Il 05/03/23 12:38, mauro morichi ha scritto:

Il 05/03/2023 10:52, pinguino ha scritto:
Il 01/03/23 14:50, Paolo Redælli ha scritto:

Buongiorno Lista,
Allora quale sarebbe la configurazione hardware migliore per avere il RAID1 ?
Io pensavo questa:
- Un disco SSD NVME da 250GB (dove posso mettere sia la partizione del sistema operativo che la partizione della Home, occupano circa 10+50 GB in tutto). Da usare per l'utilizzo quotidiano. Poi faccio le copie di backup ogni settimana sui dischi SATA. - Un disco Sata (da 500GB o 1Tera Byte) da espandere poi con altri due dischi SATA identici). Per arrivare ad un totale di 3 dischi SATA, configurati in RAID1.


disco: meglio un 500, tanto alla fine la differenza di costo e' relativa, inoltre parte del disco lo puoi usare per la cache (lvm) ai dischi meccanici.

sui dischi spiega: 3 dischi sata in raid1?


Buongiorno Lista,

Io metterei 3 dischi SATA meccanici da 500GB in configurazione tipo RAID1. Per avere sempre 3 copie identiche del sistema e della partizione della Home. In tutto occupano circa 50Gb, poi per il resto si può usare per la cache (lvm) anche se non so come si fa.
Io avevo creato delle aree di SWAP sui dischi. Possono servire ?

Anche qui arrivano i messaggi doppi, sono in RAID anche quelli ?
Faccio dello spirito informatico. He..hee. Come per la legge di Murphy.

Grazie
Saluti

Claudio

--
https://www.linkedin.com/in/claudio-sandrone

Rispondere a