Re: [Talk-it] Colli Berici

2016-05-05 Thread Simone F.
Il giorno 30 aprile 2016 21:57, Volker Schmidt <vosc...@gmail.com> ha
scritto:

> Se parlate dei Colli Berici vicino a Vicenza non sono una foresta, ma un
> gruppo di colline senza confine preciso, cioè una zona geografica
>
Le Alpi sono mappate con un multipoligono taggato "natural=mountain_range"
(tag usato 94 volte secondo taginfo).
https://www.openstreetmap.org/relation/2698607

Se questo modo di mappare è condiviso si potrebbe crearne uno analogo.

https://it.wikipedia.org/wiki/Monti_Berici


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Diminuzione Tag totali wikipedia

2016-05-04 Thread Simone F.
Il giorno 3 maggio 2016 21:47, Marco_T <toto...@libero.it> ha scritto:

> Buonasera,
> il giorno 28/04 c'e' stata una diminuzione consistente dei tag

...

> <http://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/wtosm/it_IT/index.html> Si
> puo' ripristinare la situazione aggiornata?


Grazie.

Luca,
è possibile che si sia corrotto il file dell'Italia?
Prova ad eseguire una volta il programma sostituendo l'opzione -u
(--update_osm) con -d (--download_osm), in modo che venga riscaricato da
zero il pbf dell'Italia da Geofabrik.


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [OSM-talk] osm maps on wikipedia - discussion

2016-04-29 Thread Simone Cortesi
On Apr 29, 2016 3:59 PM, "Martin Koppenhoefer" 
wrote:
>
>
>
> sent from a phone
>
> > Il giorno 29 apr 2016, alle ore 14:46, Richard Fairhurst <
rich...@systemed.net> ha scritto:
> >
> > I've just created a quick, friendly wiki page to explain that and other
> > differences:
> >
> > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Welcome_to_Wikipedia_users
>
>
> great page \o/
>
> As a minor remark: "OpenStreetMap is 100% independent. It is not a
Wikimedia Foundation project."
>
> We are not any more 100% independent, for example the Italian chapter (?)
of osmf is Wikimedia Italy, i.e. in Italy OSM is a wikimedia foundation
project. But of course this doesn't mean that Wikipedia editing rules are
applied to mapping.

Martin, please NO FUD, you know that Wikimedia Italia is not just wmf
Italian counterpart but we do other stuff related to open knowledge and
open access and libraries.

Our main source of income does not come from Wikimedia Foundation.
___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


Re: [OSM-talk] osm maps on wikipedia - discussion

2016-04-29 Thread Simone Cortesi
Clifford,
I have really no idea, I've been recently referred to that page, but
I've not been involved with it at all.


On Thu, Apr 28, 2016 at 10:38 PM, Clifford Snow <cliff...@snowandsnow.us> wrote:
> Simone,
> I'm not a Wikimedia user but maybe you could clarify a question for me.
> Under the con's is the statement "in many cases OpenStreetMap's territorial
> borders are bad or outdated" Where does this opinion come from? Please
> understand that I'm not necessarily disagreeing, but it seems to be a broad
> generalization.
>
> One of the Pro arguments might be "If the map data is wrong, you can fix
> it."
>
>
> On Thu, Apr 28, 2016 at 4:19 AM, Simone Cortesi <sim...@cortesi.com> wrote:
>>
>> Hello,
>> currently being discussed on mediawiki is the future of maps soon to
>> be added to wikipedia.
>>
>> page:
>> https://www.mediawiki.org/wiki/Maps/Conversation_about_interactive_map_use
>>
>> talk page:
>> https://www.mediawiki.org/wiki/Talk:Maps/Conversation_about_interactive_map_use
>>
>> I would ask you to have a look at it and respond by adding your
>> opinion to the pages.
>>
>> It is a great chance to have your say on the maps that will be seen on
>> one of the most visited websites in the world.
>>
>> Thank you,
>> S.
>>
>> ___
>> talk mailing list
>> talk@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk
>
>
>
>
> --
> @osm_seattle
> osm_seattle.snowandsnow.us
> OpenStreetMap: Maps with a human touch



-- 
-S

___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


Re: [Talk-it] mappe su wikipedia

2016-04-28 Thread Simone Cortesi
mi dicono che il problema di inserimento potrebbe essere legato ai
link inseriti (alcuni messi in blacklist)

di piu', non so.

2016-04-28 15:58 GMT+02:00 matteo ruffoni <mattruff...@gmail.com>:
> ciao anche io vorrei portare un piccolo contributo visto che ho appena
> finito un lavoro con alcune classi del mio istituto ma non so dove postare
> ecco cosa vorrei spedire (è fatto su vikidia.org che so non essere di
> wikimedia, ma potrebbe essere interessante)
>
>  I've just finished a collaborative project with my students on the "Battle
> of Bezzecca(1866)" and we have published our work on italian vikidia.org
> https://it.vikidia.org/wiki/Battaglia_di_Bezzecca I put inside the page a
> picture linked with an interactive map
> https://battagliabezzecca1516.crowdmap.com/ but I rather had an embedded
> interactive map. Best regards.
>
> ciao matteo
>
> Il giorno 28 aprile 2016 14:17, Cascafico Giovanni <cascaf...@gmail.com> ha
> scritto:
>>
>> Ho cercato di inserire una discussione con una semplice frase, ma il
>> sistema mi risponde che ho cercato di inserire contenuti pericoloso
>> ("harmful")
>>
>> --
>> cascafico.altervista.org
>> twitter.com/cascafico
>>
>> Il 28/apr/2016 13:17 "Simone Cortesi" <sim...@cortesi.com> ha scritto:
>>>
>>> Ciao,
>>> su mediawiki si sta discutendo in questi giorni delle mappe
>>> interattive che saranno aggiunte prossimamente a wikipedia.
>>>
>>> pagina:
>>> https://www.mediawiki.org/wiki/Maps/Conversation_about_interactive_map_use
>>>
>>> nella relativa pagina di discussioneione:
>>>
>>> https://www.mediawiki.org/wiki/Talk:Maps/Conversation_about_interactive_map_use
>>>
>>> vi chiederei di dare un occhiata alla cosa e rispondere aggiungendo la
>>> vostra alla discussione.
>>>
>>> è una grande occasione per dire la vostra sulle mappe presenti su uno
>>> dei piu' visitati siti al mondo.
>>>
>>> Grazie,
>>> S.
>>>
>>> ___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>



-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[OSM-talk] osm maps on wikipedia - discussion

2016-04-28 Thread Simone Cortesi
Hello,
currently being discussed on mediawiki is the future of maps soon to
be added to wikipedia.

page: https://www.mediawiki.org/wiki/Maps/Conversation_about_interactive_map_use

talk page: 
https://www.mediawiki.org/wiki/Talk:Maps/Conversation_about_interactive_map_use

I would ask you to have a look at it and respond by adding your
opinion to the pages.

It is a great chance to have your say on the maps that will be seen on
one of the most visited websites in the world.

Thank you,
S.

___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


[Talk-it] mappe su wikipedia

2016-04-28 Thread Simone Cortesi
Ciao,
su mediawiki si sta discutendo in questi giorni delle mappe
interattive che saranno aggiunte prossimamente a wikipedia.

pagina: 
https://www.mediawiki.org/wiki/Maps/Conversation_about_interactive_map_use

nella relativa pagina di discussioneione:
https://www.mediawiki.org/wiki/Talk:Maps/Conversation_about_interactive_map_use

vi chiederei di dare un occhiata alla cosa e rispondere aggiungendo la
vostra alla discussione.

è una grande occasione per dire la vostra sulle mappe presenti su uno
dei piu' visitati siti al mondo.

Grazie,
S.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dichiarazione apertura dati

2016-04-26 Thread Simone Cortesi
2016-04-26 11:06 GMT+02:00 Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com>:
>> Il giorno 26 apr 2016, alle ore 10:33, Simone Cortesi <sim...@cortesi.com> 
>> ha scritto:
>>
>> Ciao Giovanni,
>> credo che la soluzione migliore sia dichiarare sul sito e
>> nell'eventuale file zip contenente i dati che gli stessi sono
>> distribuiti con una licenza che permette il risuso.
>
>
> si, ma quanto pare l'unica licenza che non crea problemi in alcun modo 
> sarebbe la cc0, gli altri (es. cc-by) hanno sempre il problema dell'eventuale 
> cambio licenza (CT di OSM) e del dove mettere l'attribuzione, e come possono 
> fare quelli che riusano dati da OSM (downstream attribution requirements), 
> perciò, se qualcuno non vuole dare via qualsiasi diritto (cc0), un permesso 
> particolare per OSM sarebbe la cosa più facile.

la licenza "ad Simonem" vince...? :)

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dichiarazione apertura dati

2016-04-26 Thread Simone Cortesi
Ciao Giovanni,
credo che la soluzione migliore sia dichiarare sul sito e
nell'eventuale file zip contenente i dati che gli stessi sono
distribuiti con una licenza che permette il risuso.

di che dati si tratta? azienda privata?

Grazie,
Simone.

2016-04-20 6:38 GMT+02:00 Cascafico Giovanni <cascaf...@gmail.com>:
> Buongiorno a tutti!
>
> Se un'azienda vuole rendere disponibili i propri dati, che siano dataset o
> semplicemente permettere l'uso di quanto pubblicato sul proprio sito, come
> può fare? Le lettera del 2009 della regione Veneto [1] é un modello ancora
> valido? A chi la indirizza, ancora al Cortesi?
>
> [1] http://wiki.openstreetmap.org/w/images/0/04/Autorizzazione_veneto.jpg
>
> --
> cascafico.altervista.org
> twitter.com/cascafico
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>



-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Fwd: Borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2016

2016-04-14 Thread Simone Cortesi
Domani...


-- Forwarded message --
From: Simone Cortesi <sim...@cortesi.com>
Date: 2016-04-14 12:01 GMT+02:00
Subject: Re: Borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2016
To: Associazione Wikimedia Italia <associazi...@wikimedia.it>


Ciao,
volevo rammentare che domani (15 Aprile 2016, ore 23:59 CEST) scadono
i termini per la presentazione delle domande di partecipazione alle
borse WMI.

Grazie,
Simone.

2016-04-05 14:26 GMT+02:00 Simone Cortesi <sim...@cortesi.com>:
> Care Socie e Cari Soci,
> anche per il 2016, l'Associazione Wikimedia Italia intende rendere
> disponibili alcune borse di partecipazione a WikiMania, che quest'anno
> si svolgerà ad Esino Lario.
>
> qui potete trovare il bando di partecipazione:
> http://wiki.wikimedia.it/wiki/Programma_borse_di_partecipazione_%22Alessio_Guidetti%22_per_Wikimania_2016
>
> qui, per vostra comodità, il modulo di richiesta borsa:
> http://goo.gl/forms/n7dMsQx2Im
>
> Grazie,
> Simone



--
-S


-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-de] Camper / Wohnmobile

2016-04-12 Thread Simone Schwarz
Guten Morgen


> Man sollte sie wahrscheinlich auf die internationale tagging Liste bringen.
> Es bringt nicht viel, sie nur in der deutschen Liste zu fuehren..
> 

Ist sicher eine gute Idee. 

Mein Englisch reicht für eine Konversation, aber nicht für "Wissenschaftliche 
Texte" wie Wiki oder Diskussion in einer Englischen Mail-Liste :( 

Es würde mich freuen, wenn das hier nicht einfach versickert und vergessen geht.

Mir ist noch was aufgefallen:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/DE:Tag:tourism%3Dcaravan_site#Rendering

Nach meinem Bauchgefühl stellen Mapnik als auch Josm diesen Tag eben doch 
korrekt dar ;)


Also, 
nochmals vielen Dank an alle und ich hoffe dass sich da jemand diesem Problem 
annimmt, der bessere Englisch- und OSM-Kenntnisse hat, als ich.

Simone  

___
Talk-de mailing list
Talk-de@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-de


Re: [Talk-de] Camper / Wohnmobile

2016-04-12 Thread Simone Schwarz

> Wikipedia fragen!

