 2016 09:42, Alfredo Vania <iz7...@gmail.com> ha scritto:
> Buongiorno a tutti. > Ieri ho provato a flashare ed è stato un mezzo disastro. Dopo aver > configurato tutto a puntino, dò un reboot e...l'antenna va in failsafe! > Purtroppo mi son fatto fregare ed è successo proprio ciò che è scritto in > https://www.mail-archive.com/wireless@ml.ninux.org/msg19252.html > Avendo letto sul sito ufficiale di openwrt che l'HW era supportato, mi son > fatto prendere dall'entusiasmo, dimenticando del problema di uboot e delle > partizioni di AirOS 5.6.x > Con le nanostation ho già aggirato l'ostacolo facendo un downgrade ad > AirOS 5.5.10 prima di installare OpenWRT. > A questo punto dovrei fare la stessa cosa sulla powerbeam, ma essendo un > prodotto nuovo, non esiste un FW 5.5.x specifico per powerbeam. > Sul sito Ubiquiti sembra che il firmware > "XW.v5.5.10-u2.28005.150723.1358.bin" sia compatibile anche con la serie > "PBM5" (d'altronde l'HW del rocket M5 sembra uguale). > > Qualcuno ha mai provato questa manovra? E con quale versione di AirOS? > @Darkman: voi che avete lavorato su powerbeam, cosa mi dite? > > Thanks in advance > Buongiorno a tutti. Dopo impegni personali vari, son tornato a bomba sulla powerbeam brickata e...son riuscito a debrickarla. Ho scritto una guida per documentare la procedura che ho seguito, sperano sia utile a chi dovesse imbattersi nella stessa sventura. Ho "poggiato" la guida nel mio dropbox pubblico, ma, se siete d'accordo, sarebbe meglio includerla tra le guide ninux. Il link è questo: https://dl.dropboxusercontent.com/u/96496926/Debrick%20Procedure%20for%20Ubiquiti%20Powerbeam400.docx Dateci prima un'occhiata e magari mi fate sapere dove è più appropriato caricarla. Thanks! Alfredo (Ninux Trani)
_______________________________________________ Wireless mailing list Wireless@ml.ninux.org http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless