Filippo Giunchedi installò:


Perdonate il ritardo, ma ho avuto tempo solo ora...

> msgstr "Questo è il menu principare di Debian installer."
                                  ^^^

> msgstr "Quale protocollo usare per scaricare i files?

I nomi stranieri in italiano non vanno coniugati: ciò significa che
«file» rimane «file» anche se ce n'è più d'uno.

> msgstr ""
> "Scegliere un protocollo per scaricare i files. Se non si è sicuri
> scegliere "
> "http perchè è meno problematico con i firewalls."

Idem.

> msgstr "Inserire i dati del proxy http, lasciare vuoto per non usare
> proxy:"

Secondo me sta meglio "non usare alcun proxy:"


> "Scegliere il mirror Debian da dove verranno scaricati i pacchetti. > Sarebbe " > " opportuno scegliere un mirror vicino."

C'è uno spazio di troppo all'inizio della seconda riga.

> msgstr "Inserire i dati del proxy ftp, lasciare vuoto per non usare
> proxy:"

Di nuovo: "non usare alcun proxy:"

> #: ../templates:33
> msgid ""
> "If you want to continue the installation process, switch to the
> second "
> "console (ALT+F2), partition the disk as you like using parted and the
> other "
> "tools available, and then mount all your partitions in /target.
> /target is "
> "the root directory of your new system, so your root partition will
> be "
> "mounted on /target and your /usr partition must be mounted on
> /target/usr."
> msgstr ""

Questa non è tradotta:

"Se si desiderasse continuare il processo di installazione è necessario
passare alla seconda console (ALT+F2), partizionare il disco utilizzando
parted e gli altri strumenti disponibili e, a tal punto, montare tutte
le partizioni in /target.
La directory /target sarà la root del nouvo sistema, sicchè la
partizione di root dovrà essere montata come /target e la partizione
/usr come /target/usr."


> "L'auto partizionatore richiede minimo 3Gb di spazio libero. Sembra > che questo " > "spazio non sia disponibile."

"L'auto-partizionatore richiede almeno 3Gb [...]"

> msgstr "Inserire gli indirizzi dei DNS servers."

"Inserire gli indirizzi dei server DNS."


> "Inserire gli indirizzi IP (non i nomi di host) per al massimo 3 DNS > separati " > "da spazi. Non usare virgole. I servers verranno interrogati > nell'ordine nel " > "quale sono inseriti. Se non si vogliono usare DNS lasciare vuoto > questo campo.

"Inserire gli indirizzi IP (non i nomi di host) per al massimo tre
server DNS separati da spazi. Non usare virgole. I server verranno interrogati nell'ordine nel quale sono inseriti. Se non se ne volessero usare si lasci questo campo vuoto.


> "Un nome valido contiene solo caratteri alfanumerici e il segno meno,
> compreso "
> "tra 2 e 63 caratteri, non può iniziare o finire con il segno meno."

"Un nome valido è formato da un numero tra 2 e 63 di caratteri
alfanumerici compreso il segno meno e non deve iniziare ne' finire con tale segno."


O qualcosa del genere... :)


> "Nessuna interfaccia di rete è stata rilevata. Questo significa che il > sistema " > "non è stato in grado di trovare una periferica di rete. Se è presente > una " > "scheda di rete è possibile che il modulo apposito non sia stato > selezionato. " > "Tornare indietro a 'Configurare dispositivi di rete'."

"Non è stata rilevata alcuna interfaccia di rete: ciò significa che il sistema non è stato in grado di trovare una periferica di rete. Se ne dovesse essere presente una è possibile che non sia stato selezionato il modulo apposito. In tal caso è consigliabile tornare indietro a «Configurare dispositivi di rete»."

> msgstr "Inserire il nome dell'host dhcp."

dhcp -> DHCP (per coerenza, ma anche perché è giusto :)

> "In alcune situazioni è necessario specificare un nome dell'host DHCP.
> Sono "
> "situazioni rare. Molto comunemente per gli utenti con cable modems.
> In tal "
> "caso specificare il numero dell'account qui, altrimenti lasciare il
> campo "
> "vuoto."


In italiano le frasi corte e spezzettate stanno poco bene, a differenza dell'inglese...


"In alcune situazioni molto rare è necessario specificare un nome
dell'host DHCP. In particolare nel caso in cui si usi un cable modem è possibile che sia necessario specificare il numero dell'account qui,
altrimenti si lasci il campo vuoto."



> " interfaccia = ${interface}\n" > " nome host = ${hostname}\n" > " dominio = ${domain}\n" > " nome host dhcp = ${dhcp_hostname}\n" > " DNS = ${nameservers}"

Io qui non tradurrei "hostname" in quanto si tratta del nome di una
variabile ben precisa...


> msgstr "Indirizzo pointopoint?"

"Indirizzo del collegamento punto-punto?"

(o connessione punto-punto)


> "separati da punti. Se non si conosce la risposta, consultare > l'amministratore " > "della rete."

> "L'indirizzo pointopoint (PtP) è usato per determinare l'altro punto

pointtopoint -> collegamento punto-punto

> nella "
> "rete punto a punto. Consultare l'amministratore della rete se non si
> conosce "
> "questo valore. L'indirizzo pointopoint dovrebbe essere formato da
> quattro "
> "numeri separati da punti."

> "Consultare l'amministratore della rete se non si conosce il valore.
> La maschera "
> "di rete dovrebbe essere formata da quattro numeri separati da punti."

> "questo campo vuoto. Se non si conosce la risposta consultare
> l'amministratore "
> "della rete."

Cerca di uniformare il più possibile queste descrizioni, visto che dicono la stessa cosa (con una buona appossimazione :)

> "Probabilmente c'e' stato un errore inserendo l'indirizzo IP, la
> maschera di "
> "rete e/o il gateway."

Evita gli "e/o": in italiano la "o" non ha il forte carico disgiuntivo che ha l'"or" inglese.


> "Nella lista ci sono le partizioni disponibili nel sistema. Scegliere > quale " > "partizione usare per mkfs. Attenzione: questo processo CANCELLERA' "

CANCELLERA' -> CANCELLERÀ

> "COMPLETAMENTE tutti i files nella partizione."
                         ^^^^^


-- Buongiorno. Complimenti per l'ottima scelta.




Rispondere a