Habe ich. Die sind aber ein bisschen bockig wenn sie auf Deutsch antworten 
sollen ;)


Es gibt auch ein schönes Wiki, das OSM-Acces-Wiki

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/DE:Key:access#Zu_Lande

Und dort ist caravan ein Wohnwagen und motorhome ein Wohnmobil.

Für Parkplätze wird auch caravan=no benutzt, um Wohnwagen auszuschliessen.  
Dort dürfen aber Wohnmobile parkieren.
In OSM wird also durchaus unterschieden. Wie zum Kuckuck kommt es dann für 
Wohnmobil Stellplätze zu caravan_site ?
Es müsste dann wohl eher motorhome_site heissen.

Mir ist es eigentlich egal, wie man die Plätze taggen soll. Ich will es nur 
korrekt machen. 

___
Talk-de mailing list
Talk-de@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-de


Re: [Talk-de] Camper / Wohnmobile

2016-04-12 Thread Simone Schwarz
Keine Ahnung

Wenn es so ist, müsste dann bei tourism=caravan_site nicht noch ein Schlüssel 
für Mobil-Home oder Trailer sein ?

Auf Stellplätzen sind eigentlich nur Wohnmobile zugelassen (mit wenigen 
Ausnahmen).

Wie gesagt, bin da ein bisschen verwirrt.

Dann kann ich das so verstehen, dass mit caravan (tourism=caravan_site) 
Wohnmobile gemeint sind, obwohl der Name nicht ganz glücklich gewählt wurde ;)




> Gesendet: Dienstag, 12. April 2016 um 13:36 Uhr
> Von: "Hartmut Holzgraefe" <hartmut.holzgra...@gmail.com>
> An: talk-de@openstreetmap.org
> Betreff: Re: [Talk-de] Camper / Wohnmobile
>
> On 12.04.2016 13:06, Simone Schwarz wrote:
> 
> > Mich hat "caravan" ein bisschen verwirrt.
> > Caravan = Wohnwagen = Anhänger und Wohnmobil/Camper sind etwas ganz anderes 
> > ;)
> 
> ist im (US-)Englisch nicht Caravan der Oberberiff mit
> Unterkategorien "Mobile home" für Selbstfahrer und
> "Trailer" für reine Anhänger?
> 
> ___
> Talk-de mailing list
> Talk-de@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-de
>

___
Talk-de mailing list
Talk-de@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-de


Re: [Talk-de] Camper / Wohnmobile

2016-04-12 Thread Simone Schwarz
Hallo und Danke
 
Mich hat "caravan" ein bisschen verwirrt. 
Caravan = Wohnwagen = Anhänger und Wohnmobil/Camper sind etwas ganz anderes ;)

Gruss
Simone 


> Gesendet: Dienstag, 12. April 2016 um 08:35 Uhr
> Von: "Hartmut Holzgraefe" <hartmut.holzgra...@gmail.com>
> An: talk-de@openstreetmap.org
> Betreff: Re: [Talk-de] Camper / Wohnmobile
>
> On 12.04.2016 07:54, Simone Schwarz wrote:
> > Hallo Liste
> >
> > Da Deutschland als Land der Wohnmobile gilt, frage ich gleich hier nach ;)
> >
> > Frage 1: Wie tagge ich am besten eine Camper-Werkstat ?
> >- Werkstat für Reparaturen
> >- Vermietung von Wohnmobile und Wohnwagen
> >- Verkauf von Wohnmobile, Wohnwagen, Zelte und Camping bedarf
> >
> >
> > Frage 2: Gibt es ein spezielles Taggingschema für Wohnmobil-Stellplätze ?
> >- eventuell mit zusätzlichen Angabe der maximal erlaubten Länge, 
> > Höchstgewicht etc.
> >
> 
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/DE:Tag:tourism%3Dcaravan_site
> 
> Zu Länge und Höchstgewicht steht da nichts, aber Kombination mit den für 
> Straßen üblichen maxheight, maxweight Tags erscheint sinnvoll ...
> 
> -- 
> hartmut
> 
> ___
> Talk-de mailing list
> Talk-de@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-de
>

___
Talk-de mailing list
Talk-de@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-de


Re: [Talk-it] amenity con due ingressi

2016-04-12 Thread Simone
Il 12 aprile 2016 12:09:30 CEST, Aury88 <spacedrive...@gmail.com> ha scritto:
>ma quindi quel tag si può usare anche quando non è un vero e proprio
>ingresso ma un uscita in cui qualcuno dall'interno apre se deve entrare
>qualcuno?

Stai dicendo che usano una uscita di sicurezza come entrata per i disabili 
motori?

Sarebbe grave la cosa a parte tutto.


-- Simone Girardelli--

Inviato con K-9 Mail
Scusate la brevità dello scritto.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-de] Camper / Wohnmobile

2016-04-11 Thread Simone Schwarz
Hallo Liste

Da Deutschland als Land der Wohnmobile gilt, frage ich gleich hier nach ;)

Frage 1: Wie tagge ich am besten eine Camper-Werkstat ? 
  - Werkstat für Reparaturen
  - Vermietung von Wohnmobile und Wohnwagen
  - Verkauf von Wohnmobile, Wohnwagen, Zelte und Camping bedarf


Frage 2: Gibt es ein spezielles Taggingschema für Wohnmobil-Stellplätze ?
  - eventuell mit zusätzlichen Angabe der maximal erlaubten Länge, 
Höchstgewicht etc.


Grüsse
Simone

___
Talk-de mailing list
Talk-de@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-de


Re: [Talk-it] OSMIT 2016 + inaugurazione sede

2016-04-10 Thread Simone Cortesi
2016-04-10 9:30 GMT+02:00 Alessandro Palmas :
>> esposizioni secondo me si poteva provare ad unire gli argomenti portati da
>> Luca Delucchi (un brainstorming su nuovi servizi in particolar modo per
>> il
>> QA e la coordinazione della community)...lo dico non per creare confusione
>> ma perchè ci tenevo proprio a vedere entrambe le discussioni xD
>
> Il tavolaccio (termine di Sbiribizio) è un angolo freddo e buio :-P dove si
> decide su cosa lavorare e poi testa china a lavorare :-)

"Non chiederti cosa il tavolaccio può fare per te, chiediti cosa puoi
fare tu per il tavolaccio"

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSMIT 2016 + inaugurazione sede

2016-04-07 Thread Simone Cortesi
2016-04-07 15:48 GMT+02:00 Luca Delucchi :
> In quale sessione potrebbe essere inserito uno sulla comunità, dove
> sarebbe bello discutere con tutti voi alcune idee

meglio al sabato mattina.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Marmista

2016-04-05 Thread Simone
Il 05 aprile 2016 16:04:19 CEST, Gianluca Boero <gianlucabo...@alice.it> ha 
scritto:
>e un'area dedicata alla lavorazione della pietra?
>Taglio, scalpellino, lavorazione, scalpellino, stoccaggio. Generalmente
>
>sono aree a cielo aperto dalle mie parti.
>
>L'ho aggiunto al post essendo situazioni simili.
>
>Il 05/04/2016 15:34, Volker Schmidt ha scritto:
>> Come inserire in OSM un marmista.edilizio e funerario?
>> http://www.mapillary.com/map/im/DtBrE3lyPobdDnmeRQykpQ
>>
>>
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Ora sono lontano dal PC, guardate sul wiki il tag craft.


-- Simone Girardelli--

Inviato con K-9 Mail
Scusate la brevità dello scritto.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Assemblea Wikimedia Italia, 9 aprile, Firenze

2016-04-05 Thread Simone Cortesi
2016-04-01 15:34 GMT+02:00 Cristian Consonni :

> Il 22 marzo 2016 15:00, Federico Leva (Nemo)  ha
> scritto:
> > Poiché qualcuno ha espresso interesse a essere notificato in lista: la
> > prossima assemblea di Wikimedia Italia aka OpenStreetMap Italia sarà il 9
> > aprile a Firenze.
> >
> >
> https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Raduni/Firenze_2016_-_Assemblea_Wikimedia_Italia
> >
> > L'odg comprende l'approvazione del bilancio e il rinnovo del direttivo;
> si
> > può votare anche "in remoto" delegando un/una partecipante.
>
> Vi ricordo anche che all'assemblea si voterà per il rinnovo delle
> cariche sociali: 4/5 del direttivo e del collegio dei garanti.
>
> Se volete avete tempo fino all'8 aprile per candidarvi.


se invece siete soci e volete delegare qualcuno per vedere rappresentato il
vostro voto potete contattarmi via mail.

-- 
-S
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2016

2016-04-05 Thread Simone Cortesi
Ciao,
quest'anno, il principale evento delle comunità wikipediane si terrà ad
Esino Lario.

Poiche' una consistente parte del programma sarà dedicata anche ad
OpenStreetMap, vi invito a partecipare all'evento ed eventualmente a
chiedere una borsa di partecipazione a parziale copertura delle spese.

Infatti, anche per il 2016, l'Associazione Wikimedia Italia intende rendere
disponibili alcune borse di partecipazione a WikiMania.

qui potete trovare il bando di partecipazione:
http://wiki.wikimedia.it/wiki/Programma_borse_di_partecipazione_%22Alessio_Guidetti%22_per_Wikimania_2016

qui, per vostra comodità, il modulo di richiesta borsa:
http://goo.gl/forms/n7dMsQx2Im

Grazie,
Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] power=substation

2016-03-29 Thread Simone
Il 29 marzo 2016 23:28:47 CEST, "demon.box" <e.rossin...@alice.it> ha scritto:
>girarsi_liste wrote
>> Rimarrei su building=yes, in quanto il valore service non mi sembra
>> nemmeno documentato.
>
>per essere documentato building=service lo è:
>
>http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:building%3Dservice

Grazie per il link, ma comunque personalmente ritengo più utile yes, service mi 
sembra troppo generico ed inadatto, mia idea.


-- Simone Girardelli--

Inviato con K-9 Mail
Scusate la brevità dello scritto.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Fwd: [wikimedia-it] Presentazioni Wikimania

2016-03-26 Thread Simone Cortesi
Ciao,

Ginevra ci ricorda che è ancora possibile proporre contenuti per la
prossima edizione di Wikimania. Ci saranno spazi dedicati ad
OpenStreetMap...

-- Forwarded message --
From: Ginevra 
Date: 2016-03-26 13:18 GMT+01:00
Subject: [wikimedia-it] Presentazioni Wikimania
To: Associazione Wikimedia Italia 


Ciao,
vi ricordo che ci sono ancora pochissimi giorni (fino al 30 marzo) per
proporre una discussione, un poster o un training per Wikimania. Al
momento non abbiamo molte proposte da parte di Wikipediani italiani e
soci di WMI, quindi se pensate di partecipare alla conferenza datevi
da fare :)

Questa è la pagina di riferimento:
https://wikimania2016.wikimedia.org/wiki/Submissions


Ginevra
___
Mailing list dell'associazione Wikimedia Italia
Invio messaggi in lista: associazi...@wikimedia.it
Configurazione utente: http://mailman.wikimedia.it/listinfo/associazione



-- 
-S
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it-trentino] Presentazione e utilizzo di nome alternativo per le vie

2016-03-19 Thread Simone
Il 18 marzo 2016 12:04:16 CET, Christian Trainotti 
<christian.traino...@gmail.com> ha scritto:
>Buongiorno a tutti!
>Leggo da qualche tempo la ML ma questa è la prima volta che scrivo,
>perciò vorrei presentarmi brevemente prima di porvi la mia domanda.
>Sono uno studente universitario di Villazzano, da sempre appassionato
>di geografia e cartografia. Da qualche anno ho iniziato a mappare
>saltuariamente su OSM (utente ChrisTN), in particolare sentieri nella
>mia zona, corsi d'acqua e dettagli di strade e vie.
>
>La mia curiosità riguarda i nomi delle vie. Ho trovato difficoltà nel
>trovare delle vie, cercandole su OSM utilizzando il solo cognome della
>persona a cui sono intitolate. Ad esempio utilizzando la chiave "via
>mazzini trento" non si ottengono risultati in città. Si rende
>necessario quindi cercare "via giuseppe mazzini".
>Giustamente il mappatore ha inserito il nome ufficiale, ma credo che
>questo rendi OSM poco utilizzabile in tal senso. Io stesso, se dovessi
>dare un'indicazione, non direi il nome completo!
>Mi chiedo quindi se sia giusto utilizzare la chiave "alt_name" per
>inserire il nome "ridotto" della via in questione, per facilitare
>appunto la ricerca delle strade. Da una rapida ricerca con Overpass
>sulla città di Trento ho notato poche utilizzazioni, in caso per nomi
>completamente diversi.
>
>Chiedo quindi il vostro parere a riguardo.
>
>Grazie e buona giornata!
>
>-- 
>Christian Trainotti
>
>___
>Talk-it-trentino mailing list
>Talk-it-trentino@openstreetmap.org
>https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino

Ciao benvenuto, la key corretta è short_name=*, per esempio short_name=Via 
Mazzini.
alt_name è più indicato come alternativo, per esempio alt_name=Via G. Mazzini, 
in qualche segnaletica verticale c'è questa dicitura.
Ora sono lontano dal pc, ma se cerchi sulla wiki OSM trovi esempi.


