Re: [Talk-it] Regione geografica italiana

2020-10-07 Thread Fintocubano
> Mi va bene considerare "definizione" qualsiasi descrizione uno storico > abbia messo prima o poi in una pubblicazione, ma non se parliamo di una > mappa [...]. Su OSM non possiamo indicare niente in maniera vaga e > sfumata: su OSM tracciamo linee. Quindi, se ho capito bene, secondo te il

Re: [Talk-it] Regione geografica italiana

2020-10-04 Thread Fintocubano
> Quello che conta è che l'Ulster ha un'area misurabile, cioè ha un confine > [e] puoi dire "qui è Ulster, qui non è Ulster". Mi sfugge come si possa affermare con certezza assoluta che ''qui è/non è Ulster'' se ci sono ben tre definizioni di confini diverse: 1) ISO; 2) gli storici; 3) Il

Re: [Talk-it] Regione geografica italiana

2020-10-01 Thread Fintocubano
> Ci sono molte contraddizioni e false deduzioni. Mi dispiace smentirti, ma i miei ragionamenti (e le deduzioni logiche che ne derivano) sono basati su fatti concreti e verificabili. > L'Ulster è un'entità definita dall'ISO ( > https://it.wikipedia.org/wiki/ISO_3166-2:IE). > Non è su OSM in

Re: [Talk-it] Regione geografica italiana

2020-10-01 Thread Fintocubano
D'accordo con Vittorio al 100%. La Regione Geografica Italiana e' una definizione di *geografia fisica (naturale)* proposta dalla Treccani (che e' indipendente al 100%, a dispetto di chi dice che non lo e', e allo stesso

Re: [Talk-it] Webinar sulla cura di OSM

2020-09-21 Thread Fintocubano
Potete mettere qui il link su come/dove partecipare al webinar? E se ci sono delle istruzioni particolari per accedere (per chi non ha mai partecipato?). -- Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html ___ Talk-it mailing

Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-22 Thread Fintocubano
totera wrote >> Abbiamo quattro livelli. Una disomogeneità al loro interno è >> inevitabile pur provando a determinare i "natural breaks". >> D'altra parte, non sono convinto che il problema della classificazione >> sarebbe più semplice se avessimo più livelli... D'accordissimo, non credo servano

Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-20 Thread Fintocubano
totera wrote > A mio parere mentre alcune delle tue modifiche sono accettabili, altre non > lo sono: centri in cui la scuola più "alta" è la scuola media, non ci sono > ospedali, non ci sono uffici pubblici con competenze sovracomunali non > andrebbero classificati come town, e mi sembra che

Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-18 Thread Fintocubano
totera wrote > Fintocubano wrote >> In UK ci sono esempi di citta' turistiche e storiche ('market towns') >> [...] come Civitella del Tronto, che hanno < 10.000 abitanti e che sono >> taggate come ''town''. [...] Civitella credo corrisponda alla definizione >> di ''

Re: [Talk-it] nuovi cartelli stradali che invitano a non seguire le indicazioni di google maps

2020-05-18 Thread Fintocubano
Anche a Baunei in Sardegna c'era stato un problema simile qualche anno fa dove le macchine si avventuravano per sentieri sterrati che finivano sugli strapiombi del Golfo di Orosei ed il sindaco prese provvedimenti simili, salvo poi capire che poteva segnalare il tutto a Google e Google, dopo un

Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-08 Thread Fintocubano
> di > una certa importanza è il municipio); ancora più grave la situazione di > uno > dei centri toccati dalle modifiche di Fintocubano/Fra00, San Giovanni > Teatino, che è town con 226 abitanti e non ha neanche il municipio visto > che > la sede comunale è Sambuceto Se per l

Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-03 Thread Fintocubano
>Secondo me andrebbe rivista anche la pagina >https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:place%3Dvillage, dove si indica di usare village per paesi tra 200 e 10.000 abitanti (forse intorno al 90% in Italia). Son d'accordo, la pagina andrebbe rivista anche in luce della sua equivalente inglese:

Re: [Talk-it] Village / Town

2020-05-03 Thread Fintocubano
Personalmente sono d'accordo con Alessandro Sarretta ed il suo suggerimento di riallineare il più possibile le pagine italiane con le corrispondenti pagine in inglese e forse di aggiungere qualche criterio (come quelli che ho usato io? Forse) in piu' per permetterci una classificazione

Re: [Talk-it] Comuni sparsi - label non visibili

2019-08-03 Thread Fintocubano
dieterdreist wrote > in che senso i comuni sono definiti da ISTAT? Vedi qui: https://www.istat.it/it/archivio/156224, ''principali unità territoriali di interesse per la statistica ufficiale'' (comuni, prov., reg.), essendo i dati ISTAT utilizzati anche in OSM negli admin boundaries.

[Talk-it] Comuni sparsi - label non visibili

2019-08-02 Thread Fintocubano
Vorrei sottoporvi un problema di map rendering che ho notato su alcuni nomi di comuni sparsi in Abruzzo. I comuni (definizione ISTAT) di Fagnano Alto, Lucoli e Ocre sono composti di frazioni sparse che hanno nomi diversi ed alcune di esse sono capoluoghi del comune stesso, per esempio Vallecupa