.. Le partizioni di recovery HP servono per i tools di recovery che ti ritrovi
pre-installati.
Fai un dump completo del disco rigido (in tutta la sua struttura) nel caso
volessi ritornare a "7", quindi piallalo senza alcun problema.

Quando mi capita di mettere mano su una macchina nuova strutturata in quel
modo, dove l'utente vuole che rimanda Win$, faccio comunque pulizia delle
partizioni e rimuovo il 99% degli applicativi pre-installati. Mi piace avere
un sistema pulito e gestito con consapevolezza, le partizioni di recovery non
sono mie amiche :).

Sono comuque scelte, per montare Debian, invece, non farti problemi nel
lasciare vive partizioni inutili.

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20100919081735.m79...@corep.it

Rispondere a