-- Simone Girardelli--

Inviato con K-9 Mail
Scusate la brevità dello scritto.

___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it] Numero di corsie sbagliato

2016-03-19 Thread Simone F.
Ciao,
ho corretto un po' di casi e cercato [0] quanti ce ne sono in Italia: me ne
risultano 260, ieri 274.

Si possono vedere aprendo questo GPX in JOSM:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/41550819/OSM/lanes.gpx

Il giorno 15 marzo 2016 11:03, Volker Schmidt <vosc...@gmail.com> ha
scritto:

> Prima vorrei capire quanti mappatori hanno prodotto questi errori e forse
> preferiscono di corregere prima dove si ricordano.
>

carlobenini, che ha già risposto nel thread, ne ha creati 45.
Altri mapper:
26 | peppe10
17 | Davio
16 | mcheckimport
10 | dvdzero
...

Attenzione però che, come hai detto tu, non sono tutti errori.
Guardando le foto aeree, alcune strade sembrano davvero avere una sola
corsia, pur essendo primary (es. in montagna).


Ciao,
Simone F.

[0]
SELECT id, ST_StartPoint(ways.linestring) AS point
FROM ways
WHERE
tags -> 'highway' IN ('primary', 'secondary', 'secondary')
AND tags -> 'lanes' = '1'
AND tags -> 'oneway' NOT IN ('yes', '-1', 'alternate')
AND NOT tags ? 'junction';
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Materiale presentazioni

2016-03-07 Thread Simone Cortesi
2016-03-06 10:51 GMT+01:00 Carlo Benini :
>> > io ho qualcosa qui:
>> > https://github.com/cortesimone/openstreetmap-slides-2015.11
>
>
> Molto ben fatte, complimenti! Che strumento hai usato per produrle?

si tratta di reveal.js, trovi tutti i link nel repo github.

ma di fatto, se ti fai una copia delle mie slide e cambi l'HTML,
ottieni uan tua versione personalizzata.

prova a partire da qui (e modificare):

https://github.com/cortesimone/openstreetmap-slides-2015.11/blob/master/index.html

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Materiale presentazioni

2016-03-05 Thread Simone Cortesi
2016-03-05 18:44 GMT+01:00 Germano Massullo :
> Tra qualche settimana dovrò tenere una lezione su OpenStreetMap. Per
> caso gira qualche modello di presentazione che posso utilizzare come
> base da espandere?

io ho qualcosa qui: https://github.com/cortesimone/openstreetmap-slides-2015.11

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] utente modifica i value wiki italiani in quelli inglesi

2016-02-29 Thread Simone F.
Il giorno 28 febbraio 2016 20:34, Aury88 <spacedrive...@gmail.com> ha
scritto:

> ...
> quindi lascio così, lo rimetto in italiano  o lo modifico alla ultima
> pagina
> inglese(Vincenzo Florio Airport Trapani–Birgi)?
>

Io sceglierei l'ultima opzione.


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] utente modifica i value wiki italiani in quelli inglesi

2016-02-29 Thread Simone F.
Il giorno 28 febbraio 2016 19:53, Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

>
> > Am 28.02.2016 um 19:36 schrieb Simone F. <grop...@gmail.com>:
> > perché i redirect non sono supportati da WIWOSM
>
> sarebbe da aggiungere a WIWOSM.
>

Puoi provare a chiedere agli sviluppatori; penso che la situazione sia
ancora questa perché sul Wiki c'è ancora scritto: "Please make sure you
don't use a name which gets redirected in Wikipedia!"


Ciao,
Simone F.

[0] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/WIWOSM#Filtering_by_wikipedia-tag
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] utente modifica i value wiki italiani in quelli inglesi

2016-02-28 Thread Simone F.
Il giorno 28 febbraio 2016 19:51, Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

> > Am 28.02.2016 um 19:32 schrieb Simone F. <grop...@gmail.com>:
> >
> > Basta un solo tag: se è presente wikipedia=lang:* o un qualsiasi
> wikipedia:lang=* è inutile aggiungerne altri
>
> no, nel caso che ci fosse solo un tag della seconda variante, sarebbe da
> convertire nella variante 1 (se ha senso, vuol dire se si tratta
> dell'articolo principale di quel oggetto)
>
> ciao
> Martin
>

+1


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] utente modifica i value wiki italiani in quelli inglesi

2016-02-28 Thread Simone F.
2016-02-28 19:18 GMT+01:00 Aury88 <spacedrive...@gmail.com>:

> ma quindi Martin, va bene anche se lasciamo il tag  riferito al wiki
> inglese?
>

Va bene lasciare un tag riferito al wiki inglese ma, come ha fatto notare
Martin, il mapper in questione ha messo un tag che punta ad un redirect, e
questo per me è un errore, perché i redirect non sono supportati da WIWOSM.

Infatti, andando su https://it.wikipedia.org/wiki/Aeroporto_di_Trapani-Birgi
e cliccando su "Mappa", non viene evidenziata tutta l'area dell'areoporto,
penso proprio perché il mapper ha fatto puntare il tag a "Trapani-Birgi
Airport" [0] invece che a "Vincenzo Florio Airport Trapani–Birgi" [1].


Ciao,
Simone F.


[0]
https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Trapani-Birgi_Airport=no
[1] https://en.wikipedia.org/wiki/Vincenzo_Florio_Airport_Trapani–Birgi
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] utente modifica i value wiki italiani in quelli inglesi

2016-02-28 Thread Simone F.
Il giorno 28 febbraio 2016 14:27, Aury88 <spacedrive...@gmail.com> ha
scritto:

> WTOSM riconosce entrambi gli stili?
>

Sì.

wikipedia-tags-in-osm (wtosm) è stato fatto per supportare WIWOSM, quindi
segue le regole scritte qui:
"OSM has a lot of ways to use the wikipedia=* tag, and we try to support
most of them. But we believe it would be best to always use the preferred
method: wikipedia=lang:article."
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/WIWOSM#Filtering_by_wikipedia-tag

Basta un solo tag: se è presente wikipedia=lang:* o un qualsiasi
wikipedia:lang=* è inutile aggiungerne altri (a meno di casi particolari,
come detto da Martin) ed è inutile sostituire wikipedia=it:* con
wikipedia=en:*, come hai segnalato.
Detto questo, se io trovo un oggetto con più tag li lascio, perché così
come è inutile aggiungerne di nuovi è inutile cancellare quanto fatto da
altri.


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSMIT 2016 + inaugurazione sede

2016-02-27 Thread Simone Cortesi
2016-02-27 14:57 GMT+01:00 Aury88 <spacedrive...@gmail.com>:
> Simone Cortesi wrote
>> Ciao a tutti,
>> il 21 maggio OpenStreetMap Italia inaugura la sua sede.
>>
>> Che ne dite?
>
> Grandissimi!
> io ci sono!
> altro che segnarmelo sul calendariomi faccio un tatuaggio sul
> braccio con data e luogo ;-)
> ...se serve una mano per allestimenti/pulizie/altro fate un fischio :-)

Se ne occuperà Alessandro Palmas,
entro due settimane sapremo qualcosa di preciso.

> non ho ben capito a cosa sarà adibita la sede...uffici? zona
> espositiva/conferenze?...vi avviso però che se lo rendete uno spazio aperto
> al pubblico rischiate di ritrovarmi davanti ai cancelli con tenda e sacco a
> pelo :-P

Diventa una sede, di lavoro, per l'attuale staff impiegato dall'associazione.

I memorabilia che attualmente ho a casa (i poster del primo mapping
party, il CD con i primi dati (provincia autonoma di Bolzano)), le
lettere di autorizzazione in originale verranno portate nel nuovo
ufficio.

ci sarà una sala conferenze da 200 posti, un bar/caffetteria, sale
relax, un ufficio postale.

Noi avremo uno spazio chiuso, delimitato, all'interno di un coworking
da 27.000 metri quadrati.

Tant'e' che ci hanno chiesto assistenza per avere, nelle aree comuni
una qualche "visualizzazione" di OSM e di wikipedia. Pensate a poster,
tv che mostrano gli edit in realtime, mindmap.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSMIT 2016 + inaugurazione sede

2016-02-27 Thread Simone Cortesi
2016-02-27 13:35 GMT+01:00 Maurizio Napolitano :
>> DATA: 21 maggio 2016
>> LUOGO: Via Bergognone angolo Via Tortona, Milano
>> OSM: https://www.openstreetmap.org/way/382705324
>>
>> Che ne dite?
>
> bello!
> Segno sul calendario.

Grazie!

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSMIT 2016 + inaugurazione sede

2016-02-26 Thread Simone Cortesi
2016-02-26 19:24 GMT+01:00 girarsi_liste :
>>
>> Anche Wikimedia Italia si sposta qui: http://www.base.milano.it/index_en.html
>>
>
> Cioè si sposta un'altra volta a Milano o è sempre la sede citata in
> lista Wikimedia?
>
> Sono particolarmente disorientato dalla tua ultima risposta.

Quando avevo scritto alcuni mesi fa avevamo semplicemente annunciato
il trasloco...adesso lo facciamo davvero.

WMI e OSM si spostano da Monza a Milano (zona navigli)

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSMIT 2016 + inaugurazione sede

2016-02-26 Thread Simone Cortesi
2016-02-26 19:16 GMT+01:00 girarsi_liste :
>> Wikimedia Italia SAME AS OpenStreetMap Italia
>>
>> sono la stessa cosa, due nomi diversi.
>>
> E come mai due sedi diverse?

Anche Wikimedia Italia si sposta qui: http://www.base.milano.it/index_en.html

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSMIT 2016 + inaugurazione sede

2016-02-26 Thread Simone Cortesi
2016-02-26 19:03 GMT+01:00 girarsi_liste :
> Ma non è Wikimedia Italia la rappresentante di OSM it?
>
> Oppure ho capito tutt'altro?

Wikimedia Italia SAME AS OpenStreetMap Italia

sono la stessa cosa, due nomi diversi.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] OSMIT 2016 + inaugurazione sede

2016-02-26 Thread Simone Cortesi
Ciao a tutti,
il 21 maggio OpenStreetMap Italia inaugura la sua sede.

Ci sembrava carino organizzare non solo una festicciola per tale
occasione, ma anche di sfruttare la giornata per fare un incontro
degli utenti OSM.

Stiamo partendo in questi giorni con l'rganizzazione (e questa è la
prima comunicazione ufficiale della cosa), ma intanto potete segnarvi
data e luogo.

DATA: 21 maggio 2016
LUOGO: Via Bergognone angolo Via Tortona, Milano
OSM: https://www.openstreetmap.org/way/382705324

Che ne dite?

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [OSM-talk] [Osmf-talk] [Talk-us] license changes

2016-02-22 Thread Simone Cortesi
Hi,
Looking at previous discussions about "yet another licence change" I
wonder if the real client of the exercise really isn't OpenStreetMap
US but some company whose name starts with Map*

This should be disclosed.

