Re: [utenti] Write e uso di formule

2011-02-08 Per discussione Alessandro Braga
On 08/02/2011 00:53, Andrea Pescetti wrote: Alessandro Braga ha scritto: Uso la funzione Formula sotto il menu Tabelle e lo uso in piccole tabelle nel foglio write per calcoli semplici tipo fattura personale e noto con dispiacere che se riprendo lo stesso foglio, magari come modello e cambio

Re: [utenti] Write e uso di formule

2011-02-08 Per discussione Alessandro Braga
On 08/02/2011 14:59, Renzo Bianchi wrote: Il 09/02/2011 14.49, Alessandro Braga ha scritto: comunque il mistero è strano! Strano fino a una certo punto. Tieni conto che si su Win usi la 3.3 di Oracle, mentre su Ubuntu usi Go-oo 3.2.1. Non sono lo stesso prodotto. E' vero ma se una cosa

Re: [utenti] Problemi con la funzione subtotale (9;a3:a300)

2011-01-12 Per discussione Alessandro Braga
On 12/01/2011 07:15, beppe wrote: Il 11/01/2011 21:03, Alessandro Braga ha scritto: E' un pò di tempo che non utilizzavo il foglio calc... Ho sistemato una cosa semplicissima: terza riga i seguenti campi SEDE - Data- costo1 - costo2 etcc chiaramente nelle righe successive per esempio

Re: [utenti] Problemi con la funzione subtotale (9;a3:a300)

2011-01-12 Per discussione Alessandro Braga
On 12/01/2011 14:19, giuse...@iclam.191.it wrote: Il 12/01/2011 14.01, Alessandro Braga ha scritto: On 12/01/2011 07:15, beppe wrote: Il 11/01/2011 21:03, Alessandro Braga ha scritto: E' un pò di tempo che non utilizzavo il foglio calc... Ho sistemato una cosa semplicissima: terza riga

[utenti] Problemi con la funzione subtotale (9;a3:a300)

2011-01-11 Per discussione Alessandro Braga
E' un pò di tempo che non utilizzavo il foglio calc... Ho sistemato una cosa semplicissima: terza riga i seguenti campi SEDE - Data- costo1 - costo2 etcc chiaramente nelle righe successive per esempio Macerata - 01-01-2010 - 54,50 - 67,70 e così via... Avendo poi bisogno di sommare e

[utenti] Problemi con la funzione subtotale (9;a3:a300)

2011-01-11 Per discussione Alessandro Braga
E' un pò di tempo che non utilizzavo il foglio calc... Ho sistemato una cosa semplicissima: terza riga i seguenti campi SEDE - Data- costo1 - costo2 etcc chiaramente nelle righe successive per esempio Macerata - 01-01-2010 - 54,50 - 67,70 e così via... Avendo poi bisogno di sommare e

[utenti] Problemi con la funzione subtotale (9;a3:a300)

2011-01-11 Per discussione Alessandro Braga
E' un pò di tempo che non utilizzavo il foglio calc... Ho sistemato una cosa semplicissima: terza riga i seguenti campi SEDE - Data- costo1 - costo2 etcc chiaramente nelle righe successive per esempio Macerata - 01-01-2010 - 54,50 - 67,70 e così via... Avendo poi bisogno di sommare e

[utenti] Problemi con la funzione subtotale (9;a3:a300)

2011-01-10 Per discussione Alessandro Braga
E' un pò di tempo che non utilizzavo il foglio calc... Ho sistemato una cosa semplicissima: terza riga i seguenti campi SEDE - Data- costo1 - costo2 etcc chiaramente nelle righe successive per esempio Macerata - 01-01-2010 - 54,50 - 67,70 e così via... Avendo poi bisogno di sommare e

[utenti] Stampa su fogli etichette

2010-11-24 Per discussione Alessandro Braga
Scusate vi sembrerà una stupida domanda, ma non riesco a capire come effettuarla con OOO. Dovrei stampare un logo che si ripete sul foglio A4 multietichette, ma non capisco dove posso trovare intanto il formato foglio in base al numero delle etichette presenti e poi come inserire il

[utenti] Formulario calc e pulsanti di scelta

2010-11-24 Per discussione Alessandro Braga
Mi sono cotruito un piccolo questionario con Calc impostando dei pulsanti di scelta e impostando un punteggio differente per ogni pulsante. Quindi in una casella separata mi sono fatto la somma dei punteggi selezionati in base ai pulsanti... unico problema è che i valori segnati '6 , '3, '2

Re: [utenti] Formulario calc e pulsanti di scelta

2010-11-24 Per discussione Alessandro Braga
nella E11 NUM(5) una soluzione? grazie On 24/11/2010 21:49, Renzo Bianchi wrote: Il 24/11/2010 21.44, Alessandro Braga ha scritto: Esiste un modo per forzare il valore inserito come valore numerico? Non ho capito bene come hai impostato il documento, ma prova a guardare se la funzione VALORE

Re: [utenti] Formulario calc e pulsanti di scelta

2010-11-24 Per discussione Alessandro Braga
Grazie Renzo funziona perfettamente :O) A parte che non è necessario, basta se usi la funzione VALORE() nella definizione della somma. Una cosa tipo: =SOMMA(VALORE(E11);VALORE(E12);VALORE(E13))

