2009/1/21 Carmine COLACINO <colac...@duesicilie.eu>: > Mi permetto di dissentire. > > Le regole parlano chiaro, la motivazione è parte integrante della > richiesta di cancellazione, se queste > motivazioni sono vaghe e imprecise, la procedura non è completa, e > quindi la richiesta è da annullare.
Forse Lei non è solito navigare per questi lidi. Solitamente il linguaggio adottato nelle pagine di discussione è di tipo informale/colloquiale ed i formalismi vengono adottati esclusivamente dal punto di vista tecnico. La motivazione fornita dall'utente "Tia solzago" è la seguente: "Voce, o forse è meglio dire volantino propagandistico, su un partito locale che non sembra mai aver eletto nessuno a nessun livello". Detta motivazione può essere formalizzata in quanto segue: "La voce viola palesemente il secondo pilastro di Wikipedia ed allo stesso tempo la sua enciclopedicità è dubbia dal momento che il movimento politico ha un riscontro limitato sul territorio". Per i criteri di enciclopedicità la prego di consultare la pagina [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia]]. Invece di annullare la procedura di cancellazione ed avviare una segnalazione di problematicità per Vituzzu, poteva semplicemente opporsi alla cancellazione votando {{-1}}, esprimendo i suoi pareri senza però iniziare una guerra di opinione. Tutte le regole stabilite dalla comunità sono subordinate in primo luogo ai Pilastri, in secondo luogo alle policy ufficiali della Wikimedia Foundation ed in terzo luogo dal consenso della comunità (salvo dovute eccezioni). Per un ulteriore approfondimento la prego di visitare la pagina [[Wikipedia:Pilastri]]. Cordiali saluti. -- FollowTheMedia _______________________________________________ WikiIT-l mailing list WikiIT-l@lists.wikimedia.org Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l