The Foundation doesn't need a new licence for our data.

1+ for Mr. Henk.


On Sun, Feb 21, 2016 at 10:23 PM, Henk Hoff  wrote:
> It is interesting to read that not the OSMF, but OSM-US is the client for
> this license exercise. To me, the license is the prerogative of the
> Foundation, not a local chapter (either official or presumed to be).
>
>
>
> This discussion should be led on Foundation level. I assume the Board is
> taking action to get this issue resolved.
>
>
>
> Cheers,
>
> Henk
>
>
>
>
>
> Van: Christian Quest [mailto:cqu...@openstreetmap.fr]
> Verzonden: zaterdag 20 februari 2016 15:05
> Aan: Richard Weait 
> CC:  ;
> talk@openstreetmap.org Talk ; talk-us
> 
> Onderwerp: Re: [Osmf-talk] [OSM-talk] [Talk-us] license changes
>
>
>
> Again, and again, and again... and each time from the US if I'm not wrong.
>
>
>
> 2016-02-18 23:35 GMT+01:00 Richard Weait :
>
> On Sat, Feb 13, 2016 at 7:24 PM, Steve Coast  wrote:
>> Any license change process, or anything remotely close to it, should be
>> open and transparent. It should involve the community from the start and any
>> company that wants to participate too.
>
> I'm aligned with that.
>
>
> ___
> talk mailing list
> talk@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk
>
>
>
>
> --
>
> Christian Quest - OpenStreetMap France
>
>
> ___
> osmf-talk mailing list
> osmf-t...@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/osmf-talk
>



-- 
-S

___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


Re: [Talk-it] Ubuntu Touch e OpenStreetMap

2016-02-11 Thread Simone F.
7) Non vedendo l'attribuzione sulla mappa dell'app avevo contattato lo
sviluppatore di uNav.
Mi aveva risposto che l'attribuzione era tra i Credits, quindi la licenza
era rispettata, ma che "put the credits is a very small price for all OSM
is giving me, as it's their unique requirement, then I'll add them" e,
senza che fosse necessario, li ha aggiunti anche sopra la mappa, dove sono
ben evidenti.

Mi è sembrato un bel gesto. Sarebbe bello se tutti gli sviluppatori di app,
soprattutto quelle a pagamento, avessero la stessa attenzione.


Ciao,
Simone F.

Il giorno 10 febbraio 2016 09:10, Aury88 <spacedrive...@gmail.com> ha
scritto:

> qualche aggiornamento sulla situazione attuale:
> 1) Con l'aiuto di Marcos Costales, creatore dell'app UNav, ho realizzato la
> pagina su Ubuntu Touch nel wiki di OSM, dove potete vedere l'attuale
> presenza di OSM nelle varie app su questo nuovo OS:
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Ubuntu_Touch
> Naturalmente la lista è limitata alle sole app di navigazione, ma se
> considerassimo tutti gli ambiti in cui OSM o la sua community è presente la
> lista è un po' più lunga:
>  https://uappexplorer.com/apps?q=openstreetmap
> 2)Il sistema operativo UT sta subendo pesanti aggiornamenti (c'è un OTA
> ogni
> 6 settimane) per raggiungere l'obbiettivo della convergenza;
> Per convergenza si intende la possibilità di far girare un codice unico per
> qualsiasi device pur permettendo all'interfaccia di adattarsi al sistema di
> IO e alle dimensioni dello schermo...niente a che vedere con Vista o con
> W10. Questo significa che le app, sviluppate per desk e per smartphone,
> potranno girare anche sui dispositivi per cui non sono state scritte (la
> ricompilazione per architetture diverse è comunque necessaria).
> 3) A proposito di device, al CES2016 verrà presentato il primo tablet con
> sistema operativo Ubuntu Touch (UT) che un mese dopo potrà essere comprato
> in qualunque parte del mondo.
> Il dispositivo in questione è un Aquaris M10 della spagnola Bq, che già
> produce e vende gli smartphone E4.5 ed E5.0HD anch'essi con UT installato;
> La stessa azienda sta portando avanti lo sviluppo di un dispostivo per UT
> in
> grado di effettuare la convergenza (dotato di uscita MHLed hardware
> sufficiente).(ps: la tecnologia Miracast attualmente in sviluppo in UT
> potrebbe permettere la convergenza anche degli altri dispositivi anche se
> non dotati dell'attacco cablato per la connessione agli schermi).
> 4) Sempre a proposito di device è stato annunciato il lavoro di porting sui
> device Sony, OnePlus e Fairphone. Questi porting, pur con l'assistenza di
> Canonical, pur con il "benestare" e l'"interesse" delle case produttrici
> dei
> device menzionati, sono portati avanti dalla community...avranno
> probabilmente performance inferiori ai dispositivi ufficialmente
> supportati,
> ma l'obiettivo è comunque permetterne la connessione ai server Canonical
> per
> ricevere gli OTA.
> 5)L'app di Marcos Costales, UNav, permette ora di condividere velocemente
> la
> propria posizione, o una posizione selezionata sulla mappa, tramite link
> che
> riconduce ad una mappa online, naturalmente basata su OSM. Inoltre la
> ricerca di POI restituisce come risultati anche POI segnati tramite way,
> non
> più solo nodi (su mio suggerimento ;-) ).
> 6) Ultimo ma non meno importante, l'interesse suscitato dall'app di Marcos
> Costales, ha fatto conoscere OpenStreetMap a molti elementi della community
> Ubuntu che, anche per poter usare meglio i propri dispositivi come
> navigatori, ma non solo per questo, hanno deciso di contribuire ad OSM con
> degli edit...In generale la mappa è stata molto apprezzata, con reazioni
> talvolta anche entusiaste per la sua qualità.
>
>
>
> -
> Ciao,
> Aury
> --
> View this message in context:
> http://gis.19327.n5.nabble.com/Ubuntu-Touch-e-OpenStreetMap-tp5834454p5867216.html
> Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] violazione licenza

2016-02-09 Thread Simone
Il 09 febbraio 2016 16:10:12 CET, Stefano Salvador <stefano.salva...@gmail.com> 
ha scritto:
>un altro sito che usa le mappe senza nessuna attribuzione (anzi con il
>solito logo G ovunque):
>
>http://www.sentierinatura.it
>
>un esempio di mappa è qui:
>
>http://www.sentierinatura.it/easyne2/GPXViewer.aspx?Code=SentieriNatura=41020=GETMAPNY0500YNFSYIYYY
>
>già provato a contattarli gentilmente (due volte) senza risultati.
>
>Ciao,
>
>Stefano
>
>
>
>
>___
>Talk-it mailing list
>Talk-it@openstreetmap.org
>https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

In alto vedo i riferinenti a OSM.


-- Simone Girardelli--

Inviato con K-9 Mail
Scusate la brevità dello scritto.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] installare aggiornamenti

2016-02-09 Thread Simone F.
Il giorno 9 febbraio 2016 18:16, Paola Capone <paola.capo...@gmail.com> ha
scritto:

> scusate, ho appena scarivato josm e per necessità devo ... essere
> aggiornata
>

Ti hanno già risposto in molti, ma secondo me la soluzione migliore è
seguire il Wiki [0] di JOSM.

In sintesi:

1 apri il terminale

2 copi questo comando, lo incolli nel terminale (click destro -> incolla) e
premi invio per eseguirlo

echo deb https://josm.openstreetmap.de/apt $(lsb_release -sc) universe |
sudo tee /etc/apt/sources.list.d/josm.list > /dev/null

3 copi, incolli ed esegui i seguenti:

wget -q https://josm.openstreetmap.de/josm-apt.key -O- | sudo apt-key add -
sudo apt-get update
sudo apt-get remove josm josm-plugins
sudo apt-get install josm

A questo punto, dovrebbe aver disinstallato la vecchia versione e scaricato
l'ultima.
D'ora in poi si aggiornerà da solo.


Dovrei anche aggiornare Java, dalla versione 7 a 8 e ho lo stesso problema.
>

Copia, incolla nel terminale e premi Invio:
sudo apt-get install openjdk-8-jre


Ciao,
Simone F.

[0] https://josm.openstreetmap.de/wiki/Download
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappe stampabili con risoluzione >=300 dpi/inch e rilievi

2016-01-29 Thread Simone Cortesi
2016-01-28 2:56 GMT-08:00 mircozorzo :
> Conoscete qualche servizio che faccia questo?
> Ho provato con: openstreetmap.org ma non funziona, walkingpapers.org non
> funziona, inkatlas non è a colori.

io uso questo: http://bigmap.osmz.ru/

(ci ho fatto delle stampe anche grandi 1 metro per 4)

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] osmit.it

2016-01-28 Thread Simone Cortesi
Fra l'altro l'evento, per coerenza internazionale potrebbe anche chiamarsi
State of the Map (SOTM).
On Jan 28, 2016 11:00 AM, "Edoardo Yossef Marascalchi" <
e.marascal...@gmail.com> wrote:

> Sicuramente wmi sarà felice di prendersi carico del dominio, e del
> organizzazione di osmit, ma non vedo la necessità di un impegno formale.
> On 28 Jan 2016 20:31, "Luca Delucchi"  wrote:
>
>> 2016-01-28 19:23 GMT+01:00 Maurizio Napolitano :
>> >
>> >> mal organizzato come due anni fa.
>> >
>> > ???
>> > Due anni fa puoi dire che è stato poco partecipato ma non direi che non
>> è
>> > stato organizzato
>> >
>>
>> ho detto "mal organizzato", e non puoi dire il contrario
>>
>> PS
>> Se possiamo non commentiamo le mie idee ma il fatto del dominio,
>> vorrei che WMI diventasse il titolare del dominio e che si impegnasse
>> a contribuire all'organizzazione di OSMit, potrebbe essere anche una
>> giornata all'interno di wikimania (scusate se il nome non è corretto
>> non me lo ricordo ora)
>>
>> ciao
>> Luca
>>
>> http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
>> www.lucadelu.org
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] osmit.it

2016-01-28 Thread Simone Cortesi
2016-01-28 12:24 GMT-08:00 Andrea Lattmann :
> Scusate per l'ignoranza, ma chi ha deciso di chiamarlo OSMit?

Penso sia stata la Cristina Moretto, che lo organizzò le prime volte.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OpenStreetMap Italia

2016-01-28 Thread Simone Cortesi
2016-01-28 12:46 GMT-08:00 Luca Delucchi :
>> Il local chapter ha  una sua pagina wiki
>> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Local_chapter
>> dove vengono descritti i suoi compiti.
>
> domanda, ma i 450 soci del local chapter italiano sono i soci di
> wikimedia o che hanno aderito al gruppo OSM?

non c'e' distinzione fra i due tipi di soci.

adesso metteremo la possibilità di iscriversi "pro" OSM, giusto per
dare una indicazione dei pesi relativi in termini di budget.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] osmit.it

2016-01-28 Thread Simone Cortesi
2016-01-28 12:35 GMT-08:00 Luca Delucchi :
> è stata la prima conferenza (regionale) oltre a sotm e il primo anno
> avevamo avuto steve come ospite d'onore, che bei tempi :-)

recentemente ho visto Steve e mi ha parlato di Villa Madruzzo :)

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [wikimedia-it] OpenStreetMap Italia

2016-01-28 Thread Simone Cortesi
2016-01-28 2:10 GMT-08:00 Gianluigi Gamba :

> Probabilmente vanno in ordine alfabetico. 
>

dici che hanno saltato l'iran?

-- 
-S
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Usare JOSM con file .osm che non hanno le metainformazioni

2016-01-27 Thread Simone Saviolo
Grazie mille! È proprio quello che cercavo!

