2011/4/17 Francesco P. Lovergine <fran...@debian.org>: > On Sat, Apr 16, 2011 at 09:43:41PM +0200, Luca Mandolesi wrote: ... > C'è un equivoco di fondo: 3003/4 non definiscono un datum in quanto > correttamente EPSG ritiene che convenga non specificarlo quando tale > specifica non è univoca, come appunto il caso in esame. > > La materializzazione del datum è necessaria per effettuare le trasformazioni > di coordinate, e viene fatta in due modi da software come Proj o ArcCoso: > specificando i 7 (o peggio 3) parametri di rototraslazione dall'ellisoide > G-B a WGS84 oppure specificando un grigliato di raffittimento agganciato alla > rete IGM > nella zona di interesse. Il metodo a parametri medi unico è usabile se non > si deve scendere a scale tipo 1:2000/5000 (il comune che ci deve fare?) > Se guardi Grass, per la penisola qualcuno (?) si è preso il disturbo > di calcolare un set di parametri accettabili: > > GRASS 6.4.1 (gauss_boaga_est):~ > g.proj -d > GRASS datum code: rome40 > WKT Name: Monte_Mario > Datum transformation parameters (PROJ.4 format): > towgs84=-104.1,-49.1,-9.9,0.971,-2.917,0.714,-11.68 > > Una cosa simile la fa ArcCaz a modo suo chiaramente.
Volendo, in GRASS la scelta del datum c'è anche nella GUI: http://grass.osgeo.org/wiki/GRASS_Location_Wizard -> l'ultimo screenshot ciao Markus PS: Un (nostro) nuovo lavoro fatto con i GIS liberi :-) PLoS ONE: http://dx.plos.org/10.1371/journal.pone.0014800 _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011