On Tue, Jan 27, 2009 at 12:09, Marco Bertorello <ma...@bertorello.ns0.it> wrote:
> 2009/1/27 gollum1 <goll...@tiscali.it>:
>
>> nel senso che mentre lo vedo sul programma di posta lo marco come spam, 
>> quando
>> lo devo cercare, lo faccio ogni tanto, non ad ogni accesso...
>
> Ma se ognuno si filtrasse lo spam come meglio crede?
>
> Io per esempio, non perdo un secondo del mio tempo ad andare negli
> archivi e marcare come spam una mail sulla mailinglist.

Beh, che dire: grazie per l'aiuto :-/

> Lo trovo noioso (perchè per ogni mail devo andarmela a cercare
> nell'archivio) ed inutile (perchè causa mancanza di bassa manovalanza
> di verifica, non viene fatto nulla) e preferisco addestrare gmail e
> thunderbird. Questa soluzione mi sta al quanto soddisfando per due
> motivi: è efficace ed è veloce.

Assolutamente d'accordo, e se ognuno facesse un poco di lavoro,
sarebbe piu' facile per tutti (listmaster compresi) eliminare lo spam;
se nessuno fa niente, niente viene fatto....

> Poi se uno preferisce, ci sono millemila altri modi, che so, fetchmail
> + spamassassin o i bogofilter... insomma, trovo abbastanza normale che
> il grosso dello spam sia filtrato a livello di MTA ma che poi il
> fine-tuning vada fatto a livello di singola mailbox.

Certo, e quale miglio MTA se non lists.d.o stesso?

> Sono l'unico che procede in questo senso?

Spero di no.

Ciao,
-- 
Sandro Tosi (aka morph, morpheus, matrixhasu)
My website: http://matrixhasu.altervista.org/
Me at Debian: http://wiki.debian.org/SandroTosi


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org

Rispondere a