On Sat, Apr 16, 2011 at 09:43:41PM +0200, Luca Mandolesi wrote: > > > > generica di Arccoso. Il datum D_unknown non è confortante > > in tal senso: di fatto non capisco come tu possa averlo passato > > in qgis senza rinunciare al datum. > > > Ciao Francesco, > scusa l'ignoranza, ma non capisco bene cosa mi vuoi dire....io ho solo > creato con qgis uno shape con EPSG ID 3004 e non mi sono preoccupato di > altro; inizio a capire però che se mi viene richiesto di lavorare in GAUSS > BOAGA EST, non è scontato creare uno shape in EPSG ID 3004, ma devo fare > attenzione a tante cose, che purtroppo non sono il mio campo, ma, ovviamente > dovendo lavorare col GIS, dovrei sapere. >
C'è un equivoco di fondo: 3003/4 non definiscono un datum in quanto correttamente EPSG ritiene che convenga non specificarlo quando tale specifica non è univoca, come appunto il caso in esame. La materializzazione del datum è necessaria per effettuare le trasformazioni di coordinate, e viene fatta in due modi da software come Proj o ArcCoso: specificando i 7 (o peggio 3) parametri di rototraslazione dall'ellisoide G-B a WGS84 oppure specificando un grigliato di raffittimento agganciato alla rete IGM nella zona di interesse. Il metodo a parametri medi unico è usabile se non si deve scendere a scale tipo 1:2000/5000 (il comune che ci deve fare?) Se guardi Grass, per la penisola qualcuno (?) si è preso il disturbo di calcolare un set di parametri accettabili: GRASS 6.4.1 (gauss_boaga_est):~ > g.proj -d GRASS datum code: rome40 WKT Name: Monte_Mario Datum transformation parameters (PROJ.4 format): towgs84=-104.1,-49.1,-9.9,0.971,-2.917,0.714,-11.68 Una cosa simile la fa ArcCaz a modo suo chiaramente. Se cerchi informazioni sui grigliati, mi pare molto ben fatto: http://www.provincia.agrigento.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/309 (andrebbe aggiornata la procedura perché GDAL maneggia direttamente NTv2 ormai da 1.8) A me sembra piuttosto strano che il comune ti abbia passato una specifica prj incompleta, mi sarei aspettato D_Monte_Mario come indicazione di datum e magari qualche GEOTRAN come specifica di parametri esplicita. Su ArcMaz questa cosa viene scelta al momento della trasformazione. > Come posso rimediare ai miei errori? > Forzare il datum a quello desiderato, soprattutto poi se di fatto non hai applicato operazioni di trasformazione di alcun genere, ma usato solo geometrie e attributi come ti venivano forniti da loro. Ma qual è il datum? E uno medio basta? Se viceversa hai effettuato trasformazioni, ti tocca applicare una trasformazione dal tuo datum 'custom' (aka +towgs84=0,0,0) a quello target. E per oggi basta che ho sproloquiato a sufficienza. -- Francesco P. Lovergine _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011