Re: [utenti] dov'è finita la funzione F4 or igine dati

2010-11-04 Per discussione Alessandro Braga
On 04/11/2010 11:49, Attilio Tempestini wrote: Il 03/11/2010 22:42, Alessandro Braga ha scritto: On 03/11/2010 22:26, Renzo Bianchi wrote: Il 03/11/2010 22.16, Alessandro Braga ha scritto: non ce l'ho nel comando menu che tra l'altro sono in inglese, sai mica come trasformare

[utenti] dov'è finita la funzione F4 origine dati

2010-11-03 Per discussione Alessandro Braga
Oggi ho ritirato fuori un file sul quale usavo la stampa unione e cercavo di ritirare fuori l'origine dati con la funzione F4 (mi pare fosse) ma niente non ricompare più la sorgente dati che fine ha fatto? come è sostituita? Uso questa versione OpenOffice.org 3.2.1 OOO320m19

Re: [utenti] dov'è finita la funzione F4 or igine dati

2010-11-03 Per discussione Alessandro Braga
On 03/11/2010 22:05, Renzo Bianchi wrote: Il 03/11/2010 21.57, Alessandro Braga ha scritto: Oggi ho ritirato fuori un file sul quale usavo la stampa unione e cercavo di ritirare fuori l'origine dati con la funzione F4 (mi pare fosse) ma niente non ricompare più la sorgente dati che fine

[utenti] Errore strano in calc

2010-05-18 Per discussione Alessandro Braga
Ogni volta che apro un file mi compare una finestra di questo tipo con il seg. messaggio: Errore nel caricare il Basic del documento file:///media/DATI/home/alex/.openoffice.org/3/user/basic/dialog.xlc/: errore generale errore generale di I/O di cosa si tratta? come posso risolverlo? Grazie

Re: [utenti] Improvvisamente Open Office 3.0 non parte RISOLTO

2008-11-29 Per discussione Alessandro Braga
Si scusate tutto è finito bene ora funziona anche con il doppio click sulle icone dei file... è bastato spegnere e riaccender il computer. Grazie a tutti e scusate per il lungo tread, serve a vedere l'impegno del gruppo veramete OTTIMO !!! Buon Weekend

[utenti] Improvvisamente Open Office 3.0 non parte

2008-11-28 Per discussione Alessandro Braga
Fino a ieri sera lavoravo come un treno con OOO 3.0 sul mio Ubuntu 3.10 questa mattina apro un file e mi compare per un attimo la finestrella di benvenuto di OOO e poi nulla. a terminale il seguente messaggio... che posso fare? come e cosa è successo? grazie infinite il file kdeinit in synaptics

Re: [utenti] Improvvisamente Open Office 3.0 non parte

2008-11-28 Per discussione Alessandro Braga
Ma io uso Ubuntu 8.10 in gnome perchè mi salta fuorii questo Kde... cosa posso fare per sistemare la cosa? Grazie On Friday 28 November 2008 09:56:38 Gianluca Turconi wrote: In data 28 novembre 2008 alle ore 09:01:13, Alessandro Braga [EMAIL PROTECTED] ha scritto: KCrash: Application

Re: [utenti] Improvvisamente Open Office 3.0 non parte

2008-11-28 Per discussione Alessandro Braga
? On Friday 28 November 2008 10:27:04 Gianluca Turconi wrote: In data 28 novembre 2008 alle ore 10:00:00, Alessandro Braga [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ma io uso Ubuntu 8.10 in gnome perchè mi salta fuorii questo Kde... Non hai risposto alla mia domanda: è o non è la versione di OOo

Re: [utenti] Improvvisamente Open Office 3.0 non parte

2008-11-28 Per discussione Alessandro Braga
Il problema in effetti è stato che accanto alla cartella home/alex/.openoffice.org se ne era creata un'altra .openoffice.org2 poi qualche pasticcio l'ho fatto, ora vorrei reinstallare openoffice 3.0 con quali repository è più sicuro muoversi x ubuntu 3.10? Grazie infinite

Re: [utenti] Improvvisamente Open Office 3.0 non parte

2008-11-28 Per discussione Alessandro Braga
On Friday 28 November 2008 17:48:58 Davide Meloni wrote: Scarica la versione deb dal sito del Plio. Scompatti l'archivio, apri il terminale e ti porti nella directory che contiene i file deb. Quindi dai sudo dpkg -i *.deb Poi ti sposti nella dir che contiene il deb per i menu e ripeti lo

Re: [utenti] elenco in pdf trasportarlo in calc

2008-11-22 Per discussione Alessandro Braga
On Saturday 22 November 2008 10:45:30 Davide Prina wrote: --- Gio 20/11/08, Alessandro Braga ha scritto: selezionare il testo in verticale Alt+ tasto sinistro mouse e mouse trascinato...purtroppo perchè in linux non funziona. perché non fai un semplice copia e incolla? Questo funziona

Re: [utenti] elenco in pdf trasportarlo in calc

2008-11-20 Per discussione Alessandro Braga
On Thursday 20 November 2008 08:10:13 Maurizio Zorzi wrote: Ciao Il giorno 20 novembre 2008 7.51, Alessandro Braga [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Mi trovo un elenco indirizzi un pò complesso diviso in colonne e rigne di 84 pagine in PDF, da dover passare in calc per una gestione di

Re: [utenti] elenco in pdf trasportarlo in calc

2008-11-20 Per discussione Alessandro Braga
The PDF Import Extension allows modifying existing PDF files for which the original source files do not exist anymore. PDF ... ma non fa al caso tuo. va bene solo per modificare e ricreare un pdf, non per gestire tabellarmente i dati. È buono comunque sapere che se serve si

