Il 07/05/2013 20:00, Davide G. ha scritto:
Il 07/05/2013 12:55, Pol Hallen ha scritto:
Personalmente uso mate da diverso tempo (un fork di gnome2) e devo dire
che mi trovo soddisfatto.
Nella mia scuola (e in altre dove bazzico) usiamo Mate nelle macchine dei laboratori da oltre un anno, con "viva e vibrante soddisfazione".

... però ho apprezzato anche alcuni aspetti di gnome3 che sono
azzeccati.
Risolti i seguenti problemi potrei dire che è un ottimo DE:

Ad esempio ogni volta che aprivo il menu, gli effetti grafici pesavano su GPU e
CPU, quest'ultima (i3-2350M)...
Non e` esattamente il tipo di macchina piu` comune nelle scuole... ;-)

- instabilità (ora immagino sarà migliorato, per me era almeno un crash ogni
3-4 ore e metà di questi non lasciavano segni nei log)
Ti immagini gli interventi dei tecnici durante le lezioni?
Per tacere del tutoraggio nei confronti dei docenti!
All'epoca aspettammo alcuni mesi, congelando gli aggiornamenti di Wheezy dall'ingresso di Gnome3 alla comparsa del progetto Mate e ne e` valsa la pena perche` sono certo che avremmo rischiato l'elminazione di Debian dai laboratori o, almeno, il rientro di uindos.

gc :-)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/51894a6b$0$1339$4fafb...@reader2.news.tin.it

Rispondere a