Buona serata,

Simone

Il giorno 21 gennaio 2016 21:32, Simone F. <grop...@gmail.com> ha scritto:

> Il giorno 20 gennaio 2016 15:45, Simone Saviolo <simone.savi...@gmail.com>
> ha scritto:
>
>> Supponiamo che io abbia un file .osm non creato da JOSM, ma ad esempio da
>> Maperitive. A questo file mancheranno le metainformazioni.
>>
>> Come posso fare per modificare il mio file con JOSM (o con un altro
>> strumento)?
>>
>
> Puoi aggiungere delle metainformazioni fittizie al file tramite osmconvert
> [0] e l'opzione --fake-version.
>
> Esempio:
> osmconvert filesenzainfo.osm --fake-version -o=fileconinfo.osm
>
> fileconinfo.osm dovrebbe potersi aprire con JOSM.
>
> (Naturalmente, dati creati in questo modo non vanno caricati in OSM. Lo
> dico nel caso legga il messaggio qualcuno nuovo in OSM.)
>
>
> Ciao,
> Simone F.
>
> [0] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Osmconvert
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] OpenStreetMap Italia

2016-01-27 Thread Simone Cortesi
Ciao,
è con grande gioia che vi annuncio che da oggi, WikiMedia Italia è il
capitolo italiano ufficiale della OpenStreetMap Foundation.

Possiamo usare OpenStreetMap Italia come nome per fare riferimento al
capito e possiamo muoverci per far crescere ulteriormente il progetto.

A questo link una foto significativa della firma (Martijn van Exel ed
io): https://twitter.com/simonecortesi/status/692609228176015360


Grazie a tutti.

-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Wikimedia Italia] Dimissioni di Andrea Zanni da Presidente di Wikimedia Italia e interim di Simone

2016-01-26 Thread Simone Cortesi
2016-01-26 22:34 GMT-08:00 Edoardo Yossef Marascalchi :
> E per chi non seguisse la mailing list di osmf, hanno appena accettato wmi
> come local chapter

Altri potrebbero quindi gridare alternativamente al golpe o al compotto :)

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Proposta nuovo tag per scala difficoltà per sentieri escursionistici Club Alpino Italiano

2016-01-21 Thread Simone
Riporto una questione venutami in mente addirittura adesso, il sac_scale=* lo 
mettiamo generalmente come valutazione di massima per qualunque sentiero, non 
solo ufficiale, mentre quello CAI vale solo per i sentieri ufficiali, quindi 
avrebbe senso portare un tag di questo tipo in questi sentieri secondari?

Tenuto conto che la valutazione dei sentieri CAI è fatta solo dal CAI e non da 
utenti OSM.


-- Simone Girardelli--

Inviato con K-9 Mail dal mio Samsung S5
Scusate la brevità dello scritto.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Usare JOSM con file .osm che non hanno le metainformazioni

2016-01-21 Thread Simone F.
Il giorno 20 gennaio 2016 15:45, Simone Saviolo <simone.savi...@gmail.com>
ha scritto:

> Supponiamo che io abbia un file .osm non creato da JOSM, ma ad esempio da
> Maperitive. A questo file mancheranno le metainformazioni.
>
> Come posso fare per modificare il mio file con JOSM (o con un altro
> strumento)?
>

Puoi aggiungere delle metainformazioni fittizie al file tramite osmconvert
[0] e l'opzione --fake-version.

Esempio:
osmconvert filesenzainfo.osm --fake-version -o=fileconinfo.osm

fileconinfo.osm dovrebbe potersi aprire con JOSM.

(Naturalmente, dati creati in questo modo non vanno caricati in OSM. Lo
dico nel caso legga il messaggio qualcuno nuovo in OSM.)


Ciao,
Simone F.

[0] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Osmconvert
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Usare JOSM con file .osm che non hanno le metainformazioni

2016-01-20 Thread Simone Saviolo
Ciao a tutti,

come molti di voi sapranno, JOSM salva file .osm estesi, nei quali in ogni
elemento vengono incluse informazioni sul suo storico e sulle modifiche
effettuate.

Supponiamo che io abbia un file .osm non creato da JOSM, ma ad esempio da
Maperitive. A questo file mancheranno le metainformazioni.

Come posso fare per modificare il mio file con JOSM (o con un altro
strumento)?

Grazie,

Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] CTR Lombardia in JOSM

2016-01-14 Thread Simone Cortesi
2016-01-14 14:35 GMT+01:00 Andrea Albani :
>
> indicare la fonte delle Informazioni e il nome del Licenziante, includendo,
> se possibile, una copia di questa licenza o un collegamento (link) ad essa.
>
> Quindi immagino che una dicitura tipo "CTR 1 Regione Lombardia
> http://www.dati.gov.it/iodl/2.0; possa essere sufficiente.
>
> Cosa ne pensate?
>
> Chiarite queste cose penso si possa procedere all'aggiornamento dei
> riferimenti in JOSM come suggerito da Martin
>
> [1] http://wiki.openstreetmap.org/w/images/0/01/S25C-209051517270.jpg

Penso possa bastare.

Ieri, per altri motivi, ho incontrato i dirigenti del servizio
cartografia di Regione Lombardia e sono estremamente contenti di
quello che abbiamo fatto con i loro dati.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Fwd: Re: [OSM-talk] VisualEditor on the OSM wiki

2016-01-03 Thread Simone Cortesi
Grant (sysadmin Openstreetmap) ha abilitato il supporto per il visualeditor
nella wiki OSM.

http://wiki.osm.org

...divertitevi :-)
-- Forwarded message --
From: "Grant Slater" 
Date: Jan 4, 2016 04:17
Subject: Re: [OSM-talk] VisualEditor on the OSM wiki
To: "Éric Gillet" 
Cc: "OpenStreetMap" 

Hi All,

Glad you like it. I enabled it 2 days ago.
https://github.com/openstreetmap/chef/commit/8d3c08fa5ec0a351555df7629083c7f54ad262fb

The Parsoid API is now supported, which should allow
http://www.kiwix.org/ to make an offline copy of the OSM wiki.

Kind regards,

Grant


On 3 January 2016 at 22:39, Éric Gillet  wrote:
> I thought I missed the announcement, but looks like it was a secret gift
> from the wiki sysadmins !
>
> Thank you and have a good 2016 :)
>
>>
>> 2016-01-03 23:02 GMT+01:00 Rob Nickerson :
>> > Hi,
>> >
>> > Not sure when this happened (some time recently) but I wanted to thank
>> > our
>> > wiki system admins for adding the VisaulEditor extension to the OSM
>> > wiki.
>> > For those that don't know the extension is a rich text editor for
wiki's
>> > and
>> > came about following concern over declining new contributors to the
>> > wikimedia projects. It has taken many years to develop this extension
>> > but it
>> > is great to see it now being used on the OpenStreetMap wiki (as well as
>> > the
>> > WikiMedia sites).
>> >
>> > If you have never edited a wiki page before now is the time to try it
>> > out.
>> > No longer do you have to remember the wiki syntax to make an edit :-)
>> >
>> > Rob
>> >
>> > ___
>> > talk mailing list
>> > t...@openstreetmap.org
>> > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk
>> >
>>
>> ___
>> talk mailing list
>> t...@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk
>
>
>
> ___
> talk mailing list
> t...@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk
>

___
talk mailing list
t...@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Fwd: [OSM-dev] OSM Vector Tiles

2015-12-29 Thread Simone Cortesi
Ciao,
leggendo il messaggio che vi allego sotto, mi è tornata in mente la
vecchia idea di creare uno stile di mappa personalizzato, italiano.

a qualcuno potrebbe interessare disegnare uno stile di mappa?

di fatto è oggi disponibile la tecnologia per distribuire tile sia
vettoriali che raster, abbiamo un po' di hardware dove appoggiare la
cosa e il sistema di creazione dello stile mi sembra piuttosto
semplice:

Tutorial: http://osm2vectortiles.org/docs/start/
Esempi: http://osm2vectortiles.tileserver.com/ http://osm2vectortiles.org/maps/

lo stile puo' essere disegnato con tilemill o mapbox studio e sfrutta
un sistema molto simile a quello dei CSS.

qualcuno interessato a disegnare?

noi ci mettiamo l'hardware, voi ci mettete la penna...

Grazie,
S.

-- Forwarded message --
From: Petr Pridal 
Date: Fri, Dec 18, 2015 at 12:57 AM
Subject: [OSM-dev] OSM Vector Tiles
To: d...@openstreetmap.org


Hi,

you may be interested in http://osm2vectortiles.org/ project.

It provides:

1) raster tiles made on demand for a custom styled copy of
OpenStreetMap - with software installable even on a low end virtual
server, with three basic steps: Download vector tiles (the world is in
first version 62 GB, extract of countries are available). Dowload a
style project (.tm2). Install a mapnik tileserver to produce raster
tiles on demand (no PostgreSQL required).
Tutorial: http://osm2vectortiles.org/docs/start/.
A typical result may look like: http://maps.klokantech.com/ (try it
with your email address).

2) vector tiles directly usable in MapBox GL libraries, Leaflet or
OpenLayers, which can be easily served from your own server, or used
even offline.
A typical result may look like: http://osm2vectortiles.tileserver.com/
with styling like http://osm2vectortiles.org/maps/

3) process to generate new custom vector tiles from OSM Planet or
extracts. With detailed documentation and guides - all done with
open-source tools. See: http://osm2vectortiles.org/docs/

The open-source project is result of cooperation between Klokan
Technologies GmbH (http://www.klokantech.com/) and students from
Geometa Lab HSR, Switzerland (http://hsr.ch/geometalab) and is build
on top of open standards and technology developed by MapBox Inc.
(http://www.mapbox.com/) - such as the MapBox Studio Classic,
tilelive-js, mapnik-vector-tile, etc.

We would be glad for feedback from the OpenStreetMap community.

Best regards,

Petr
--
Petr Pridal, Ph.D.
CEO

Klokan Technologies GmbH
Hofnerstrasse 98, 6314 Unterageri, Switzerland
Tel: +41 (0)41 511 26 12
Email: i...@klokantech.com
Web: http://www.klokantech.com/

___
dev mailing list
d...@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/dev



-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2015-12-29 Thread Simone Cortesi
2015-12-29 11:26 GMT+01:00 Maurizio Napolitano :
>> credo che quando se ne accorge
>> qualcuno sarebbero rispostati. Sicuro che ancora ad oggi non c'è una
>> versione digitale ufficiale unificata dei confini?
>
> rimango dell'idea che l'unica versione digitale unificata aperta sia
> quella di ISTAT.

in Italia esistono circa 1000 dispute territoriali fra Comuni confinanti.

Quella attuale di ISTAT è comunque una approssimazione che di fatto
prende, per ogni singolo caso, arbitrariamente una delle due parti.

Da questo discende che non avremo mai il catasto online e tutto il resto...

CMQ sono d'accordo con Maurizio.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [NEW] Estratti locali OpenStreetMap

2015-12-28 Thread Simone Cortesi
2015-12-28 9:30 GMT+01:00 Aury88 :
> sulle statistiche che vengono mostrate ho qualche domanda:
> per quanto tempo verranno conservati i dati storici? cioè quante date al
> massimo verranno mostrate?
> non ho capito poi se sono dati riferiti all'intero bounding box o solo della
> regione/provincia/città effettivamente desiderata.

la nostra idea iniziale era quella di fare estratti rettangolari per
permettere alle persone sia di ritagliarsi esattamente il proprio
comune, sia di farlo lasciando un buffer tutto intorno.

quello che auspichiamo è che i prini utenti del servizio ci diano una
indicazione utile verso quale direzione andare, ovvero se rinunciare
al rettangolo e usare solo l'estratto esatto del comune, cosi' come
richieste di ulteriori layer shp, altri formati, altre statistiche
utili.

quindi...bombardate il form
http://osm-estratti.wmflabs.org/estratti/contact/ o scrivete qui o su
github.

Grazie!

