On Tue, 4 Oct 2011 10:58:38 +0200, francesco marucci wrote > gentile lista, > ho notato che tra i WMS esposti dalla Regione Emilia-Romagna e > dalla Regione Toscana in WGS84 (sia geografiche che piane) c'e' > uno scostamento di circa 78 metri (soprattutto sulle y). >
Francesco, pare il più classico dei problemi derivanti da errori di approssimazione quando si passa da GaussBoaga a WGS84: in genere si presenta proprio con queste modalità dire a priori chi dei due ha ragione tra toscana ed emilia ovviamente non è possibile: servirebbe una verifica puntuale magari qualcuno di RT interessato a rispondere ci sta leggendo, e potrebbe darci utili lumi ;-) comunque, en passant, ecco un buon argomento che dimostra perchè la libera circolazione dell'informazione geografica è cosa buona e giusta. perchè più occhi spulciano e più problemi saltano fuori: con sicuro miglioramento della qualità per tutti indistintamente :-D ciao Sandro
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011