On Tue, 2010-05-25 at 17:47 +0200, Andrea Colangelo wrote:
> Uhm... non male come idea. Parlando anche un pochino con gaspa durante
> l'ubuntu-it meeting abbiamo convenuto sul fatto che i punti di forza
> di Prezi sono:
> 
> - Interfaccia semplice ed intuitiva

La semplicità di utilizzo direi di darla /quasi/ per scontata nel nostro
progetto. Secondo me, nessun cambiamento all'interfaccia grafica
dovrebbe entrare nel trunk senza prima aver analizzato e discusso tutti
gli use-cases.

> - un set limitato di funzionalità di base esposte all'utente, con
> buona parte del funzionamento nascosto sotto il cofano (a differenza
> di un PowerPoint qualsiasi che invece richiede all'utente di definire
> manualmente animazioni ed effetti vari).

Questo punto mi pare sia strettamente legato a quello principale,
quindi... vedi sopra. :)

> - presentazioni eye-candy e attraenti ma che non sono eccessivamente
> pesanti dal punto di vista grafico (ad esempio rotazioni fluide senza
> gli effetti speciali alla compiz che la prima volta ti meravigliano,
> la seconda ti infastidiscono e la terza li togli).

Credo che questo sia il punto di forza per eccellenza. Inutile dire che
mi trovo d'accordissimo con voi.

> Suppongo che noi vogliamo importare queste caratteristiche anche in
> A4. Voi come la vedete?

Io sono pienamente d'accordo. Sulla base di queste considerazioni direi
che, se siete d'accordo, i nostri obiettivi sono pertanto:

 * keep it simple,
 * keep it fast and easy to use,
 * keep it cool but not boring.

Attachment: signature.asc
Description: This is a digitally signed message part

_______________________________________________
Mailing list: https://launchpad.net/~a4-dev
Post to     : a4-dev@lists.launchpad.net
Unsubscribe : https://launchpad.net/~a4-dev
More help   : https://help.launchpad.net/ListHelp

Rispondere a