> ...e perche' non "alzare" il DTM in tutte le celle (eccetto ovviamente
> quella contenente la torre, già coperta da obs_elev)?

perché se alzo tutti alzo anche gli ostacoli, devo alzare solo la
cella dove sta l'osservato. sarebbe come quando allo stadio si alzano
tutti in piedi, alla fine si vede lo stesso che se fossero tutti
seduti.

> Comunque la giri mi sa che è necessario un processo iterativo.

questo è pacifico, io volevo iterare su tutte le altezze possibili (a
step discreti ovviamente) dell'elicotero sulle celle che risultano
invisibili fino a quando non c'è più nessuna cella invisibile.

> Per ogni cell che non sono visibili dall'antenna/non vedono l'antenna
> [CELLA_NV], dovresti trovare la quota della cella più alta [CELLA_MAX] tra
> CELL_NV e l'antenna, lungo la LOS, e quindi interpolare, usando l'angolo in
> CELL_MAX e la distanza tra CELL_NV e antenna.

se riesco a implementare questo algoritmo direttamente nel codice di
r.los non mi serve neanche il processo iterativo, mi basta un po' di
trigonometria.


Grazie a tutti,

Stefano
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.it
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010

Rispondere a