Re: [Talk-it] Key:surface e porfido/basoli/pietre

2020-11-16 Per discussione Alessandro Sarretta

Ciao Fabio,

On 15/11/20 21:04, Fabio Bettani wrote:
Grazie a entrambi! Ho riletto le discussioni del 2012 e... in parte ho 
capito meglio. (solo in parte ;-) )


Ai fini di StreetComplete, mi potrei fare portavoce di una proposta di 
modifica della traduzione italiana, per eliminare le diciture attuali 
che sono state causa parziale della mia confusione.
Per paving_stones, al posto di "pavimentato a pietre", proporrei 
"pietre lisce regolari (o piastrelle)".
Per sett, al posto di "bolognini" proporrei "pietre discontinue" o 
"pietre sconnesse".


Vi sembrano descrizioni sensate?
Questo permetterebbe per lo meno di evitare che qualcuno contribuisca 
in buona fede tramite StreetComplete inserendo valori di surface che 
non corrispondono al loro significato reale.


Sul pavè di Milano, oggettivamente la situazione è meno chiara... (tra 
l'altro, la soluzione milanese_paving ha senso, ma mi sembra che anche 
a Roma non manchino pavimentazioni simili...)


Vedo che l'uso di cobblestone:flattened non ha molti consensi, e c'è 
chi argomenta che è equivalente a sett:

https://github.com/westnordost/StreetComplete/issues/728

Se però per coerenza almeno all'interno di Milano si è scelto di 
tenere cobblestone:flattened, non ho problemi a usarlo, anche se vedo 
che attualmente non è tra i valori più diffusi per surface= (è al 31° 
posto: https://taginfo.openstreetmap.org/keys/surface#values)


allora, sicuramente le attuali definizioni non sono molto 
standardizzate, ma personalmente suggerirei di usare la key /surface/ 
per il tipo di superficie, e la key /smoothness/ per il grado di rugosità.


In questo senso, /sett/ sono cubetti di materiale, porfido o basalto, la 
cui superficie è naturalmente poco liscia, ma dipende anche da come sono 
sistemate le fughe. /paving_stones/ invece sono pietre (generalmente 
artificiali, ma anche naturali) con la parte superiore piatta. Di solito 
sono più lisce e con fughe minime, ma anche qui la rugosità dipende dal 
materiale e anche dall'usura. In questo senso ci può essere un 
paving_stones con smoothness migliore di asphalt, ad es. oppure magari 
anche un sett più liscio di un paving_stones molto usurato.


Quindi per me non ci sono in genere molti dubbi nel differenziare sett 
da paving_stone e non mi focalizzarei tanto sulla larghezza della fuga 
tra gli elementi. L'esempio di Bologna che hai linkato da Mapillary per 
me è senza ombra di dubbio paving_stones.


Per la traduzione da mettere in Street complete in effetti è più 
difficile rendere in due parole la differenza. "Pietre lisce regolari" 
mi sembra vada bene. Per sett invece magari "Cubetti irregolari di 
roccia (porfido o basalto)" o qualcosa del genere.


Riguardo a /cobblestone:flattened/, anche secondo me ha poco senso. Per 
il ciottolato (sassi rotondeggianti) si usa unhewn_cobblestone: 
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:surface%3Dunhewn_cobblestone


m2c

Ale


--
Fabio


Il giorno gio 12 nov 2020 alle ore 20:31 Martin Koppenhoefer 
mailto:dieterdre...@gmail.com>> ha scritto:




sent from a phone

> On 12. Nov 2020, at 18:40, Fabio Bettani
mailto:fabio.bett...@gmail.com>> wrote:
>
> O vi sembra che, tra le due, questo sia comunque un caso di
sett, e che il concetto di "paving_stones" sia adatto
esclusivamente alle pavimentazioni iper-regolari


con paving_stones si intende una pavimentazione liscia (che non
crea problemi per bici, per gli skates invece forse sì), quella di
Bologna potrebbe ricadere in questo caso (non conosco bene,
giudicando della foto).

