Il 2017-09-03 22:35 Enrico La Cava ha scritto:
Interessante. In pratica propongono di creare una moneta franca per lo
scambio di servizi/banda.
A questo punto perché non scambiare direttamente fiat o altre
cryptovalute?
Penso preferiscano usare un token fatto ad-hoc perchè ti consente di
gestirlo come preferisci. Puoi decidere te quanto emetterne e come,
puoi decidere che meccanismo di consenso utilizzare.
Che ci guadagno a minare?
Non è propriamente minare, in quanto non usa la CPU/GPU ma una scheda
asic proprietaria che impedisce il classico fenomeno del mining bitcoin:
più cel'ho grossa, più mino e più potere nella rete ho.
Tu consiglio di leggere il whitepaper [1] da pagina 25
Gabriel
[1]: http://ammbr.com/docs/201708/Ammbr_Whitepaper_v1.1_15Aug2017.pdf
Il giorno dom 3 set 2017 alle ore 22:22 Leonardo Maccari
<m...@leonardo.ma> ha scritto:
Ciao Gente,
A detta loro, tutto sara' open source e open hardware (anche se mi
pare
di aver capito che un chip specifico rimane chiuso, quello che serve
a
far funzionare la blockchain).
Questo mi suona strano. Ma per ora sorvoliamo.
Ho visto gli sponsor dal loro sito e pare un progetto sicuramente da
tenere sott'occhio.
Ciao
E.
_______________________________________________
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
_______________________________________________
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless