2008/11/14 Nicola B <[EMAIL PROTECTED]>
> Anch'io sono per mettere i nomi sul tag "loc_name"

secondo me invece l'opzione name:lang ha il suo perche': e` vero che i
dialetti italiani fanno parte di lingue prive di una variante
letteraria standard, e quindi hanno variazioni locali marcate, ma a
livello di nomi di localita` non credo che usare per ogni lingua la
variante parlata nella localita` sia un problema

ad esempio, il nome locale di varese sarebbe name:lmo=vares, in
bosino, mentre il nome locale di busto arsizio sarebbe sempre
name:lmo, ma con il nome in bustocco (che ovviamente non so)

>  ma chiedo : questo nome viene  renderizzato ?

al momento che io sappia giustamente[1] su mapnik no; credo che fare
una regola che, dove esistente, sostituisca il name con loc_name non
sia un problema, e aggiungere un secondo nome lo sia solo leggermente
di piu`, se si vuole fare una mappa con supporto ai nomi locali

[1] mi risulta che la policy su mapnik sia di renderizzare solo quello
che si trova sulle mappe "normali", evitando di riempirla con tutti i
dati possibili ed immaginabili, perche' la renderebbero
inutilizzabile; d'altra parte il render non e` il prodotto principale
di osm

--
Elena of Valhalla

homepage: http://www.trueelena.org
email: [EMAIL PROTECTED]

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a