Cheers Martin


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

--
--

Alessandro Sarretta

skype/twitter: alesarrett
Web: ilsarrett.wordpress.com 

Research information:

 * Google scholar profile
   
 * ORCID 
 * Research Gate 
 * Impactstory 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Key:surface e porfido/basoli/pietre

2020-11-15 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am So., 15. Nov. 2020 um 21:06 Uhr schrieb Fabio Bettani <
fabio.bett...@gmail.com>:

> Ai fini di StreetComplete, mi potrei fare portavoce di una proposta di
> modifica della traduzione italiana, per eliminare le diciture attuali che
> sono state causa parziale della mia confusione.
> Per paving_stones, al posto di "pavimentato a pietre", proporrei "pietre
> lisce regolari (o piastrelle)".
> Per sett, al posto di "bolognini" proporrei "pietre discontinue" o "pietre
> sconnesse".
>
> Vi sembrano descrizioni sensate?
>


per me va bene la modifica per paving stones, per sett non capisco bene ne
"bolognini" ne "pietre discontinue" o sconesse ;-)

Ciao
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Key:surface e porfido/basoli/pietre

2020-11-15 Per discussione Fabio Bettani
Grazie a entrambi! Ho riletto le discussioni del 2012 e... in parte ho
capito meglio. (solo in parte ;-) )

Ai fini di StreetComplete, mi potrei fare portavoce di una proposta di
modifica della traduzione italiana, per eliminare le diciture attuali che
sono state causa parziale della mia confusione.
Per paving_stones, al posto di "pavimentato a pietre", proporrei "pietre
lisce regolari (o piastrelle)".
Per sett, al posto di "bolognini" proporrei "pietre discontinue" o "pietre
sconnesse".

Vi sembrano descrizioni sensate?
Questo permetterebbe per lo meno di evitare che qualcuno contribuisca in
buona fede tramite StreetComplete inserendo valori di surface che non
corrispondono al loro significato reale.

Sul pavè di Milano, oggettivamente la situazione è meno chiara... (tra
l'altro, la soluzione milanese_paving ha senso, ma mi sembra che anche a
Roma non manchino pavimentazioni simili...)

Vedo che l'uso di cobblestone:flattened non ha molti consensi, e c'è chi
argomenta che è equivalente a sett:
https://github.com/westnordost/StreetComplete/issues/728

Se però per coerenza almeno all'interno di Milano si è scelto di
tenere cobblestone:flattened, non ho problemi a usarlo, anche se vedo che
attualmente non è tra i valori più diffusi per surface= (è al 31° posto:
https://taginfo.openstreetmap.org/keys/surface#values)

--
Fabio


Il giorno gio 12 nov 2020 alle ore 20:31 Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

>
>
> sent from a phone
>
> > On 12. Nov 2020, at 18:40, Fabio Bettani 
> wrote:
> >
> > O vi sembra che, tra le due, questo sia comunque un caso di sett, e che
> il concetto di "paving_stones" sia adatto esclusivamente alle
> pavimentazioni iper-regolari
>
>
> con paving_stones si intende una pavimentazione liscia (che non crea
> problemi per bici, per gli skates invece forse sì), quella di Bologna
> potrebbe ricadere in questo caso (non conosco bene, giudicando della foto).
>
> Cheers Martin
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Key:surface e porfido/basoli/pietre

2020-11-12 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 12. Nov 2020, at 18:40, Fabio Bettani  wrote:
> 
> O vi sembra che, tra le due, questo sia comunque un caso di sett, e che il 
> concetto di "paving_stones" sia adatto esclusivamente alle pavimentazioni 
> iper-regolari


con paving_stones si intende una pavimentazione liscia (che non crea problemi 
per bici, per gli skates invece forse sì), quella di Bologna potrebbe ricadere 
in questo caso (non conosco bene, giudicando della foto).

Cheers Martin 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Key:surface e porfido/basoli/pietre

2020-11-12 Per discussione emmexx
On 11/12/20 6:38 PM, Fabio Bettani wrote:
> PS. Incidentalmente, noto che a Milano è stato usato spesso il tag
> surface_bike
> (https://taginfo.openstreetmap.org/keys/surface_bike#overview), con
> valore "milanese_paving": su wiki naturalmente non è documentato; ha senso?

In bocca al lupo per l'impresa! :-)

milanese_paving l'avevo usato io e, mea culpa, non lo ho mai documentato
sul wiki, anche perché non è che quel valore avesse ricevuto applausi
qui in lista.

Le tue domande le ho già fatte anni fa, cerca:
- Definizione definitiva del pave' milanese
- tag per pave' o lastricato

e forse altri thread che avevo iniziato io.

ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it