Ciao Umberto ti ringrazio per esserti preso il tempo di spiegarci la questione dei dati, e come cittadino ringrazio voi cittadini della Val di Susa e non per l'impegno civile che state profondendo in una causa che reputate giusta.
Come la maggior parte degli italiani non ho elementi sufficienti per capire se sia giusto o no realizzare la TAV, vuoi per ignoranza, negligenza o mancanza di tempo, e, non ultimo, il fatto che non abito in Val di Susa. Me ne vergogno. Ma penso che davanti alla censura, alla propaganda, all'imbarazzante silenzio delle frasi fatte della nostra classe politica, quantomeno un legittimo sospetto sulla questione dovrebbe nascere spontaneo. Proprio ieri mattina leggevo Orwell, che nella sua introduzione alla "Fattoria degli animali" parlava proprio della censura. Cito a memoria: la libertà consiste fondamentalmente nel poter dire alla gente quello che non vuole sentirsi dire. Buona giornata a tutti Sig Il giorno mar, 05/07/2011 alle 11.21 +0200, Umberto Vesco ha scritto: > Nel movimento notav abbiamo esperti di varie discipline, tra cui > alcuni professori del politecnico di Torino che contribuiscono > volontariamente. Tra l'altro abbiamo un gruppo di lavoro "GIS". I > tecnici hanno sempre esaminato gli elaborati e resi noti alla > popolazione i progetti nei dettagli. _____________ PRIVACY Le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e confidenziali. Il loro utilizzo e' consentito esclusivamente al destinatario del messaggio, per le finalità indicate nel messaggio stesso. Qualora Lei non fosse la persona a cui il presente messaggio è destinato, La invitiamo ad eliminarlo dal Suo Sistema e a distruggere le varie copie o stampe, dandone gentilmente comunicazione all’indirizzo mail del mittente. Ogni utilizzo improprio e' contrario ai principi del D.lgs 196/03 e alla legislazione europea (Direttiva 2002/58/CE). PRIVACY Le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e confidenziali. Il loro utilizzo e' consentito esclusivamente al destinatario del messaggio, per le finalità indicate nel messaggio stesso. Qualora Lei non fosse la persona a cui il presente messaggio è destinato, La invitiamo ad eliminarlo dal Suo Sistema e a distruggere le varie copie o stampe, dandone gentilmente comunicazione all’indirizzo mail del mittente. Ogni utilizzo improprio e' contrario ai principi del D.lgs 196/03 e alla legislazione europea (Direttiva 2002/58/CE). _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011