Luigi Piccioni ha scritto:
M. Fioretti ha scritto:
puoi mettere da qualche
parte su Internet uno dei file che presenta questo problema?
Si. Ho fatto due piccoli file in rft, con lo stesso testo, ma uno corrotto e uno no.

Il path è il seguente (anche se in questo momento la pagina è giù):

www.ecostat.unical.it/Piccioni

-> Didattica

-> Corsi attivati ed esami

-> Storia Economica (Economia e Commercio, vecchio ordinamento)

In fondo alla pagina ci sono prima un asterisco e poi due asterischi, cliccabili: il primo contiene il file "sano", gli altri due quello corrotto.

Se questo
fosse possibile si potrebbe passarlo sulla lista inglese, che ogni
tanto viene letta anche dai programmatori di SUN. Se gli dai un file
su cui lavorare possono arrivarci molto prima di noialtri. Se è
possibile fammi sapere, idem se hai bisogno di aiuto per presentare il
problema su quella lista (io sono già iscritto)

Se tu potessi segnalare loro la cosa, visto che sei evidentemente già esperto, sarebbe decisamente meglio.

Ti ringrazio, anzi vi ringrazio.

Luigi

---------------------------------------------------------------------
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org


Nel testo corrotto, i caratteri cinesi che sostituiscono l'apostrofo hanno il font "Arial Unicode MS", mentre gli altri sono "Times new roman".
Nel testo non corrotto, invece, tutti i caratteri hanno lo stesso font.
Nel testo corrotto, anche modificando il font dei caratteri "cinesi", non si ottiene alcun cambiamento.

Non so se può essere di aiuto, ma questo è ciò che ho notato.

--
Marcello Romani

---------------------------------------------------------------------
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org

Rispondere a