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2015-12-28 Thread Simone Cortesi
2015-12-28 13:43 GMT+01:00 Maurizio Napolitano :
> la fonte più autorevole rimane ISTAT.
> I dati più aggiornati sono quelli al 2014 e si trovano qui
> http://www.istat.it/it/archivio/124086
> Di questo è importante prendere quelli *non* generalizzati
> Come proiezione partirei dal WGS84 UTM32N

quelli istat, anche quelli non generalizzati non sono abbastanza
precisi se confrontati con confini forniti da altri enti "minori".

ho fatto delle prove a campione nei mesi passati.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2015-12-28 Thread Simone Cortesi
2015-12-28 13:56 GMT+01:00 Maurizio Napolitano :
>> quelli istat, anche quelli non generalizzati non sono abbastanza
>> precisi se confrontati con confini forniti da altri enti "minori".
>
> hai un elenco in modo da contribuire ad arricchirlo?

no

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2015-12-28 Thread Simone Cortesi
2015-12-28 15:06 GMT+01:00 Federico Cortese :
>> PS. seppure più precisi eviterei di utilizzare dati di singole
>> amministrazioni in quanto possono creare problemi nella mosaicatura.
>>
>
> Secondo me dovremmo usare i dati più corretti dal punto di vista geometrico.
> La mosaicatura si risolve valutando il caso singolo, se l'operazione è
> fatta a mano.
> Chiaramente se è fattibile quello che suggerisci, cioè sistemare tutta
> Italia direttamente nel db, allora ben venga il file ISTAT.
> Poi le regioni che hanno pubblicato i confini aggiornati si possono
> sistemare manualmente, come ad esempio può essere fatto per la
> Basilicata.
> Tutti i problemi che solleva Andrea Albani sono reali, ma possono
> essere tranquillamente risolti caso per caso, spostando i confini con
> il "contour merge" e adeguandoli alle geometrie corrette, mantenedo
> quindi tutte le relazioni intatte. Dove i nodi sono condivisi con
> altre geometrie conviene separarli manualmente.

mi sembrano ottime idee.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2015-12-28 Thread Simone Cortesi
2015-12-28 14:04 GMT+01:00 Luca Delucchi :
>
>> una soluzione tecnica a cui avevo pensato era quella di usare il
>> sistema di josm che permette di fare il "sostituisci geometria" dopo
>> aver evidenziato quei confini che sono molto distanti da quelli
>> ufficiali non semplificati.
>>
> io ho provato un po' ma è veramente lungo... visto che c'è un po' di
> gente che ci sballa a mappare da casa questo sarebbe un ottimo task
> per loro ;-)

infatti pensavo esattamente a questo.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] confini amministrativi comunali OSM - Istat

2015-12-28 Thread Simone Cortesi
2015-12-28 9:30 GMT+01:00 Luca Delucchi :
> la maggior parte dei confini comunali sono stati importanti dai dati
> istat anni fa, quando la qualità dei dati era ancora più bassa. Una
> parte della comunità all'epoca era contraria ma "alcuni" ne avevano
> assolutamente bisogno per provare a fare del routing.
> Penso che sia arrivato il momento che "qualcuno" sistema il pasticcio
> creato all'ora.

Luca, mi sai indicare una buona fonte di confini comunali di tutta italia?

una soluzione tecnica a cui avevo pensato era quella di usare il
sistema di josm che permette di fare il "sostituisci geometria" dopo
aver evidenziato quei confini che sono molto distanti da quelli
ufficiali non semplificati.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Auguri

2015-12-25 Thread Simone Saviolo
Tanti auguri a tutti quanti!

Simone

Il giorno 25 dicembre 2015 11:54, John Doe <theguest...@gmail.com> ha
scritto:

> Auguri di buon Natale a tutti i mappers italici!
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [NEW] Estratti locali OpenStreetMap

2015-12-22 Thread Simone Saviolo
Piccola curiosità extra-OSM: il solstizio di inverno è stato alle 4:48 del
22 dicembre 2015, quindi gli estratti (datati 4:47) sono stati fatti
letteralmente alla fine dell'autunno :)

Bel lavoro! Me ne scarico qualcuno ;-)

Ciao,

Simone

Il giorno 21 dicembre 2015 09:03, Simone Cortesi <sim...@cortesi.com> ha
scritto:

> Ciao,
> è con grande piacere che vi annunciamo il rilascio in versione "veramente
> BETA" del sito per estratti e statistiche Openstreetmap in Italia.
>
> http://estratti.openstreetmap.it
>
> Frutto del lavoro di sabas, Sbiribizio, e mio.
>
> È possibile avere un estratto comunale e regionale aggiornato ogni giorno
> e statistiche di completezza aggiornate ogni settimana.
>
> Speriamo vi piaccia e che la mancanza di feature spinga a contribuire per
> migliorarlo.
>
> -S
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] La Notte dei Mappatori viventi

2015-12-21 Thread Simone F.
Il giorno 21 dicembre 2015 13:13, Alessandro Palmas <
alessandro.pal...@wikimedia.it> ha scritto:

> ...
>
> Quali consigli dareste per le informazioni da trovare nella pagina Wiki?
> Quelle già presenti vi sembravano chiare?
>
>
Confermo i suggerimenti degli altri:
- area meno estesa e ben definita, es. Basilicata
- quadrati più piccoli, a me è servita 1 ora e mezza per 1/4 di quadro
- un solo tema, es. strade, ed evitare cose "esotiche", difficili da
mappare (linee elettriche) e, se si coinvolge anche principianti, poco
visibili nel rendering (= poca soddisfazione).

Altri:
- ridurre all'osso la pagina Wiki [0] togliendo tutto quello che non è
necessario, altrimenti non verrà letta
- per aggiungere i wms, usando i remote link di JOSM si potrebbero
sostituire lunghe spiegazioni e screenshot con una frase del tipo "Aggiungi
le foto aeree della Regione Basilicata cliccando qui" [1].
- specificare il commento da usare nel changeset con qualche esempio, es.
"#NMV2015 Aggiunto strade ...". Non sono riuscito a trovare il tag #NMV2015
sulla pagina Wiki e l'ho recuperato guardando la cronologia degli edit
degli altri. In un punto della pagina si diceva di citare nel commento le
foto usate, ma penso che in pochi lo abbiano fatto perché è molto più
semplice dire a JOSM di aggiungere automaticamente il nome delle foto nel
tag source
- mostrare il progresso dell'iniziativa, per invogliare la partecipazione;
lo fa già il task manager ma aggiungerei anche il link alla mappa di
neis-one o sistemi simili, magari facendo un aggiornamento in mailing list
o su altro canale a metà iniziativa (tot persone, hanno mappato tot
chilometri...).


Ciao,
Simone F.

[0]
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/2015_Dicembre_La_Notte_dei_Mappatori_Viventi
[1]
https://josm.openstreetmap.de/wiki/Help/Preferences/RemoteControl#imagery
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] [NEW] Estratti locali OpenStreetMap

2015-12-21 Thread Simone Cortesi
Ciao,
è con grande piacere che vi annunciamo il rilascio in versione "veramente
BETA" del sito per estratti e statistiche Openstreetmap in Italia.

http://estratti.openstreetmap.it

Frutto del lavoro di sabas, Sbiribizio, e mio.

È possibile avere un estratto comunale e regionale aggiornato ogni giorno e
statistiche di completezza aggiornate ogni settimana.

Speriamo vi piaccia e che la mancanza di feature spinga a contribuire per
migliorarlo.

-S
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] La Notte dei Mappatori viventi

2015-12-18 Thread Simone
Il 18 dicembre 2015 13:10:04 CET, Fabrizio Tambussa <ftambu...@gmail.com> ha 
scritto:
>Ricordo inoltre a chi volesse accingersi all'oscura arte delle
>mappatura
>delle linee elettriche alcune semplici regole:
>1) il WMS della regione non distingue tra linee ad alta tensione
>(power=line) da quelle di media o bassa tensione (power=minor_line)
>La differenza tra le 2 e' osservabile nella distanza tra i tralicci e
>nella
>dimensione dei tralicci (o della loro ombra)
>
>2) non ricalcare le linee elettriche dal WMS alla cieca: controllare
>con lo
>sfondo delle immagini satellitari
>
>3) quando si disegna una linea elettrica e' buona norma aggiungere
>tutti i
>tralicci visibili: qundi se non esiste uno sfondo dedicato, si deve
>fare la
>caccia alle ombre sulle immagini satellitari.
>
>4) non fatelo tanto per fare qualcosa: i dati da voi inseriti verranno
>comunque controllati un giorno da qualcuno. E verificare le linee
>elettriche e' 100 volte piu' difficile che verificare se una strada ha
>un
>incrocio o se fa una curva.
>
>Grazie per la comprensione
>
>Saluti
>
>
>
>
>Il giorno 18 dicembre 2015 12:08, Alessandro Palmas <
>alessandro.pal...@wikimedia.it> ha scritto:
>
>> Il 18/12/2015 11:42, Rallysta74 ha scritto:
>>
>>> Novità per quanto riguarda il task manager?
>>>
>>>
>>>
>> A grande richiesta :-)
>> è on line il Tasking Manager
>> http://osmit-tm.wmflabs.org/project/3
>>
>> noterete che ci sono riquadri di tre dimensioni diverse: dove si
>suppone
>> ci siano più cose da mappare i quadri sono più piccoli, nulla
>impedisce
>> però che quando vi riservate un task possiate suddividire
>ulteriormente il
>> riquadro.
>>
>> Vi rammento la pagina wiki
>>
>>
>https://wiki.openstreetmap.org/wiki/2015_Dicembre_La_Notte_dei_Mappatori_Viventi
>> in cui è stato aggiunto un video che mostra tutto il processo dal
>> riservarsi un task all'upload dei dati.
>>
>> dove trovate tutte le info e anche le indicazioni per il canale IRC
>nel
>> quale potete comunicare evitando di far girare un mucchio di mail.
>>
>> E speriamo che i WMS della Regione Basilicata non siano troppo lenti,
>in
>> tal caso ci lamenteremo con Colangelo ehehe.
>>
>> Ricordo le regole base di OSM:
>> - Non copiare da mappe o dati non compatibili con la licenza OdbL
>> - Divertiti
>>
>> Alessandro Ale_Zena_IT
>>
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>
>
>
>
>___
>Talk-it mailing list
>Talk-it@openstreetmap.org
>https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Az, averlo saputo prima...


-- Simone Girardelli--

Inviato con K-9 Mail dal mio Samsung S5
Scusate la brevità dello scritto.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Curiosità. Tutte le strade che portano a Roma

2015-12-16 Thread Simone F.
Da La Repubblica:
"... Grazie a potenti software di calcolo come Grasshopher, i ricercatori
hanno scandagliato tutto il continente per individuare le strade più
frequentate da centinaia di migliaia di punti di partenza. Per farlo hanno
utilizzato i dati di Open Street Map..."


http://www.repubblica.it/viaggi/2015/12/16/foto/tutte_le_strade_che_portano_a_roma_dall_europa_sono_500mila-129591640/


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Versione di Osm con indicatori propri

2015-12-16 Thread Simone F.
Ciao

Il giorno 16 dicembre 2015 19:11, andrea <freeclimbin...@gmail.com> ha
scritto:

> ...Vorrei sapere se con Osm è possibile creare una versione della mappa
> "speculare" , in cui gli utenti possano inserire e togliere degli
> indicatori di posizione con delle informazioni proprie? Questo, senza
> predisporre server propri.
> ... rendendo poi visibile quella sezione con quei segnalini a un pubblico
> ampliabile a propria scelta.
>
Prova uMap:
http://umap.openstreetmap.fr/it/


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] taginfo italia

2015-12-16 Thread Simone F.
Il giorno 16 dicembre 2015 15:49, Marcello <arca...@gmail.com> ha scritto:

>
> Gran bel lavoro!
>
> Grazie Martin
>

+ 1


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] taginfo italia

2015-12-16 Thread Simone Cortesi
2015-12-16 9:38 GMT+01:00 Martin Koppenhoefer :
>
> Segnalo che http://taginfo.openstreetmap.it è andato online (diciamo si
> tratta di una versione beta). Ci sono 20 istanze di taginfo, una per
> regione, ma non c'è una versione dell'Italia completa, perché il nostro
> server non ce la fa (RAM insufficiente). Le regioni sono come da
> http://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/italia_osm.html quindi leggermente
> più grandi delle regioni politiche (potete notarlo talvolta sulle mappe
> create). Il server si dovrebbe aggiornare giornalmente, in alto a destra
> potete vedere la data dell'attuale estratto.

