Grazie per l'intervento Roberto, condivido lo scenario. Il problema sta proprio in una frase
possono già aver seri problemi (o li avranno sicuramente con questa assurda > riforma) a recuperare le risorse finanziarie. Già ora, in provincia, c'è > stata la richiesta di ridurre il più possibile le licenze ESRI, per ridurre > i costi (tra l'altro, parecchi funzionari della mia provincia usano già > software libero, da QGis e svSIG, da GRASS a PostGIS). > La volontà di impiegare software OS è prevalentemente spinta dalla riduzione di costi, quindi viene sostenuta dall'aspetto della gratuità. Finché questo sarà il modello in cui si inseriscono i processi di migrazione, credo che siamo ben lontanti dalle qualità reali dell'OS. E le sorprese negative non mancheranno (ovvero scoprire che i sw OS non sono proprio gratuti...) > Se il professionista incaricato fornisce tutta una serie di stili da > applicare (secondo gli standard forniti nel disciplinare), nei vari formati > liberi - da QGis e svSIG, questo rende appetibile anche alla PA mettere in > piedi una struttura GIS libera su più enti. Spesso è solo una questione di > "ignoranza": non si sa che le stesse cose che fai con un sw costoso le puoi > fare con un sw libero ... > > ciao > > roberto > > > > > > > > > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > Gfoss@lists.gfoss.it > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 502 iscritti all'11.2.2011 >
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011