Il giorno gio, 10/03/2011 alle 00.16 +0100, Luca Costantino ha scritto:

> visto che le prestazioni di un fakeraid (chipset) sono paragonabili a
> quelle di un softraid (md) per quello che ho letto, penso che
> propenderò per la seconda soluzione, in modo da non avere noie in caso
> di morte della scheda madre

Mi permetto di aggiungere che se il raid e' con tecnologia ide e non
scsi (non so come funziona il bus sata) *hai necessariamente* bisogno di
un controller per ogni disco, perche' con l'ide se un disco nella catena
slave master va a put... ti si blocca anche l'altro e tanti saluti al
raid (gia' successo).

Paride
-- 
http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=get&search=0xCC6CA35C690431D3
Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per
comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né
la sicurezza.”

(Benjamin Franklin, 11 novembre 1755)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1299749624.5712.12.ca...@rivendel.homelinux.com

Rispondere a