Re: [utenti] elenco in pdf trasportarlo in calc

2008-11-20 Per discussione Alessandro Braga
On Thursday 20 November 2008 13:59:37 Davide Prina wrote: Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook Uso ubuntu 8.10 e OOO di Ubuntu e quando faccio l'operazione incolla testo in Calc mi compare na finestra in cui appunto mi à la possibilità di selezionare il carattere da

Re: [utenti] elenco in pdf trasportarlo in calc

2008-11-20 Per discussione Alessandro Braga
On Thursday 20 November 2008 20:44:09 Davide Prina wrote: --- Gio 20/11/08, Alessandro Braga ha scritto: Uso ubuntu 8.10 e OOO di Ubuntu e quando faccio l'operazione incolla testo in Calc mi compare na finestra in cui appunto mi à la possibilità di selezionare il carattere da utilizzare

[utenti] elenco in pdf trasportarlo in calc

2008-11-19 Per discussione Alessandro Braga
Mi trovo un elenco indirizzi un pò complesso diviso in colonne e rigne di 84 pagine in PDF, da dover passare in calc per una gestione di stampa in serie... Qualch'uno sa dirmi se c'è una miracolosa estensione, maniera possibile per evitarmi di fare un copia incolla interminabile? Grazie infinite

[utenti] Openoffice 3.0 x ubuntu intrepid

2008-11-04 Per discussione Alessandro Braga
Ho aggiornato ubuntu alla versione Intrepid ed ho trovato il link alla libreria dove scaricare Ooo3 per intrepid (possibile? in genere l'aggiornamento alle versioni recenti in ubuntu arriva dopo sec.): http://ppa.launchpad.net/openoffice-pkgs/ubuntu purtroppo è la versione in inglese!!!

Re: [utenti] Openoffice 3.0 x ubuntu intrepid

2008-11-04 Per discussione Alessandro Braga
On Tuesday 04 November 2008 12:22:05 Andrea wrote: Paolo Tomè ha scritto: Anch'io sono passato ad Openoffice 3.0 e va molto bene! Per averlo in italiano digita da terminale:sudo apt-get install openoffice.org-l10n-itCiao Ciao Paolo, scusami non ho capito come hai fatto. :-) Nella mia

[utenti] Calc RIGA intestazione di colonna su pagine stampate

2008-10-22 Per discussione Alessandro Braga
Spesso in un foglio Calc la riga impiegata come intestazione per il nome delle colonne non è la prima. Inserendo in Formato Pagina Stampa Intestazioni colonna/riga non mi viene ripetuta la riga di intestazione nelle pagine sucessive alla prima? Uso OOO vers. 3 devo fare qualcosa di particolare

Re: [utenti] Calc RIGA intestazione di colonna su pagine stampate

2008-10-22 Per discussione Alessandro Braga
Il Wednesday 22 October 2008 18:48:54 Studio CICUTO - PC F ha scritto: Alessandro Braga ha scritto: Spesso in un foglio Calc la riga impiegata come intestazione per il nome delle colonne non è la prima. Inserendo in Formato Pagina Stampa Intestazioni colonna/riga non mi viene ripetuta la

Re: [utenti] Calc RIGA intestazione di colonna su pagine stampate

2008-10-22 Per discussione Alessandro Braga
Allora stiamo parando di Calc! Le tabelle ora si chiamano fogli (MS Excel like)! In stampa si possono far ripetere righe e colonne impostandole dalla definizione dell'area di stampa: Formato -- Aree di stampa -- Modifica Se invece vuoi far stampare A, B, C, ecc. e 1, 2, 3, ecc. devi

Re: [utenti] Su UBUNTU 8.04 open office 3.0 ACC.

2008-10-16 Per discussione Alessandro Braga
Il Thursday 16 October 2008 00:13:31 Andrea Pescetti ha scritto: Alessandro Braga ha scritto: ho salvato su desktop il download del file in italiano da PLIO di OOo_3.0.0_LinuxIntel_install_it_deb.tar.gz l'ho decompressa, e sono entrato nella cartella DEB poi ho eseguito il comando sudo

Re: [utenti] calc E CONCATENAZIONI

2008-10-16 Per discussione Alessandro Braga
Il Thursday 16 October 2008 08:49:01 iclam contabilita ha scritto: GIORNO(C3)/MESE(C3)/ANNO(C3) grazie beppe funziona alla perfezione, non mi resta che ringraziarti e far conoscere la macro/estensione FastMailMerge-0.7.1.oxt che funziona alla meraviglia anche per inviare sms differenti a

[utenti] Su UBUNTU 8.04 open office 3.0 ACC.

2008-10-15 Per discussione Alessandro Braga
ACC sta per accipicchia ho salvato su desktop il download del file in italiano da PLIO di OOo_3.0.0_LinuxIntel_install_it_deb.tar.gz l'ho decompressa, e sono entrato nella cartella DEB poi ho eseguito il comando sudo dpkg -i *.deb poi mi sono spostato nella cartella desktop-integration e

[utenti] Su UBUNTU 8.04 open office 3.0 ACC.

2008-10-15 Per discussione Alessandro Braga
ACC sta per accipicchia ho salvato su desktop il download del file in italiano da PLIO di OOo_3.0.0_LinuxIntel_install_it_deb.tar.gz l'ho decompressa, e sono entrato nella cartella DEB poi ho eseguito il comando sudo dpkg -i *.deb poi mi sono spostato nella cartella desktop-integration e

[utenti] calc E CONCATENAZIONI

2008-10-15 Per discussione Alessandro Braga
Sto usando un file calc per inviare sms diversi a diversi clienti... Ho dovuto concatenare il contenuto di diverse caselle per ottenere l'unico messaggio da spedire. es.nomi campi a__B__C_D_E_F_G_H__

[utenti] DA CALC a PDF

2008-09-30 Per discussione Alessandro Braga
Il problema probabilmente non è di Calc ma del lettore di pdf che uso, comunque vi spiego: Ho fatto un file in CALC con parecchi fogli di lavoro il primo è completo gli altri rappresentano invece i calcoli mensili Ho bisogno di esportare in PDF i fogli mensili e non il primo e l'ultimo.

Re: [utenti] DA CALC a PDF

2008-09-30 Per discussione Alessandro Braga
Avete in repertorio qualche consiglio sull'applicativo da usare? Grazie infinite... Per unire e separare pagine di file PDF io uso PDF Split and merge http://www.pdfsam.org/ (naturalmente è opensource) Un saluto Paolo Grazie Paolo, per Il file ho provato poi ad aprire lo stesso

Re: [utenti] DA CALC a PDF

2008-09-30 Per discussione Alessandro Braga
Il Tuesday 30 September 2008 11:45:30 iclam contabilita ha scritto: Da OOo 2.4.1: File-Esporta nel formato pdf Generale-Intervallo-Pagine metti il numero di inizio e fine pagina (es: 4-6) e salva solo le pagine che ti interessano (le pagine sono quelle che vedi in anteprima di stampa).

[utenti] Inserimento automatico del testo in CALC

2008-08-26 Per discussione Alessandro Braga
E' una domanda stupida, ma devo aver toccato qualcosa in CALC ed ora l'inserimento automatico delle parole già digitate nella colonna non mi funziona più. Perdonatemi se vi distraggo per tale facezia... Grazie se mi date una dritta perchè ho cercato ma senzarisultato... Buona giornata

Re: [utenti] Inserimento automatico del testo in CALC

2008-08-26 Per discussione Alessandro Braga
Il Tuesday 26 August 2008 13:51:45 Guido (email.it) ha scritto: Alessandro Braga ha scritto: E' una domanda stupida, ma devo aver toccato qualcosa in CALC ed ora l'inserimento automatico delle parole già digitate nella colonna non mi funziona più. prova con dal Menù.. Strumenti

Re: [utenti] Writer: stampa in serie

2008-08-23 Per discussione Alessandro Braga
Il Friday 22 August 2008 23:58:25 [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Bentornato alla vita travagliata :) speriamo siano andate bene le vacanze! Bel ricordo :) Grazie per la risposta Ho provato a salvarmi sul desktop il tuo file FastMailMerge-0.4.0.oxt cliccandogli sopra due volte mi si apre ARK

Re: [utenti] Writer: stampa in serie

2008-08-23 Per discussione Alessandro Braga
Il Saturday 23 August 2008 12:40:54 hai scritto: Più che chiarissimo non ci avevo fatto caso alle estensioni di openoffice... grazie ancora ora verificherò il suo funzionamento Il Friday 22 August 2008 23:58:25 [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Bentornato alla vita travagliata :) speriamo siano

Re: [utenti] Writer: stampa in serie

2008-08-23 Per discussione Alessandro Braga
Il Saturday 23 August 2008 14:21:38 Alessandro Braga ha scritto: Decisamente non sono riuscito a portarla a termine perchè mi occorre un pò più di tempo, ma il sistema da te usato, abbinare il foglio di calcolo e indirizzare il tutto in email mi interessa in modo particolare: Invio mensilmente

[utenti] CALC e Filtro automatico

2008-07-25 Per discussione Alessandro Braga
per quale motivo se inserisco i nomi dei campi in una riga alternativa alla prima per es. la 8, seleziono la riga intera e vi applico il filtro standard OOO2.4 mi risponde che l'area non contiene le intestazioni per le colonne, usare la prima riga come intestazione di colonna SI NO ed alla

Re: [utenti] Mannaggia non è il mio periodo per CALC

2008-07-18 Per discussione Alessandro Braga
Puoi sempre usare una cella d0appoggio in cui converti il testo in numero con VALORE! Saluti Stefano CICUTO ok grazie in effetti funziona !!! ciao - To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED] For additional

[utenti] Mannaggia non è il mio periodo per CALC

2008-07-17 Per discussione Alessandro Braga
Sto facendo un quasi semplice formulario utilizzando una casella di riepilogo. praticamente tale casella fa riferimento ad una lista di valori numerici, selezionando uno dei valori numerici vado ad inserire in una cella q20 tale valore. Mediante la funzione =se cerco di dare un valore ad

Re: [utenti] Mannaggia non è il mio periodo per CALC

2008-07-17 Per discussione Alessandro Braga
Il Thursday 17 July 2008 23:41:58 Alessandro Braga ha scritto: Sto facendo un quasi semplice formulario utilizzando una casella di riepilogo. praticamente tale casella fa riferimento ad una lista di valori numerici, selezionando uno dei valori numerici vado ad inserire in una cella q20 tale

[utenti] filtro e Subtotale in Calc

2008-07-16 Per discussione Alessandro Braga
Uso ubuntu e OOo Sto lavorando su un foglio calc 2.4.1 e ho preparato un foglio di statistiche , nelle prime 5 rige ho inserito delle formule che mi raccolgono e calcolano le varie funzioni che mi occorrono sotto le 5 righe ho inserito le formule usando la funzione SUBTOTALE di modo che mi

Re: [utenti] filtro e Subtotale in Calc

2008-07-16 Per discussione Alessandro Braga
della disponibilità se me lo rifà non mancherò di inviartelo... ciao Il Wednesday 16 July 2008 20:18:04 Marco Caresia ha scritto: Alessandro Braga ha scritto: Ho sbagliato qualcosa? c'è qualche problema ? Ciao Alessandro, mi mandi il file in privato? -- MC

Re: [utenti] filtro e Subtotale in Calc

2008-07-16 Per discussione Alessandro Braga
Dopo che ti ho mandato il file ho riprovato ad aprirlo su mac dove ho excel, ma non mi riconosceva il foglio di calcolo, ho dovuto tornare su calc e salvarlo in formato .xls versione 95. A questo puto excel di mac me lo legge e funziona bene, i subtotali continuano a funzionare, mi sposto con

[utenti] errore di Calc blocco foglio uscita forzata!!!

2008-07-04 Per discussione Alessandro Braga
forse è normale ma? seleziono due caselle a1 ed a7 nelle quali ho inserito precedentemente dei numeri. Guardo la somma delle due caselle in basso a destra su visualizza informazioni documento attivo, vedo la sua somma. provo a cambiare il valore della casella a7 senza togliere la selezione

Re: [utenti] errore di Calc blocco foglio uscita forzata!!!

2008-07-04 Per discussione Alessandro Braga
Il Friday 04 July 2008 09:59:06 yahoo-pier_andreit ha scritto: Alessandro Braga ha scritto: forse è normale ma? seleziono due caselle a1 ed a7 nelle quali ho inserito precedentemente dei numeri. Guardo la somma delle due caselle in basso a destra su visualizza informazioni documento

[utenti] Interfaccia Ooo ancora in inglese

2008-06-22 Per discussione Alessandro Braga
Uso Ooo 2.4.1 ed Ubuntu 8.04 hardy econtinuo ad avere l'interfaccia in inglese nonostante abbia in ToolsOptionsLanguages scelto in local setting Italian ed in user interface Default (in questa voce ho solo Default o Inglese (usa) come faccio ad nserire l'interfaccia in Italiano? Grazie

Re: [utenti] Interfaccia Ooo ancora in inglese

2008-06-22 Per discussione Alessandro Braga
Il Sunday 22 June 2008 10:03:54 Andrea ha scritto: Da Synaptic oppure a linea di comando, installa questi tre pacchetti: openoffice.org-l10n-it openoffice.org-hyphenation-it openoffice.org-help-it Ciao Andrea Grazie Andrea mi mancavano il rpimo ed il terzo file probabilmente in qualche

Re: [utenti] mi è scomparsa la visualizzazione somma celle in calc

2008-06-17 Per discussione Alessandro Braga
hai controllato che sia spuntato: Visualizza-Barra di stato se non e' spuntato spuntalo, e nel primo rettangolo in basso a destra fai un click col pulsante destro del mouse e scegli: somma ciao Beppe Grazie Beppe, elementare perchè non pensarci prima? :) Grazie era proprio

Re: [utenti] mi è scomparsa la visualizzazione somma celle in calc

2008-06-17 Per discussione Alessandro Braga
Sì chiedo umilmente perdono, l'avevo fatto a suo tempo, ma deve essersi rimessa in qualche sbadato aggiornamento, l'ho eliminata di nuovo... scusate Il Tuesday 17 June 2008 10:19:43 Attilio Tempestini ha scritto: Alessandro Braga ha scritto: Mi avevate insegnato che bastava selezionare alcune

[utenti] mi è scomparsa la visualizzazione somma celle in calc

2008-06-16 Per discussione Alessandro Braga
Mi avevate insegnato che bastava selezionare alcune caselle e si vedeva nell'angolo in basso a destra la somma di tali caselle... Da quando sono passato a Ooo 2.4.1 e ubuntu 8.04 tale visualizzazione mi è sparita... Possibile? Grazie per ogni aiuto

[utenti] Lancio una freccia...

2008-06-07 Per discussione Alessandro Braga
Sto provando in questi giorni ad utilizzare un servizio di fax VOIP che si sta rivelando molto interessante, infatti scritto il documento lo salvo in file fax in .odt o .doc o .pdf... preparo l'email indirizzata alla casella che fa questo servizio e poi ci pensa lui direttamente L'unico

[utenti] per inserire un'immagine

2008-05-27 Per discussione Alessandro Braga
vado in - Iserisci -immagine -da file mi compare l'immagine nel documento con l'aggiunta di una scritta Illustrazione Sequenza: Illustrazione Come faccio a togliere questa scritta che non mi occorre? grazie - To unsubscribe,

Re: [utenti] per inserire un'immagine

2008-05-27 Per discussione Alessandro Braga
Il Tuesday 27 May 2008 18:27:54 Paola Castagneri ha scritto: On Tuesday 27 May 2008 16:13:09 Alessandro Braga wrote: vado in - Iserisci -immagine -da file mi compare l'immagine nel documento con l'aggiunta di una scritta Illustrazione Sequenza: Illustrazione Come faccio a togliere questa