la macchina in questione è una macchina un po' scassata, è mia
(privata, non di wikimedia italia o di wikimedia foundation), e
vecchiotta, giacchè che non la utilizzavo più ho deciso di renderla
disponibile a Martin per questa prova.

potrei vedere se si può, pagando, fare un upgrade.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente cancellone

2015-12-15 Thread Simone Cortesi
2015-12-15 11:48 GMT+01:00 Alessandro :
>> Ora che sia effettivamente un militare nell'adempimento di una
>> misteriosa direttiva  non gli consente comunque di cancellare il lavoro
>> di altri.
>>
>
> Però non sembra un utente problematico, ha aggiunto parecchia roba. Forse
> basta un messaggio

mi ha già risposto, di fatto mi pare di capire che si lamentasse di
come il rendering disegna le aree militari (in effetti nemmeno a me
piace come vengono disegnate le strisce rosse alternate)

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente cancellone

2015-12-15 Thread Simone Cortesi
2015-12-15 11:41 GMT+01:00 Marco Ciampa :
> On Tue, Dec 15, 2015 at 11:28:41AM +0100, Cascafico Giovanni wrote:
>> Ho l'impressione che l'utente stia cancellando parecchie way in nord italia
>> adducendo:
>>
>> User cortomaltese92 has uploaded a changeset: "Motivi di servizio 85°"
>>
>> Ora che sia effettivamente un militare nell'adempimento di una misteriosa
>> direttiva  non gli consente comunque di cancellare il lavoro di altri.
>>
>> Abbiamo un form?
>
> Direi reverse del changeset e disabilitazione della modifica all'utente.
>
> Motivazione: "Motivi di servizio OSM"
>
> che ve ne pare? ;-)

gli ho appena scritto, chiedendogli di iscriversi alla mailinglist e
di discutere la cosa.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente cancellone

2015-12-15 Thread Simone Cortesi
2015-12-15 12:43 GMT+01:00 Federico Cortese :
> La way poi privata completamente di significato è stata cancellata da
> kartler175, col chageset 35942743, nonostante avesse il tag note=Alps
> boundary do not delete, oltre ad un più equivoco fixme=added to
> complete ALPS, but not really exact.

che cosa sarebbe quasta way delle alpi?

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente cancellone

2015-12-15 Thread Simone Cortesi
2015-12-15 14:08 GMT+01:00 Federico Cortese :
>
> Tutto il resto è solo un problema del perimetro della caserma, perchè
> a Cortomaltese92 non piaceva il risultato del rendering, per questo ha
> cancellato il poligono storico della caserma, poi lo ha ridisegnato,
> poi lo ha ricancellato.
> Non c'entrano nulla i motivi di segreto di cui parla Martin :)

Otitma analisi, Federico!

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] 18 dicembre - Bari

2015-12-15 Thread Simone Cortesi
Ciao,
per chi si trovasse a Bari venerdì 18 dicembre, Wikimedia Italia e
OpenPuglia organizzano un pomeriggio dedicato a Beni Culturali,
Wikidata e OpenStreetMap.

Io, Vincenzo Patruno, Tommaso di Noia, Massimo Zotti e Paola Liliana
Buttiglione saremo presenti.

il tutto si svolge presso i locali della facoltà di ingegneria del
Politecnico di Bari.

maggiori info: http://www.wikimedia.it/collaborazioni-openpuglia-wmi/

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente cancellone

2015-12-15 Thread Simone Cortesi
2015-12-15 15:33 GMT+01:00 Federico Cortese <cortese...@gmail.com>:
> 1) il problema delle alpi era già stato sistemato da kartler175 che ha
> recuperato il poligono col reverter
> (https://www.openstreetmap.org/changeset/35942743). Nel frattempo con
> un altro changeset
> (http://osmhv.openstreetmap.de/changeset.jsp?id=35965746) Cortomaltese
> l'ha di nuovo modificato spostandolo arbitrariamente in modo da non
> farlo passare nella caserma: non ce lo vuole proprio!

mi chiedo se serva in generale quel poligono. (se scrivi: "non
cancellare" è perche' non serve a nulla IMHO)

> 2) il perimetro della caserma disegnato il 23/04/2008 da Jacopo deve
> essere ripristinato, oppure siccome a Cortomaltese92 non piace il
> rendering lo lasciamo eliminato?

la prima che hai detto, io lo ripristinerei.

> 3) Cortomaltese ha tracciato ora tutta la viabilità interna con
> highway=unclassified, trasformando quanto già tracciato da simone da
> service ad unclassified.

vero, ma io avevo disegnato un paio di strade, giusto per fargli
capire che ci possono essere altre persone al lavoro nella stessa
zona.

gli darei il tempo di assimilare il fatto che osm è un DB condiviso
con altre persone.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Parrocchiale

2015-12-14 Thread Simone Cortesi
2015-12-14 16:11 GMT+01:00 Ilario Valdelli :
> Cioé la casa dove dovrebbe vivere il parroco, in genera annessa alla chiesa?

potrebbe anche essere la sede della diocesi locale?

prova a guardare in questa pagina wiki:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:landuse%3Dreligious

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Parrocchiale

2015-12-14 Thread Simone
Il 14 dicembre 2015 16:11:10 CET, Ilario Valdelli <valde...@gmail.com> ha 
scritto:
>Potreste indicarmi come segnalare una parrocchiale?
>
>Cioé la casa dove dovrebbe vivere il parroco, in genera annessa alla
>chiesa?

Cerca una recente discussione su "canonica", l'ho aperta io e riguarda questo.


-- Simone Girardelli--

Inviato con K-9 Mail dal mio Samsung S5
Scusate la brevità dello scritto.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Strade presenti in open data e mancanti in OSM

2015-12-14 Thread Simone F.
Ciao,

tempo fa, avevo confrontato le strade in OSM con quelle rilasciate dai
comuni di Rimini e Verona, per la curiosità di vedere quelle ancora da
mappare. Un mese fa ho aggiunto altri confronti, grazie al rilascio di
nuovi dati segnalati in lista.
La pagina è stata spostata qui:

http://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/compare-to-osm-italy/

Grazie a Luca Delucchi per ospitarla sul server.

Cliccando sulla mappa compare un link per aprire JOSM o iD su quella
posizione.

Forse potrebbe essere utile per "La Notte dei Mappatori Viventi".

Note:
- ci sono diversi falsi positivi, vicino ai confini (per come vengono
ritagliati i dati OSM) e dove le strade open data ed OSM si discostano
- per il Veneto ho usato la CTR, su segnalazione di Leonardo. Gli shapefile
usati, però, contengono solamente le strade maggiori e programmate, quindi
non è molto utile e ci sono molti falsi positivi.

Domanda tecnica:
sarebbe bello sapere anche i km di strade da mappare; in Basilicata mi
risultano essere 12716... È possibile?
Per calcolarlo ho eseguito, su un tabella con geometrie Linestring in
PostGIS:
"SELECT SUM(ST_Length(geometry::geography))/1000 FROM nometabella;"


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] su.openstreetmap.it

2015-12-12 Thread Simone
Il 12 dicembre 2015 15:21:37 CET, Cascafico Giovanni <cascaf...@gmail.com> ha 
scritto:
>I campi per l'inserimento dettagli [1], ad iniziare dalla categoria,
>sono
>vuoti. E' un problema del mio browser?
>
>[1] http://su.openstreetmap.it/#details
>
>
>
>
>___
>Talk-it mailing list
>Talk-it@openstreetmap.org
>https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Da smartphone, se clicco mi si apre un menu a tendina con varie diciture, 
quindi non vuoti



-- Simone Girardelli--

Inviato con K-9 Mail dal mio Samsung S5
Scusate la brevità dello scritto.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] collegamenti a Wikidata o a Wikipedia

2015-12-11 Thread Simone F.
Il giorno 11 dicembre 2015 20:13, Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

>
> > Am 11.12.2015 um 19:52 schrieb Simone F. <grop...@gmail.com>:
> >
> >
> > Io considero una voce Wikipedia come "mappabile" se lo è in OSM e quindi
> se ci sono delle strutture ancora visibili sul luogo. Ad es. un voce
> Wikipedia su un tempio antico è mappabile se ci sono delle rovine, se non
> ne esiste più alcuna traccia non lo è. Quando mi vengono segnalate delle
> voci non mappabili le tolgo dalle liste.
>
>
> per me è mappabile in WP se si riesce a trovare le coordinate. Non è
> necessario che ci sono dei resti (come è necessario per OSM). Per esempio
> se tu sai che quel tempio antico è stato distrutto e sopra ci hanno
> costruito una chiesa che ancora c'è, io lo riterrai mappabile in wp ma non
> in osm (in osm mappi la chiesa).
>

+1

Ma io considero solo la mappabilità in OSM, visto che le pagine servono a
collegare voci Wikipedia con oggetti presenti in OSM.
Quindi, su Wikipedia potrebbero mettere le coordinate anche se il tempio è
stato distrutto, ma se non ci sono rovine il tempio su OSM non c'è e quindi
ritengo la voce non mappabile e la tolgo dalle liste.


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] collegamenti a Wikidata o a Wikipedia

2015-12-11 Thread Simone F.
Ciao

Il giorno 10 dicembre 2015 01:53, frasty <lottif...@gmail.com> ha scritto:

> ...
> Per esempio  questa ferrovia dismessa
> ...
> , che fra l'altro è prevista come "mappabile" in  WTOSM
>

Io considero una voce Wikipedia come "mappabile" se lo è in OSM e quindi se
ci sono delle strutture ancora visibili sul luogo. Ad es. un voce Wikipedia
su un tempio antico è mappabile se ci sono delle rovine, se non ne esiste
più alcuna traccia non lo è. Quando mi vengono segnalate delle voci non
mappabili le tolgo dalle liste.

La modifica alla  relativa voce wikipedia
> <https://it.wikipedia.org/wiki/Ferrovia_Massa_Marittima-Follonica>   è
> stata
> però annullata ... affermando che una infrastruttura non è identificabile
> con
> coordinate singole (e allora fiumi, laghi, nazioni ecc...?).
> Ne è scaturita una discussione ... soprattutto  qui
> <
> https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Trasporti/Archivio/Archivio-29#Coordinate_e_mappe_linee_ferroviarie
> >
> . Alla fine ho lasciato perdere visto che non conosco la comunità
> Wikipedia.
>
...

> Comunque in generale, non sempre ciò che è segnato mappabile su WTOSM è poi
> accettato su Wikipedia.


In questo caso non hanno accettato l'uso del template con le coordinate,
purtroppo necessario per mostrare la mappa.
Questo però non significa che non valga la pena aggiungere i tag alle linee
ferroviarie, perché a quanto pare in altre Wikipedia il template con le
coordiante sulle voci di ferrovie è accettato, ad esempio qui:
https://de.wikipedia.org/wiki/Brennerbahn.
Inoltre il tag può essere sfruttato anche da altre applicazioni.


> Ci vuole forse maggiore coordinazione?
>

Anche se sono ormai passati diversi mesi ho aggiunto un commento alla
discussione che hai citato. Ho scritto un sacco, ma in pratica ho solo
ribadito quello che avevi detto tu, cercando di mettere in evidenza
l'utilità della mappa.

Avevi segnalato questa cosa in lista anche tempo fa. Scusami se non ti
avevo risposto, avevo letto il messaggio ma poi me ne ero dimenticato.


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Fwd: [OSM-talk] Disruption of OpenStreetMap Access

2015-12-09 Thread Simone Cortesi
2015-12-08 17:40 GMT+01:00 Aury88 :
>> Sarà mica il caso di iniziare a pensare a mettere in piedi una ridondanza
>> grografica?
>
> penso ci siano già varie copie del planet in circolazione quindi i dati
> hanno già un backup. diciamo che ci manca solo la ridondanza per non
> sprecare tempo e continuare il servizio anche se alcuni dei server sono
> sotto attacco :-/

rimane comunque il problema che il DB è unico e se va offline UCL,
come ieri, si blocca tutto.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] La Notte dei Mappatori viventi

2015-12-09 Thread Simone Cortesi
2015-12-09 10:38 GMT+01:00 Alessandro Palmas :
>
> confermiamo la Notte dei Mappatori Viventi, venerdì 18 dicembre a partire 
> dalle 21.
>
> Preparatevi una sedia e un mouse comodi.
> A breve i dettagli via mailing list e su pagina Wiki

qualcuno avrebbe voglia di aiutare a installare il tasking manager su
una nostra macchina?

qui ci sono le istruzioni di installazione.

https://github.com/hotosm/osm-tasking-manager2

contattatemi se interessati.

