On Wed, 02 Mar 2011 12:12:23 +0100, Maurizio Napolitano wrote
> ... seppur qualcuno mi possa considerare folle, la CC0 è 
> la licenza che meglio si adegua ai dati geografici. In fin dei conti 
> non c'è niente di più public domain dei dati geografici: che sia 
> un fiume, o un punto di interesse (fermata dell'autobus, numero 
> civico ...), i dati sono lì e alla portata di tutti... 
>

Sostanzialmente concordo con Maurizio.

Anche se (a mio gusto personalissimo) sia la CC-BY-SA 
che la ODBL sono ancora meglio, visto che introducono
una clausola *virale* stile GPL che obbliga a 
redistribuire tutti i materiali derivati.
E come ci insegna la GPL per il sw, questa è la
migliore garanzia per tutelare la libertà di tutti.

Se effettivamente (così come annunciato) le CC-v.4
introdurranno clausole di totale equivalenza con ODBL,
alla fine avremo che la CC0 e la CC-BY-SA diventeranno
nei fatti le uniche due "Licenze Libere Universali"; 
con ovvia e gradita semplificazione dello scenario.

my 2 cents
Sandro  
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011

Rispondere a