Re: [utenti] elenchi puntati e numerati OPS

2008-05-25 Per discussione Alessandro Braga
Grazie, si, utilizzando per es. carattere arial si trovano i quadratini, poi inserendoli in testo automatico mi sono fatto due funzioni per l'inserimento dei caratteri uno solo quadrato e uno con la x Perfetto e veloce grazie Il Sunday 25 May 2008 05:23:53 fabio ha scritto: Inserisci

[utenti] elenchi puntati e numerati OPS

2008-05-24 Per discussione Alessandro Braga
Mi trovo a dover fare un semplice modulo su carta stampata e mi trovo in difficoltà per inserire i classici quadratini per vidimazione (scrivi x sul quadratino per confermare la scelta). Utilizzando la scelta elenchi puntati mi trovo una miriade di pallini crocette quadratini... ma il classico

Re: [utenti] elenchi puntati e numerati OPS

2008-05-24 Per discussione Alessandro Braga
Ciao :) la butto li`... Formato - Elenchi puntati... - Opzioni - carattere scegli Liberation Serif e come carattere l' U+25A1 Hai il quadratino bianco. Formato - Elenchi puntati... - Opzioni - uso la versione 2.4.0 e non trovo carattere, soprattutto la possibilità di scegliere

Re: [utenti] Ooo 2.4 e JRE

2008-05-14 Per discussione Alessandro Braga
Il Tuesday 13 May 2008 11:47:39 Andrea ha scritto: Alessandro Braga ha scritto: 1.5.0 Free Software Foundation /usr/lib 1.6.0 Sun con supporto per l'accesso facilitato (?) posizione /usr/lib/jvm/java-6-openjdk/jre 1.6.0_03, la 1.6.0_05 e la 1.6.0_06 sempre di sun se ne seleziono uno

Re: [utenti] Ooo 2.4 e JRE

2008-05-14 Per discussione Alessandro Braga
Il Tuesday 13 May 2008 23:10:54 sg ha scritto: sg ha scritto: Il problema è il seguente file: ~/.openoffice.org2/user/config/javasettings_Linux_x86.xml chiudi OOo e cancellalo con: $ rm ~/.openoffice.org2/user/config/javasettings_Linux_x86.xml poi rilancia OOo che sei a posto.

[utenti] Ooo 2.4 e JRE

2008-05-13 Per discussione Alessandro Braga
Ho aggiornato Ubuntu alla versione Hardy 8.04 e OpenOffice alla versione 2.4. Tutto ok ma qualche difficoltà me la ritrovo con JRE, infatti se apro un file odb o odt e cerco di leggere le macro incluse in questo file mi compare una finestra di errore che mi dice che ho installato una versione di

Re: [utenti] openoffice 2.4 su Ubuntu 8.04 Hardy

2008-05-11 Per discussione Alessandro Braga
Il Sunday 11 May 2008 01:30:31 Andrea ha scritto: Alessandro Braga ha scritto: Il Saturday 10 May 2008 22:46:16 Alessandro Braga ha scritto: Ho provato ad aprire Ubuntu con Gnome e le barre funzionano alla perfezione... problemi di proprietà? Grazie per ogni aiuto possibile preferirei

Re: [utenti] openoffice 2.4 su Ubuntu 8.04 Hardy

2008-05-10 Per discussione Alessandro Braga
Il Saturday 10 May 2008 22:46:16 Alessandro Braga ha scritto: Sono Passato da Kubuntu 7.1 con Open Office 2.04 a kubuntu 8.04 Hardy Heron utilizzando l'aggiornamento automatico, tutto perfetto in 4 ore nessun problema... Apro write di Ooo 2.4 perfetto l'aggiornamento ma ahime scopro che non vi

Re: [utenti] OOo e font in Windows e Linux (Mac?)

2008-04-22 Per discussione Alessandro Braga
Il Monday 21 April 2008 13:50:50 Davide Prina ha scritto: ://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=ooo_faq#come_faccio_a_installare_nuo :vi_font Ho provato su ubuntu 7.10 ma la cartella /usr/lib/openoffice/program probabilmente è in altra root e/o non esiste... come si fa su ubuntu ad

Re: [utenti] Writer e modelli A4 in A5

2008-04-18 Per discussione Alessandro Braga
Tutto a posto anche per PDF, una volta controllato [EMAIL PROTECTED]:/media/DATI/home/alex$ vi /var/log/cups/cups-pdf_log e visto che sembrava tutto andare bene tranne il trovare il file pdf nella cartella /home/alex/PDF ho provato ad aprire OpenOffice Gestione stampanti e reinstallarne una

Re: [utenti] Writer e modelli A4 in A5

2008-04-17 Per discussione Alessandro Braga
Il Thursday 17 April 2008 08:17:54 SG ha scritto: Alessandro Braga ha scritto: Wed Apr 16 12:33:38 2008 [DEBUG] input data read from stdin Wed Apr 16 12:33:38 2008 [DEBUG] output filename created (/home/alex/PDF/matrimonio.pdf) Da quanto ne capisco dovrebbe andare tutto bene, ma il file

[utenti] Caratteri accentati su video non stampati su carta

2008-04-17 Per discussione Alessandro Braga
Sono sempre io del libretto formato A5, sono riuscito a stamparlo e addirittura in automatico su una laser LEXMARK avanti e retro..., non a salvarlo in PDF, comunque sono cascato in un altro problema: Ho scelto un carattere un pò particolare PURISA di Writer che mi piaceva, a video tutto

Re: [utenti] Caratteri accentati su video non stampati su carta

2008-04-17 Per discussione Alessandro Braga
Il Thursday 17 April 2008 19:22:19 ivan ha scritto: Alessandro Braga ha scritto: Sono sempre io del libretto formato A5, sono riuscito a stamparlo e addirittura in automatico su una laser LEXMARK avanti e retro..., non a salvarlo in PDF, comunque sono cascato in un altro problema: Ho

Re: [utenti] Writer e modelli A4 in A5

2008-04-16 Per discussione Alessandro Braga
Il Wednesday 16 April 2008 08:18:31 Studio CICUTO - PC D ha scritto: Alessandro Braga ha scritto: Il Tuesday 15 April 2008 23:45:36 Andrea ha scritto: Alessandro Braga ha scritto: Sembra molto semplice ho capito dove sbagliavo nell'inserire cioè il testo in un foglio a4 a 2 colonne per

Re: [utenti] Writer e modelli A4 in A5

2008-04-16 Per discussione Alessandro Braga
Il Wednesday 16 April 2008 09:45:25 Andrea ha scritto: /quindi crea la directory PDF nella tua home e li troverai le tue stampa in pdf. appunto, come detto sopra, per home intendevo la _tua_ home utente, non la home in radice. Ciao Andrea

Re: [utenti] Writer e modelli A4 in A5

2008-04-16 Per discussione Alessandro Braga
scusa ho sbagliato io a scrivere in effetti la cartella era /home/alex/pdf ma in questa cartella non mi viene salvato nulla, ho controllato il file di configurazione della stampante /etc/cups/cups-pdf.conf come suggerito da sg, e ho qualche problema li grazie della precisazione alex Il

Re: [utenti] Writer e modelli A4 in A5

2008-04-16 Per discussione Alessandro Braga
Il Wednesday 16 April 2008 10:25:30 SG ha scritto: Alessandro Braga ha scritto: scusa ho sbagliato io a scrivere in effetti la cartella era /home/alex/pdf ma in questa cartella non mi viene salvato nulla, ho controllato il file di configurazione della stampante /etc/cups/cups-pdf.conf

Re: [utenti] Writer e modelli A4 in A5

2008-04-15 Per discussione Alessandro Braga
Sembra molto semplice ho capito dove sbagliavo nell'inserire cioè il testo in un foglio a4 a 2 colonne per farle sembrare a5... Fatto come mi dici tu è semplicissimo, solo che ho provato a scegliere stampante PDF (su ubuntu 7.10), immagino che mi ha generato un file PDF ma non riesco a trovare

Re: [utenti] Writer e modelli A4 in A5

2008-04-15 Per discussione Alessandro Braga
Il Tuesday 15 April 2008 23:45:36 Andrea ha scritto: Alessandro Braga ha scritto: Sembra molto semplice ho capito dove sbagliavo nell'inserire cioè il testo in un foglio a4 a 2 colonne per farle sembrare a5... Fatto come mi dici tu è semplicissimo, solo che ho provato a scegliere

[utenti] Writer e modelli A4 in A5

2008-04-14 Per discussione Alessandro Braga
Dovrei stampare un libretto così sistemato: Vorrei usare carta normale A4 orizzontale su stampante avanti e retro foglio per ottenere come risultato un libretto Formato A5 e mi trovo in qualche problema con Writer chiedo consiglio Ho scritto normalmente il libretto su foglio orizzontale A4

Re: [utenti] Writer e modelli A4 in A5

2008-04-14 Per discussione Alessandro Braga
in alto...boh? Probabilmente non è così semplice? Altri ragguagli? Grazie Il Monday 14 April 2008 09:48:53 Massimo Manca ha scritto: Alessandro Braga ha scritto: Devi usare l'opzione dépliant come opzione di stampa. In sostanza se ad esempio vuoi stampare un libretto di quelli pinzati al centro di

Re: [utenti] Writer e modelli A4 in A5

2008-04-14 Per discussione Alessandro Braga
Il Monday 14 April 2008 20:11:30 ivan ha scritto: Alessandro Braga ha scritto: Esatto proprio quello che vorrei fare, ma dal file scritto sono andato a scegliere Strumenti - Opzioni - Pagine - Depliant ma i fogli A4 non cambiano disposizione restano con le stesse numerazioni praticamente

[utenti] I repository di UBUNTU

2008-04-08 Per discussione Alessandro Braga
continuano ad avere la versione precedente di Open Office 2.3 oppure bisogna aggiornare gli indirizzi grazie per ogni aiuto, se no ad ogni aggiornamento corro il rischio di dovermi poi reinstallare il tuto... Grazie - To

Re: [utenti] I repository di UBUNTU

2008-04-08 Per discussione Alessandro Braga
April 2008 16:25:29 Jack © ha scritto: Alessandro Braga wrote: continuano ad avere la versione precedente di Open Office 2.3 oppure bisogna aggiornare gli indirizzi grazie per ogni aiuto, se no ad ogni aggiornamento corro il rischio di dovermi poi reinstallare il tuto... Grazie Per

[utenti] Open Office 2.4 su Ubuntu

2008-04-01 Per discussione Alessandro Braga
Una volta installato Synaptic dice che vi sono aggiornamenti su Open office... non fateglielo fare se no vi riporta alla versione 2.3 non funzionante Quando arriverà la versione 2.4 deb sui repository di Ubuntu? Ciao e grazie

Re: [utenti] Base e le immagini

2008-03-24 Per discussione Alessandro Braga
? Qualcuno s darmi una mano? Grazie Il Friday 21 March 2008 17:15:47 Alessandro Braga ha scritto: Sono stato troppo complicato come al solito... Ho fatto un dBase in Mysql per un'anagrafica, nel formulario di visualizzazione in Base ho inserito anche una immagine del documento identità in jpg. Base

Re: [utenti] Base e le immagini

2008-03-21 Per discussione Alessandro Braga
già stato pensato in automatico :( Il Thursday 20 March 2008 08:36:55 Alessandro Braga ha scritto: Seguendo il manuale di Filippo Cerulo sono riuscito ad inserire le immagini in Mysql attraverso Base, Praticamente Mysql campo Carta identita = mediumblob in formulario di Base tramite il

[utenti] Base e le immagini

2008-03-20 Per discussione Alessandro Braga
è meglio in mysql registrare il file immagine oppure solo il suo percorso? Come fare nel caso? Il Wednesday 19 March 2008 18:17:01 Andrea Pescetti ha scritto: Felice Liccardi ha scritto: Alessandro Braga ha scritto: In effetti non si sente più parlare del sito modelli di cui ho perso

Re: [utenti] database per cartelle cliniche (sito modelli???)

2008-03-19 Per discussione Alessandro Braga
In effetti non si sente più parlare del sito modelli di cui ho perso l'indirizzo di accesso... anche io avrei voluto parteciparvi con un'integrazione tra MYSQL BASE WRITE E CALC per una struttura assicurativa, certo sono alle prime armi ma un pò di esperienza me la sono fatta. Il problema è

[utenti] Una Macro o un plugin per Calc con questa funzione...

2008-03-12 Per discussione Alessandro Braga
Lavoro un pò con Calc e spesso mi chiedo come mai nessuno ci abbia pensato... Inseriti una serie di numeri in caselle adiacenti spesso occorre conoscere la loro somma, il loro prodotto ... al volo e si ricorre a riscrivere i numeri magari sulla calcolatrice per vedere se i conti tornano e per

Re: [utenti] Una Macro o un plugin per Calc con questa funzione...

2008-03-12 Per discussione Alessandro Braga
: Alessandro Braga ha scritto: Lavoro un pò con Calc e spesso mi chiedo come mai nessuno ci abbia pensato... Inseriti una serie di numeri in caselle adiacenti spesso occorre conoscere la loro somma, il loro prodotto ... al volo Qualcuno ci ha pensato, veramente... Basta selezionare le celle e

[utenti] Calc ed Excel

2008-02-12 Per discussione Alessandro Braga
Uso su Ubuntu 7.10 OpenOffice 2.3.0 Sto notando che se apro un file .xls che aveva abilitato il filtro automatico ed aggiungo poi una colonna e abilito anche su essa il filtro automatico noto che il filtro su tale colonna non mi funziona e nonostante abbia salvato il file in formato Calc,

Re: [utenti] Calc ed Excel

2008-02-12 Per discussione Alessandro Braga
Grazie Francesca, semplicissima soluzione come non averla pensata? Grazie ancora per la gentilezza Francesca Chiarelli ha scritto: Alessandro Braga ha scritto in data 12/02/2008 9.32: Uso su Ubuntu 7.10 OpenOffice 2.3.0 Sto notando che se apro un file .xls che aveva abilitato il filtro

Re: [utenti] Qualche esempio integrazione Writer con Calc?

2008-02-08 Per discussione Alessandro Braga
l'altro C'erto il preventivo poi dovrebbe essere stampato in modo normale senza finestre di scorrimento etc etc.. non so se così si capisce meglio Fabio Fiorentini ha scritto: 2008/2/7, Alessandro Braga: Mi piacerebbe riuscire a costruire un modulo Form con Writer e riuscire ad inserire

[utenti] Qualche esempio integrazione Writer con Calc?

2008-02-07 Per discussione Alessandro Braga
Mi piacerebbe riuscire a costruire un modulo Form con Writer e riuscire ad inserire dei campi che vengano registrati in un foglio Calc!!! es Formulazione di un Preventivo: Nome, Cognome, indirizzo, Codice Fiscale, data e luogo di nascita e via di seguito con anche qualche pulsante da abilitare

Re: [utenti] Salvataggio pagine web in WRITE

2007-10-12 Per discussione Alessandro Braga
altra cosa. Comunque ho provao con il sistema suggerito, e a volte funziona purtroppo non è così ben chiaro come mai altre volte quando clicchi su interrompi ti spariscono tutte le immagini e rimani con solo il testo e devi rifare tutto da capo ?? :-\ valerio ha scritto: Alessandro Braga ha

Re: [utenti] Salvataggio pagine web in WRITE

2007-10-12 Per discussione Alessandro Braga
sostituito con immagine 1...10 ma se clicco su stampa anteprima sulla medesima immagine mi ci trovo una bella scritta ERRORE DI LETTURA... dove sbaglio? spero di essere stato un pò più chiaro e grazie infinite per la richiesta di delucidazioni. ciao alex Studio CICUTO - PC C ha scritto: Alessandro

  1   2   >