Simone Cortesi wrote on 15/11/2015 20:57:
> 2015-11-15 20:49 GMT+01:00 John Doe <theguest...@gmail.com>:
> 
>> Effettivamente ho controllato un po' di mappe aggiornate a
>> campione e confermo quanto detto da qualcuno: l'utente ha
>> solamente eliminato delle strade che sono state definitivamente
>> chiuse.
> 
> 
> la strada è rimasta come manufatto esistente o è proprio stata
> demolita e riportata a prato verde?
> 
> se il manufatto è rimasto, allora andava solo aggiunto il tag
> 'abandoned' e non rimossa la way.

Anche nel caso di manufatto non più esistente, mi chiedo se non
sarebbe una buona idea conservare ogni dato, marcandolo come
obsoleto ad una certa data anziché eliminarlo. Storici e archeologi
tra pochi decenni ci malediranno, per aver perso dati storici di
strade, edifici, ecc... Siamo gli equivalenti informatici dell'ISIS
a Palmira. :-) Pensate se si potessero avere oggi mappe in vari
epoche di Pompei, della Valle dei Re, dei sentieri Inca...

My two cents, Marco


-- 
https://www.openstreetmap.org/user/marco69

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a