Grazie,
S.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] La Notte dei Mappatori viventi

2015-12-09 Thread Simone F.
Il giorno 9 dicembre 2015 17:52, Simone Cortesi <sim...@cortesi.com> ha
scritto:

> qualcuno avrebbe voglia di aiutare a installare il tasking manager su
> una nostra macchina?
>
> qui ci sono le istruzioni di installazione.
>
> https://github.com/hotosm/osm-tasking-manager2
>
>
Ricordo che un programma simile, che non ha bisogno di installazione è
MapCraft:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/MapCraft
http://mapcraft.nanodesu.ru/

Non lo ho mai provato, ma sembra bello.


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] La Notte dei Mappatori viventi

2015-12-09 Thread Simone Cortesi
2015-12-09 19:30 GMT+01:00 Simone F. <grop...@gmail.com>:
>> qualcuno avrebbe voglia di aiutare a installare il tasking manager su
>> una nostra macchina?
>>
>> qui ci sono le istruzioni di installazione.
>>
>> https://github.com/hotosm/osm-tasking-manager2
>>
>
> Ricordo che un programma simile, che non ha bisogno di installazione è
> MapCraft:
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/MapCraft
> http://mapcraft.nanodesu.ru/
>
> Non lo ho mai provato, ma sembra bello.

bello! c'e' anche la chat integrata, che era uno dei requisiti.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Fwd: [OSM-talk] Disruption of OpenStreetMap Access

2015-12-08 Thread Simone Cortesi
A causa di problemi legati ad un attacco alla rete accademica UK,
molti servizi legati ad OSM non sono al momento funzionanti.

-S


-- Forwarded message --
From: Grant Slater 
Date: Tue, Dec 8, 2015 at 12:48 PM
Subject: [OSM-talk] Disruption of OpenStreetMap Access
To: Talk Openstreetmap ,
annou...@openstreetmap.org, OSM Dev List 


Hi All,

OpenStreetMap.org is currently suffering from a partial outage due to
a major denial of service attack against the UK Academic Network.

The outage mostly affects those outside of the UK. An outage like this
is extremely rare.

The operation team will implement a workaround if the problems persist.

Apologies for the inconvenience.

Updates will be posted here: https://twitter.com/osm_tech

Kind regards,

Grant
Part of the OpenStreetMap operations team.

___
talk mailing list
t...@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] collegamenti a Wikidata o a Wikipedia

2015-12-08 Thread Simone F.
Ciao,

Il giorno 8 dicembre 2015 10:31, Catonano <caton...@gmail.com> ha scritto:

> ...
>
> La funzionalità di  wtosm è interessante, ma perche non la fornisce anche
>> il link agli item di Wikidata ?
>>
>
> Rispondo a me stesso:...
>
> I link a Wikidata sono una evoluzione di wtosm. Ho letto dopo ;-)
>
> ...
> Wikidata è nel mezzo di un conflitto quindi può avere senso mettere
> entrambi i tag
>
>
>
>> Però linkando solo gli item si rinuncia alla funzionalità di un "web gis"
>> icorporato in Wikipedia :-/
>>
>>
> Questo non l' ho ancora capito bene. Come si fa ad avere un widget sulle
> pagine di Wikipedia linkate da un oggetto in osm ?
>

Grazie al progetto WIWOSM [0], quando un articolo di Wikipedia ha il
template "Coord" ed è taggato in OSM, compare sull'articolo un link "mappa"
che mostra una mappa con l'oggetto evidenziato.

Ad esempio, andando su https://it.wikipedia.org/wiki/Colosseo e cliccando
sul link "mappa", in alto a destra, compare:

https://tools.wmflabs.org/wiwosm/osm-on-ol/kml-on-ol.php?lang=it=de=41.89_N_12.4919_E_region%3AIT_type%3Alandmark=Colosseo=18=41.89=12.49284=B0FTTTF

lo scopo di wikipedia-tags-in-osm [1], ossia le pagine che segnalano gli
articoli Wikipedia mappabili in osm, è quello di spingerci ad aggiungere
tag Wikipedia per favorire WIWOSM e progetti analoghi; ad es. applicazioni
che usano OSM e che possono così collegare i dati geografici alle info da
Wikipedia.

Per il momento non me la sento di segnalare sulle pagine anche i tag
Wikidata mancanti perché:
- da quel che ne so (non conosco Wikidata), dato un articolo Wikipedia si
può risalire in automatico all'elemento Wikidata; quindi aggiungendo i tag
Wikipedia, questi potranno essere in futuro convertiti meccanicamente in
tag Wikidata
- esiste già un progetto
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Mechanical_Edits/wikidata che ha lo
scopo di favorire l'introduzione di tag Wikidata in OSM.


Ciao,
Simone F.

[0] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/WIWOSM
[1] che come ho scritto altre volte, è ispirato a
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/JOSM/Plugins/RemoteControl/Add-tags ed
al plugin Wikipedia per JOSM, di cui vuole compensare alcuni limiti
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Changeset con dati catastali

2015-12-08 Thread Simone Cortesi
2015-12-08 21:04 GMT+01:00 Any File :
>
>
> Partendo dal link che lui cita
> https://www.catasto.servizirl.it/sigmater/ViewerCatastoSigmaterRL/catasto_idpc/index.html
> se poi schiaccio entra dove c'è scritto accesso libero (e non accesso 
> riservato)
> non riesco a vedere nulla (mi si apre una pagina con un'applicazione,
> ma questa mi dà errore). In questa pagina in basso c'è un collegamento
> "note legali".
> Se schiaccio su questo mi si apre una pagina
>
> http://www.cartografia.regione.lombardia.it/geoportale/ptk?command=disclaimer.jsp

l'ultima volta che ne avevo discusso con Regione Lombardia (agosto) mi
avevano confermato che NON erano utilizzabili per usi OSM. Mando loro
una mail adesso per conferma.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tutto Città - mappa edificato

2015-12-06 Thread Simone Cortesi
2015-12-06 10:15 GMT+01:00 Alessandro Palmas :
>
> confermo, mi sono scaricato l'applicazione di here e non c'entra niente con
> OSM. Forse tutto città ha cambiato mappa ma si sono dimenticati di cambiare
> attribuzione? Speriamo che HERE non li fa causa ;-)
>
> Qualcuno ha voglia di scrivere la lettera? Oramai dovremmo avere qualche
> template? Scrive wikimedia it?
>
>
> Già contattati, sono passati in pochissimo da 'non sappiamo nulla' a 'bè si
> forse' a 'dateci qualche giorno e sistemiamo tutto'
>
> Bene, continuiamo a stare all'erta e segnaliamo tutte le violazioni.

Ciao,
aggiungo qualche dettaglio a queste parole "sibilline" di Alessandro.

Ieri sera mi sono sentito con uno dei team leader di Seat (ero già in
contatto), il quale mi ha spiegato perchè questo fosse successo
proprio oggi. Speravo uscissero in maniera *migliore*. Gli ho chiesto
di scrivere qualcosa per la lista OpenStreetMap.

Eccolo di seguito:

"Seat sta cercando di capire, analizzando i dati OSM, la fattibilità
di poterli utilizzare in futuro su un proprio prodotto Tuttocittà.
Per errore, a seguito dell'aggiornamento dei dati "Q4 HERE" abbiamo
pubblicato sul sito Tuttocitta i building OSM, cosa di cui ci
scusiamo. Stiamo già lavorando per eliminarli entro la settimana
prossima."

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] La Notte dei Mappatori viventi

2015-12-02 Thread Simone Cortesi
2015-12-01 20:11 GMT+01:00 Fabrizio Tambussa :
>>
>> A questo proposito, nella speranza di essere in tanti, qualcuno sta
>> imbastendo un task manager per l'italia?
>
> A che task stavi pensando?
> Qualche esempio?

Sbiri,
ci serve davvero un tasking manager per "la notte dei mappatori viventi"?

non ci basta tenere aperta una chat e chi vuole si connette?

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Statistiche interessanti OSM?

2015-12-02 Thread Simone Cortesi
2015-12-03 0:30 GMT+01:00 Diego Guidotti - Aedit s.r.l. <guido...@aedit.it>:
> Il sito si aggiornava in automatico ma il server era pieno e bloccamo il
> cron per non bloccare altri servizi.  Mi sembra che Simone stia lavorando
> per farlo ripartire a aggiornarlo, spero durante la pausa di natale di avere
> tempo per un hackathon virtuale per farlo ripartire.

fra qualche giorno forse tiusciamo a mettere in piedi una demo
funzionante di un sistema per statistiche base e taglio del planet
italiano in comuni e regioni.

ma no registrato il tuo impegno post natalizio che sfrutteremo sicuramente :)

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [OSM-talk] Community Conference

2015-12-02 Thread Simone Cortesi
On Wed, Dec 2, 2015 at 10:57 PM, Michael Reichert  wrote:
> A conference can become a real community conference if it is located at
> the center of the community, i.e. in Europe. Having a conference at a
> remote location, i.e. Buenos Aires, might be good to boost the local
> communities but it is not profitable.

is this actually data supported? did we notice a measurable increase
in user contributions from Argentina, or a better community
engagement?

I would like to consider if a "conference" like SOTM is still the
right thing to do. We just organized a small get-together without
calling it officially a conference (centered around un-conference,
spontaneity and being all in the same location), and, surprise, about
50 people did show up for the event. Never in the history of OSM in
Italy so many people attended.

-- 
-S

___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


Re: [Talk-it] strade di Italia, OSM vs. CIA world factbook

2015-11-30 Thread Simone Cortesi
2015-11-30 20:43 GMT+01:00 Martin Koppenhoefer :
> per essere preciso, in OSM abbiamo secondo Mapbox 622.061 km di strade,
> mentre la CIA ne conosce 487.700 km (non conoscono strade bianche, sono
> tutte pavimentate).
> https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/it.html

la qualcosa ci dice che i dati CIA sono pessimi e sappiamo di quanto
sono migliori quelli di OSM, ma non quanto siano in realtà buoni :)

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] live editing

2015-11-29 Thread Simone Cortesi
2015-11-29 8:08 GMT+01:00 Cascafico Giovanni :
> É un servizio dedicato allo schermo oppure ad un generico flusso video?

è dedicato al live streaming di sessioni di videogiochi, è il
successore di justin.tv

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] live editing

2015-11-29 Thread Simone Cortesi
2015-11-29 1:16 GMT+01:00 Luca Delucchi :
>> Se avete voglia, per la prossima ora sarò a questo indirizzo:
>> http://twitch.tv/simonecortesi potete chattare con me e tutto il
>> resto.
>>
>> Non so come andrà, nemmeno se funzionerà, non ho mail provato.
>>
>
> com'è andata?

sono stato online poco piu' di un'ora, ma il live era estremamente
intermittente.

riproverò con una connessione migliore e dopo aver fatto altri test.

è un peccato perche' l'avevo provato prima e funzionava.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] governo italiano

2015-11-29 Thread Simone Cortesi
Siamo in featured image image questa settimana

http://wiki.openstreetmap.org/
On Nov 24, 2015 10:19 PM, "Simone Cortesi" <sim...@cortesi.com> wrote:

> 2015-11-23 10:04 GMT+01:00 Luca Delucchi <lucadel...@gmail.com>:
> > magari qualcuno se l'è perso ;-)
> >
> > http://www.governo.it/mappa-del-presidente
>
> messa in:
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Featured_image_proposals#italian_prime_minister_official_trips
>
> --
> -S
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


<    1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   >