Gianluca Turconi ha scritto:

In linea di massima, la soluzione da terminale dovrebbe funzionare con tutti i sistemi operativi. L'altra l'ho provata solo su Vista.

Adesso, grazie a Italo Vignoli, abbiamo anche la soluzione per MacOS:

<citazione>
1. Spostarsi nella cartella Applicazioni, e individuare il package
OpenOffice.org
2. Utilizzando il pulsante destro del mouse, aprire il package e
visualizzarne i contenuti
3. Spostarsi prima nella cartella "share" e poi nella cartella
"extensions" dentro a "share"
4. Usando il pulsante destro del mouse, spostare nel Cestino le
estensioni "inutili"
5. Aprire "Gestione Estensioni" e disinstallare le stesse estensioni che
avete eliminato

Se non fate i passi da 1 a 4, il passo 5 non è possibile (come nel caso
di Windows).

<fine citazione>

In nessun caso sono soluzioni user friendly, perciò proverò a cercare una issue per il miglioramento se è già stata aperta oppure l'aprirò personalmente.

Saluti,

Gianluca
--
http://www.letturefantastiche.com/
Lettura gratuita o acquisto di libri e racconti di fantascienza, fantasy, horror, noir, narrativa fantastica e tradizionale, oltre a notizie e testi di approfondimento sugli stessi generi.

---------------------------------------------------------------------
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org

Rispondere a