Dimenticavo...c'è anchei l valore loc_name che può e forse in questo caso deve essere preso in considerazione.
Come vedi le alternative non mancano

Il 17/03/2013 16:08, Gianluca Boero ha scritto:
Il 17/03/2013 15:43, girarsi ha scritto:
Salve a tutti, sono iscritto da oggi in questa lista nazionale, sono trentino e provengo dalla lista openstreetmap trentina; su consiglio del buon Napolitano, inoltro qui una richiesta fatta nella lista trentina, dove spero di poter trovare anche qui, consigli in merito.

Grazie a chi mi risponderà.



-------- Messaggio originale --------
Oggetto: Dubbio tag name per chiesetta
Data: Sun, 17 Mar 2013 12:46:29 +0100
Mittente: girarsi <gira...@gmail.com>
A: Lista opensteetmap trentino <talk-it-trent...@openstreetmap.org>

Cè una chiesetta antica nel mio paese, e sarebbe dedicata ai santi
Martino e Valentino, per cui, il nome sarebbe SS. Valentino e Martino.

Però noi paesani e paesi confinanti, siamo soliti chiamarla S.
Valentino, per cui come si procede in questi casi?

Uso il tag name con SS. Valentino e Martino, e poi specifico in altra
maniera che di solito si chiama S. Valentino, oppure cè altra via?

grazie a chi mi risponderà.

_______________________________________________
Ciao...

ti metto il link in italiano per il tag name

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:name

Direi che dovresti mettere il tag name con il nome ufficiale, mentre puoi aggiungere il tag alt_name con il nome con cui chiamate la chiesetta. C'è anche da prendere in considerazione il tag old_name che non è del tutto da scartare. Se da molto tempo gli abitanti chiamano la chiesetta con questo nome lo si potrebbe associare ad old.




--
Gianluca Boero


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a