2010/9/19 Luca Costantino <luca.costant...@gmail.com>:
> scusate l'ignoranza..
> ma questi famigerati tool di recovery.... a che diamine servono?

allora un conto e' la partizione di recovery (una dozzina di giga e
anche piu), che praticamente contiene un'immagine di win7 che se
sputtani il sistema, puoi decidere all'avvio di prendere quella
immagine e rispalmarla sulla partizione del sistema: in questo modo
riporti windows allo stato di quando hai comprato il pc.

un'altra cosa sono i tool diagnostici (partizione da un centinaio di
mega) che sono appunto tool dell'hp per la diagnostica: check ram,
disco etc etc; ci puoi accedere al boot, prima che parta il loader sel
sistema operativo, con qualche tasto F*

Ciao,
-- 
Sandro Tosi (aka morph, morpheus, matrixhasu)
My website: http://matrixhasu.altervista.org/
Me at Debian: http://wiki.debian.org/SandroTosi


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktimowcc5srwejxwxnmvv87sxz78hse7udcd6q...@mail.gmail.com

Rispondere a