Gianluca Turconi ha scritto:
[...]

> 
> Potrebbe essere qualcosa di dipendente dalla sistemazione di fontconfig
> su Linux con font UTF8 dipendente da questo bug:
> 
> http://www.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=88376
> 
> Ce ne sono molti altri, in molte lingue, dello stesso tenore con le
> lettere accentate su Linux.
> 
> Nel 2007 c'era sicuramente un bug specifico di questo tipo su Ubuntu
> perché ho avuto gli stessi identici problemi e ho dovuto abbandonare la
> piattaforma Linux perché non riuscivo a scambiare documenti con chi
> aveva windows.

E' molto interessante quello che scrivi. Non è che dipende dalla distro
Linux? Io uso OpenSuse da diversi anni e non ho mai avuto un problema di
questo genere scambiando continuamente documenti con altre piattaforme.
E' anche vero che non scrivo libri.....

Gli unici problemi in questo ambito che ho riscontrato sono tipicamente
legati alla mancanza di un certo tipo di font che la sostituzione con
altro di metrica simile genera formattazioni sballate rispetto
l'originale. Oppure, in caso di font strani con caratteri speciali,
questi vengono sostituiti con il quadrato vuoto.

Ciao

Davide

Attachment: signature.asc
Description: OpenPGP digital signature

Rispondere a