2015-11-16 10:06 GMT+01:00 Marco Predicatori <ma...@predicatori.it>:

> Anche nel caso di manufatto non più esistente, mi chiedo se non
> sarebbe una buona idea conservare ogni dato, marcandolo come
> obsoleto ad una certa data anziché eliminarlo. Storici e archeologi
> tra pochi decenni ci malediranno, per aver perso dati storici di
> strade, edifici, ecc...
>



non si perdono con l'eliminazione, diventano soltanto nascosti. Quello che
bisogna fare è dichiarare per quale motivo è stato tolto un oggetto (perché
potrebbe esser stato sbagliato e mai esistente, oppure rimosso e non più
esistente, oppure ...)



> Siamo gli equivalenti informatici dell'ISIS
> a Palmira. :-) Pensate se si potessero avere oggi mappe in vari
> epoche di Pompei, della Valle dei Re, dei sentieri Inca...
>



si, se loro avrebbero avuto JOSM 4 mila anni fa...
Scherzi aparte, ci sono idee/sottoprogetti come farlo (openhistorymap /
OHM).

ciao,
Martin
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a