Le 3 "buone per dati" sono CC0, ODC-BY e ODBL. Non vedo nessun motivo
per restringersi solo a ODBL, considerato che abbiamo almeno due
precedenti (Regione Piemonte, Città di Torino) per CC0.

In effetti concordo con Stefano.
Tra l'altro, seppur qualcuno mi possa considerare folle, la CC0 è la licenza che meglio si adegua ai dati geografici. In fin dei conti non c'è niente di più public domain dei dati geografici: che sia un fiume, o un punto di interesse (fermata dell'autobus, numero civico ...), i dati sono lì e alla portata di tutti...
La "wiki geografia" lo sta dimonstrando [0]

Questo almeno per la maggior parte dei dati geografici.


[0] si veda:
The wikification of GIS and its consequences: Or Angelina Jolie’s new tattoo and the future of GIS
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011

Rispondere a