Il 24/07/2012 10:53, Federico Di Gregorio ha scritto:
federico

[*] Mai e poi mai avrei immaginato di ritrovarmi un giorno a difendere
MS. Ah ah ah! Ma dopo aver verificato con mano le release sotto licenza
libera di F#, NuGet, MVC3, Razor, EM ed altro (una quantità di righe di
codice impressionante) sono abbastanza convinto che in MS ci siano
persone che vedono i vantaggi veri che un'azienda può avere dal software
libero.

F#
F# (si legge F Sharp) è un linguaggio di programmazione
multi-paradigma, basato sul .NET Framework, che permette
la programmazione funzionale così come quella imperativa
e quella ad oggetti.
(motore di ricerca .....)

NuGet
NuGet is a free, open source developer focused package
management system for the .NET platform intent on
simplifying the process of incorporating third party
libraries into a .NET application during development.
(motore di ricerca .....)


MVC3
ASP.NET MVC 3 is a framework for building scalable,
standards-based web applications using well-established
design patterns and the power of ASP.NET and the
.NET Framework.  (motore di ricerca .....)

Razor
ASP.NET MVC 3 introduces the new view engine Razor,
which was conceived to simplify the current syntax
used in ASP.NET web pages.

.....etc ....

Premesso che: i primi a lamentarsi del passaggio
di Skype a Microsoft, sono stati proprio gli utenti
Windows per i vari disservizi e scelte intraprese
non codivise;

Premesso che le tue affermazioni chiunque con
appena sufficienti capacità a collegarsi ad Internet
ed utilizzare un motore di ricerca, andando direttamente
alle fonti ufficiali;

Premesso che nemmeno il FanBoy numero 1 di Microsoft
direbbe le cose che dici;

Premesso che mai avrei immaginato di leggere quello che
ho letto da un sedicente utente di Debian Linux
(credimi inizio ad avere i miei dubbi...);

Mi chiedo:
* Perché ti rendi così ridicolo in lista Debian?
* Perché ti ostini a voler creare FLAME STERILE INUTILE?

Ho una sola risposta alle due domande: TROLL

Ben inteso, ognuno è libero di farci quel che vuole
con la propria dignità.

Di sicuro posso darti una notizia che ti piacerà
senz'altro: smetto di leggere quello che scrivi
e mando le tue mail ad ingrassare i miei filtri->cestino.

Mi farà senz'altro piacere se farai altrettanto con i
miei messaggi.

Tante belle cose,
Dario






--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/500e9a9d.1010...@gmail.com

Rispondere a